Panurge Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 La grande guerra, nei paesini ci sono i nomi dei caduti, la lista è sempre molto più lunga di quelli della seconda. 1
UpTo11 Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 Alla prossima di nomi e monumenti non ce ne saranno.
Gaetanoalberto Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 Non ricordavo più… Sono il primo della discendenza a non aver partecipato ad una guerra.
UpTo11 Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 5 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Sono il primo della discendenza a non aver partecipato ad una guerra. Per ora.
Gaetanoalberto Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 2 minuti fa, audio2 ha scritto: testamento ? Ciò poco da testare, e i dischi e l’impianto me li svalangheranno nel tabbuto mi sa…
Gaetanoalberto Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 8 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Per ora. Abbè, penso che al massimo mi toccherà la “territoriale”
what Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 35 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Per ora. In guerra per questo straccio di paese?Si accomodino pure.
appecundria Inviato 24 Maggio 2024 Autore Inviato 24 Maggio 2024 Non vorrei che il titolo faccia supporre una mia simpatia per la retorica della guerra. In effetti mi interessa molto ma soltanto in chiave storiografica.
ferrocsm Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 Mi punge vaghezza di sapere se a scuola viene ancora studiata la 1° guerra mondiale? Alle elementari avevo una maestra che ogni tanto e senza preavviso intonava, "ma in una notte triste si parlò di tradimento" e tu dovevi continuare senza sbagliare, stessa cosa per le poesie tipo "aveva nel becco un insetto" Studiano ancora i bimbi a memoria? Scusate l'ot che forse meriterebbe un thread a parte per capire se era giusto o sbagliato, mandare a memoria. 1
appecundria Inviato 24 Maggio 2024 Autore Inviato 24 Maggio 2024 @ferrocsm pochissimo. Giustamente, il sistema scolastico non ha più l'obiettivo di formare bravi fanti pronti a marciare contro le mitragliatrici.
ferrocsm Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 6 minuti fa, appecundria ha scritto: il sistema scolastico non ha più l'obiettivo di formare bravi fanti Le guerre sono tutte dure e ci mancherebbe dato che corri il rischio di pagare con il prezzo più alto "la pelle" ma quelle di trincea debbono essere state terribili.
what Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 4 minuti fa, appecundria ha scritto: @ferrocsm pochissimo. Giustamente, il sistema scolastico non ha più l'obiettivo di formare bravi fanti pronti a marciare contro le mitragliatrici. Vero,alle elementari,fine anni 60...ci facevamo cantare: e la bandieeera dei tre colooori è sempre stata la più bella zumpappâ...
UpTo11 Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 8 minuti fa, ferrocsm ha scritto: a scuola viene ancora studiata la 1° guerra mondiale? Alle elementari Alle elementari, anzi, alla primaria no, si arriva alla fine dell'impero romano. Ai miei tempi, prima metà anni'80 eh, che qui siamo ggiovani, portai la prima guerra mondiale all'esame di quinta elementare. Adesso manco più quello c'è. Ma Valdy, dopo attente e scrupolose analisi, ha già individuato il problema. Troppi anni a studiare i dinosauri. Basta! Da ora in poi solo le BR. . 12 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Studiano ancora i bimbi a memoria? Quasi zero. . 7 minuti fa, appecundria ha scritto: Giustamente, il sistema scolastico non ha più l'obiettivo di formare bravi fanti pronti a marciare contro le mitragliatrici. Dipende da come presenti i fatti: indottrinamento spicciolo o formazione di una coscienza critica. I care, diceva un tale dal suo confino. Anche evitare di parlare delle grandi tragedie dalle ceneri delle quali 1 o 2 generazioni, per la prima volta nella storia, non sono dovute andare a donar il deretan, può contribuire a formare fanti devoti. Lo abbiamo sotto agli occhi. Passati coloro che le hanno vissute, diradandosi i loro figli che qualche "dritta" l'hanno avuta, per il resto ultimamente è tutto un lodare l'odore del napalm al mattino. 1
Panurge Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 Ho ricordi del mio bisnonno con cui cui giocavo a sei anni, lui 90, si giocava alla guerra, quella grande dei suoi ricordi, il suo motto l'assalto era "curagi matt, scapuma" 😂
appecundria Inviato 24 Maggio 2024 Autore Inviato 24 Maggio 2024 3 minuti fa, UpTo11 ha scritto: portai la prima guerra mondiale all'esame di quinta elementare. Io il Vetnam
Fabio Cottatellucci Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 Tornando in topic, faccio presente che "Non passa lo straniero" mal si concilia, almeno fino a Caporetto, con una guerra prettamente di aggressione dell'Italia contro l'Austria (alleata fino al giorno prima).
Messaggi raccomandati