djansia Inviato 25 Maggio 2024 Autore Inviato 25 Maggio 2024 @spersanti276 Ricordavo bene. In così tanto tempo non hai mai sentito l'esigenza di registrare quello che suoni o provare a comporre parti di chitarra con ritmica, melodia, magari degli assoli? Se lo fai usi un multitraccia a cassette o altro? Usi un looper così da poter suonare più parti senza impazzire, almeno immagino. Con i tuoi amici musicisti non avete mai sentito l'esigenza di provare qualcosa insieme? Scambiarvi tracce con un bassista, un batterista o un pianista?
Velvet Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 9 minuti fa, djansia ha scritto: un multitraccia a cassette 'azz spostiamo tutto in sezione vintage, orsù 1
djansia Inviato 25 Maggio 2024 Autore Inviato 25 Maggio 2024 3 ore fa, Velvet ha scritto: questo thread che aspira a divenire sezione del forum per far diventare milionario l'editore Aspetta. Dove sono finiti gli altri musicisti? C'è un thread da qualche parte che parla di come dovrebbe suonare un pianoforte, di come dovrebbe farlo riprodotto sull'impianto, di come suona in tutte se sale, le chiese e le case, citano modelli e marche, pagine su pagine e non c'è un pianista in quel thread? Ma di che parlano allora? Poi il digitale non esclude certo l'analogico o comunque l'acustico. Non è che se fai hard disk recording allora restano fuori tutti gli strumenti acustici o elettrici e lavori solo campioni. PS: registrare qualsiasi cosa in digitale è "campionare", quindi bisogna anche mettersi d'accordo pure su questo.
Evy Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 Presente pianista analogico anche se per studiare uso un digitale ibrido 1
spersanti276 Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 1 ora fa, djansia ha scritto: @spersanti276 Ricordavo bene. In così tanto tempo non hai mai sentito l'esigenza di registrare quello che suoni o provare a comporre parti di chitarra con ritmica, melodia, magari degli assoli? Se lo fai usi un multitraccia a cassette o altro? Usi un looper così da poter suonare più parti senza impazzire, almeno immagino. Con i tuoi amici musicisti non avete mai sentito l'esigenza di provare qualcosa insieme? Scambiarvi tracce con un bassista, un batterista o un pianista? Certo, ai tempi (!) registrammo su multitraccia e non provo idiosincrasia per questo tipo di uso normalissimo e certamente necessario dell'elettronica. In un post più su credevo di essere stato chiaro su cosa aborro.
djansia Inviato 25 Maggio 2024 Autore Inviato 25 Maggio 2024 4 ore fa, Evy ha scritto: per studiare uso un digitale ibrido Registri, se si con cosa?
Evy Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 No non registro. Nel caso volessi però il mio digitale sarebbe in grado di registrare ma fino ad ora non mi è mai interessato. Kawai Novus NV5. Prossimo obbiettivo un mezza coda Shigeru Kawai SK3 per me strumento fantastico. 1 1
djansia Inviato 25 Maggio 2024 Autore Inviato 25 Maggio 2024 Il 24/05/2024 at 16:02, briandinazareth ha scritto: penso che continuerò ad usare reaper. Da quanto lo usi e come ti trovi?
lello64 Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 44 minuti fa, djansia ha scritto: Da quanto lo usi e come ti trovi? ma tu piuttosto cosa usi? e con che sistema operativo?
djansia Inviato 25 Maggio 2024 Autore Inviato 25 Maggio 2024 @lello64 Ah già Credevo di averlo scritto. Live ora nella versione 12 su Windows, che già da solo tra suoni, strumenti, effetti audio e MIDI basta per una vita. Come strumenti software, ma solo perché la qualità di alcuni la trovo davvero ottima e superiore a Live, uso soprattutto Native Instruments (Komplete 14 Ultimate) e come effettistica tutto quello che c'è nel bundle Komplete più Ozone, Neutron 4 e Neoverb. In due vite, almeno per quanto mi riguarda, forse non si usa neanche metà di tutta questa roba ma ho approfittato dei forti ribassi sui bundle che ogni tanto fanno e 'fanculo mi sono tolto lo sfizio. Su Ableton Live fondamentale nella scelta è stata a presenza della "session view" che però uso in maniera diversa dal classico live o dj set. È la mia sala prove con i miei musicisti, per rendere l'idea. Puoi addirittura litigarci e licenziarli, tanto sei sempre tu "i tuoi musicisti". Poi quando riesco, perché a una certa età con famiglia e tutto il resto ci mettono settimane per farmi una traccia, chiedo ad alcuni amici (un chitarrista e un bassista soprattutto) un aiuto ma sempre sulla base di qualcosa che ho già tirato giù... altrimenti 10 anni per una traccia ci impiegherebbero.
lello64 Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 @djansia quando te l'ho chiesto immaginavo usassi live... ma avrei scommesso su apple... ci ho preso a metà :)
KIKO Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 Spero di non essere fuori tema ma, visto che si parla di strumenti anche tradizionali, volevo chiedere un parere. Acquistai un pianoforte nel lontano '82 quando mio figlio aveva 3 anni, sperando... E' stato a scuola, ma... le predisposizioni erano altre, oggi è un ing. meccanico . Mi a sfiorato l'idea di cambiarlo con un pianoforte che suona da solo, rimanendo ferma la fedeltà dello strumento, tralasciando il "tocco" di un pianista vero. Qualcuno sa illuminarmi, magari un possessore, su pregi e difetti di una scelta simile? Grazie.
djansia Inviato 26 Maggio 2024 Autore Inviato 26 Maggio 2024 Il 25/05/2024 at 11:25, bost ha scritto: presente Non ti ho chiesto cosa strimpelli... Usi anche software di qualche tipo?
djansia Inviato 26 Maggio 2024 Autore Inviato 26 Maggio 2024 13 ore fa, KIKO ha scritto: Mi a sfiorato l'idea di cambiarlo con un pianoforte che suona da solo... Ma tipo i piano roll dei film western? Hai un pianoforte in casa, da quello che so porta sfiga sfrattare un pianoforte: fattelo accordare e ogni tanto mettici tu le mani e strimpella. Ricorda: dove c'è un piano, intorno c'è sempre gente che fa baccano, ci sono occhi che si cercano, ci sono labbra che si guardano...
senek65 Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 Per le mie strimpellature personali, oltremodo scarse, uso garage band. In compagnia usiamo Logic o Reaper
djansia Inviato 26 Maggio 2024 Autore Inviato 26 Maggio 2024 1 minuto fa, senek65 ha scritto: Per le mie strimpellature personali, oltremodo scarse... Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti... Cerchiamo scarsi nella ipotesi di nuova sessione. Grazie. Ps: mi rode il chicchero (Dante, giusto?) di chiederti nel dettaglio in cosa però sei scarso...
senek65 Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 @djansia in tutto. Strimpello le tastiere in modo oltremodo inortodosso. Diciamo che sono un creativo 😄 1
djansia Inviato 26 Maggio 2024 Autore Inviato 26 Maggio 2024 @Admin Perdonami se ogni tanto turbo i tuoi riposi, ma ai piani alti che dicono? C'è stata un'impennata degli introiti in questi giorni? Gira voce che Roland e Native Instruments si stanno accapigliando tra loro e che Eno e Lanois vorrebbero fare i residents della sezione... Sono voci, nulla di confermato. 1
Messaggi raccomandati