Vai al contenuto
Melius Club

Spazzole pulizia vinile


Messaggi raccomandati

Inviato

@lofuoco Ma parli di vibrazioni o ultrasuoni dell'oggetto? Perchè sono due cose diverse...Conosco un negozio che lo fa artigianalmente praticamente in una scatolina ha messo una pila e quando è attiva fa vibrare una spazzolina a peli rasi dove sopra ci appoggia la testina, spazzolina di quelle tonde per intenderci dove ci metti una goccia di liquido tipo RL..:classic_biggrin:

prod_disc_doctors_stylus_brush.jpg

Speciali vibrazioni puliscono Bene...ho capito dalle spiegazioni messe su un noto sito..si parla di vibrazioni 

modificabili e non "Ultrasuoni"   completamente lo stilo da qualsiasi residuo. Non è necessario rimuovere in alcun modo lo stilo o la testina dal braccio, l'operazione di pulizia è immediata e funziona con qualsiasi giradischi. Flux-Sonic può essere impiegato con la frequenza desiderata ( Flux Hi-Fi raccomanda di usarlo prima di suonare un disco). Il fluido fornito in dotazione è disponibile anche separatamente in boccette da 15ml.

Inviato

@CLARK JR sisi ho scritto tipo ultrasuoni ma mi sono spiegato male, sono basse frequenze. In pratica il dispositivo funziona così: su una superficie di appoggio di materiale spugnoso (penso sia di fibra di carbonio) si mette una mezza goccia di liquido pulente, poi vi si appoggia lo stilo. A questo punto si accende il dispositivo che inizia a vibrare. Dopo 30 secondi si leva il tutto 

Inviato

@iBan69 ho acquistato su Amazon pensando ad un eventuale reso.. Ma è rimasto a casa 😊

Inviato

Un paio di anni fa,parlando con Torlai mi disse che il modo migliore per pulire lo stilo di una testina è la spazzolina a pelo corto( quella postata da Clark JR per intenderci)e che tuttavia si poteva utilizzare il bordo di un foglio di carta da strofinare sui lati del diamante per portar via i residui più ostinati, ma per questa operazione ci vuole una mano ferma onde evitare danni enormi.

oscilloscopio
Inviato

Lo stilo lo pulisco al microscopio con una spazzolina a setole rigide leggermente abrasive

Mighty Quinn
Inviato
23 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Anche se 139€, su Amazon … non sono pochi

Uso il flux HiFi da anni 

Ovviamente funziona benissimo 

Anche se non dicono quale è la frequenza di vibrazione né perché

Consiglio di usarlo non per 30 secondi 

5 secondi bastano e avanzano 

Checche' ne dicano sul sito, lo stress meccanico su tutta la testina dubito che sia trascurabile...  

 

 

 

Inviato

@iBan69 perché? Funziona , uso anche il liquido della Audio T. con spazzolina vedi post precedenti, per togliere pelucchi al volo è ottima.

Discopersempre2
Inviato

@yukatan È lo stesso che ho; però chi me l'ha venduto disse di non usarlo sempre, ma ogni tot. dischi, perché è sempre un liquido "abrasivo". Una volta "lavati" i dischi dovrebbe essere sufficiente una spazzolata al disco prima dell' ascolto. A tal proposito, essendo molto "broccione" alias delicato come un 🐘 in una cristalleria, le spazzole in fibra di carbonio o quelle double-face (velluto/carbonio), mi "spaventano", ho paura di rigare il disco; per ora uso una in velluto e sono più tranquillo 😁. A riguardo che ne pensi?

Inviato

@iBan69 Ok...mi fido, era stata consigliata qui tempo fa, ma adesso la discussione è nel Limbo audiofilo 🤗

Inviato

Comprate un qualsiasi tappetino/nastro di quelli adesivi fatti di silicone gel che non lasciano residui e si possono rigenerare lavandoli con acqua!

Praticamente lo stesso effetto del famoso "zerodust" ad un decimo del prezzo.

 

image.png.ede0b1c86a56ef617b9e36ad54b230f0.png

 

Oggi vengono venduti anche sia nastri adesivi fatti dello stesso materiale che pad più piccoli tondi o quadrati fatti per attaccare tutto sulle mattonelle o sulle pareti.

Se ne inserite uno in una scatolina di plastica vi fate lo zerodust tale e quale 🙂

 

 

Inviato

@avv relativamente alle spazzole sul vinile io mi trovo bene con la audio tecnica doppia con velluto al centro e fibre di carbonio all'esterno, alternativa alla super exstatic fatta uguale.

 

Ne esistono tante cinesi ma le fibre in carbonio "farlocche" graffiano il vinile quindi meglio affidarsi a nomi e shop noti.

 

Patafix e simili li trovo utilissimi per pulire le parti in velluto delle spazzole, eliminano la polvere in un attimo e tornano nuove.

Inviato

@Andrea.P proprio questi sistemi lasciano un alone sulla puntina che con il tempo si startifica peggiorando la lettura e velando il suono. Sono riscontri che ho potuto verificare con lenti di ingrandimento. Proprio per questo da allora ho cambiato sistema di pulizia come detto sopra 

Inviato

@lofuoco scusami ma il liquido che hai citato prima è comunque valido, per lo meno come alternativa economica al Flux HiFi.

 

Invece per il vinile come faccio a distinguere le spazzole in fibra di carbonio “ farlocche” da quelle buone.?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...