Alex68 Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 Spero sia sezione giusta. Sto cercando con il vostro aiuto un Subwoofer cha abbia possibilità di regolare la sensibilità d'ingresso in modo da poterlo sfruttare con il nuovo amplificatore. Il B&W 610 attuale non va d'accordo il l'Elicit praticamente l'uscita Pre-Out è troppo bassa e per farlo attivare devo alzare un pò il volume ma come lo metto di sottofondo a volume basso il sub non rileva il segnale e si spenge. Con un sub che possa gestire il guadagno del segnale in ingresso sicuramente risolvo. Grazie mille.
Alex68 Inviato 25 Maggio 2024 Autore Inviato 25 Maggio 2024 Per adesso ho trovato i Teufel che hanno questa opzione...marchio a me sconosciuto. Avete idea di come suonano?
Giannimorandi Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 Prova a collegarlo all' ingresso ad alto livello oppure accendilo manualmente ho anche io questo sub lo lascio sempre acceso fisso poi spengo e accendo dalla ciabatta dove collegato tutto
ernesto62 Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 @Alex68 per curiosità, puoi mettere un link per questo Teufel ,oggetto cbe non conosco né mai sentiti dire e che potrebbe interessare anche me per il tuo stesso problema? Forse meno evidente del tuo ma il 50% delle volte anche a me il sub non viene accesso per una sensibilità bassina da parte del sub stesso . Grazie
Cano Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 @Alex68 ma anche nel tuo puoi regolare la sensibilità
ernesto62 Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 Ma il Teufel che si riferisce @Alex68 è un sub o un apparecchietto per aumentare il guadagno che esce dall' ampli integrato o pre out?
Giannimorandi Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 Teufel mi sembra un marchio economico destinato all' home theater con sub in reflex che produce bassi lunghi per gli effetti dei films niente a che vedere con b&w in sospensione pneumatica con bassi veri controllati
ernesto62 Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 @Giannimorandi grazie per la precisazione. Avevo in un primo tempo pensato a un qualche piccolo dispositivo atto a svolgere un graduale guadagno in uscita da un preout. Come non detto dunque .......
Alex68 Inviato 25 Maggio 2024 Autore Inviato 25 Maggio 2024 Eccomi. No, è un sub adesso ve lo linko, però come avete giustamente fatto notare Teufel è un marchio che non conosco...come suonerà? bel dilemma certo se ha bassi lunghi e fuori controllo (magari anche rimbombanti) siamo messi male. T10 https://teufelaudio.it/t-10-subwoofer-105421000 S 6000W https://teufelaudio.it/subwoofer-s-6000-sw-107001090 @Cano Purtroppo no, oppure non ho trovato come fare, ha tutto il possibile, Xover, Regolazione Volume, Fase ecc.ecc. addirittura anche ingresso Trigger +12 se solo il Rega avesse avuto l'uscita Trigger avevo risolto. Con Ingresso Hi-Level non risolvo, almeno coì mi ha detto il tecnico B&W poi il manuale sconsiglia di utilizzarlo. Rel dicono che vada bene a prescindere, è più sensibile in ingresso RCA ma 1200 o più euro per un T7 non se ne parla, faccio prima a cambiare amplificatore
Cano Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 @Alex68 ma mettici semplicemente una ciabatta con l'interruttore
ernesto62 Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 @Alex68 come ti ho detto nell' altra discussione sul Rega , i REL non hanno questa difficoltà ad attivarsi . Non hanno nessun sensore come mi pare capire ha il tuo B&W come anche il mio Velodyne. Certi sub con il sensore che si attiva da solo quando gli arriva il segnale può avere il rovescio della medaglia in quanto oltre un determinato impulso non si accende
Giannimorandi Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 Comunque è già il secondo sub che uso e l' autoaccensione lascia il tempo che trova se usi il volume basso non lo sente se ascolti musica molto dinamica nei pianissimo se durano qualche minuto si spegne allora lo lascio sempre su on poi ho una ciabatta dynavox 7000 a cui ho collegato tutto l' impianto e mi risulta comodo accendere /spegnere tutto da li con un solo interruttore
ernesto62 Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 @Giannimorandi io ho un Velodyne della serie HGS ( preso usato infinitamente meno caro economicamente) e ai tempi , parliamo del 2000 costava la bellezza di 7 milioni passati , se non ricordo male 7 e mezzo o forse più . Assurdo che un componente di tal livello , poiché è un gran bel Sub debba avere questa cosa del non attivarsi se nona un certo volume . Pazienza , anche perché il Sub è eccellente nelle prestazioni e pur con la rottura di scatole la metà delle volte mi tocca accendere la levetta su on in manuale e poi a fine uso dell impianto portarlo su off per attivarsi a riposo in standby,in quanto non ha interruttore accensione
Giannimorandi Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 @ernesto62 anche i subwoofer di livello hanno elettroniche di basso valore spesso cinesi come il b&w ASW 610 in oggetto che anche io posseggo che comunque fanno il loro dovere di amplificazione e crossover ma l' autoaccensione fatica a capire la differenza tra un segnale e il rumore a basso livello io infatti lo tengo sempre su on assieme al finale di potenza e al pre che mi servono per ogni ascolto poi accendo/spengo la ciabatta che mi fa da interruttore generale. Accendo solo manualmente giradischi e pre phono oppure il DAC a seconda di cosa voglio ascoltare
Alex68 Inviato 25 Maggio 2024 Autore Inviato 25 Maggio 2024 Infatti risolverò per il momento con una bella ciabatta dedicata a lui, oppure per maggiore praticità un interruttore a piede (se li fanno ancora). Anche io ho la Dinavox ma la multi presa, non avevo posto per la 7000 (molto bella). Accidenti 7 vecchi milioni mica male, però hai ragione assurdo che non si attivi come un'orologio svizzero visto il prezzo Rel è nei mie pensieri da più di un anno, del T5 leggo cose fantastiche, ma temo che da un 25cm passare ad un 20Cm possa perdere un pochino d'impatto e dinamica (anche a bassi volumi) probabile è una mio pregiudizio e sbaglio. Il T7 è altamente fuori budget, poi il radiatore passivo mi da idea che lo renda difficile da posizionare. Cosa ne pensate? Anche SVS adesso ne ha uno in promo a meno di 500 euro dovrebbe essere il 1000 come sarà? questo marchio mi da l'idea che sia votato per impianti HT. Considerate cerco qualità e non rumore da far tremare i vetri Grazie mille per i suggerimenti,
Giannimorandi Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 @Alex68 per l'hi-fi consiglio un subwoofer in sospensione pneumatica molto più controllato e veloce in grado di seguire meglio le grosse percussioni e pizzicati senza troppe code e rimbombi i bass reflex o reflex passivo sostanzialmente simili meglio per home theater per riprodurre il passaggio del tirannosauro o un terremoto perché rimbombano di più. Svs appunto la serie SB sono validi già il 1000 ha buone caratteristiche poi salendo si và su di spl dipende dalle dimensioni della stanza e dalla pressione sonora che si vuole ottenere
ernesto62 Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 @Alex68 Della REL posso dire che nonostante alcuni modelli sono bassi Reflex , almeno per quel che li conosco ,non tutti i modelli ovviamente, non sono così sbrodoloni e anzi si adattano bene alla musica. La serie T , anni fa , la primissima serie la ho ascoltato a casa di un appassionato il quale lo aveva abbinato a delle souns Faber Guarneri con ampli McIntosh e il tutto era un bel sentire. Io ho un vecchio Storm III e ne sono soddisfatto. Non ha l'impatto del Velodyne , questo è vero ,ma i Velodyne proprio per questo aspetto sono sempre stati una spanna sopra e poi era il top gamma della casa americana. Detto questo , ho avuto della REL anche lo Strata V e l' R 205 e anche con entrambi nessun problema . Direi più da impatto ( ma sempre controllato e musicale ) il Velodyne .....Più discreto il REL con la prerogativa musicale insita come predisposizione. Il REL lo uso però con collegamento speakon prelevando il segnale dai connettori potenza dell' ampli
Alex68 Inviato 26 Maggio 2024 Autore Inviato 26 Maggio 2024 @Giannimorandi Grazie per l'informazioni. Per quello che cerco allora scartato modello Bass Reflex! mi occorre un'estensione ben controllata solamente alle basse frequenze per ogni genere di musica. SVS SB1000 un 30Cm mi sembra anche fuori misura andrebbe sentito, non vorrei fosse troppo invadente, il prezzo di 460 euro è comunque interessante. @ernesto62 Ok potrei andare sul "basic" T5 che è in sospensione pneumatica, sicuramente fa il suo bel lavoro, ma quanti modelli ci sono? T5-T5X-T5I. Velodyne DB 8/10 Entrambi classe A/B credo pochi sub siano A/B o quanto meno tutti quelli che vedo son in D. Vediamo un pò, il prezzo mi porta ad SVS la razionalità non lo so
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora