audio2 Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 6 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Sarà in coalizione era un periodo ipotetico dell' assurdo nel pd la brigata ebraica è troppo forte per voler risolvere siffatte questioni
Gaetanoalberto Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 19 minuti fa, Roberto M ha scritto: Le suore a Vitorchiano mica ce le ha mandate il loro vicino di casa o il prevosto. Che le donne islamiche dicano che aderiscono liberamente alla convenzione sociale è perché vi sono abituate. Anche le nostre vecchiette meridionali negli anni 50 non entravano in chiesa senza velo per non far parlare le comari. Però si parla di 70 anni fa, e non si parla di luoghi pubblici Si, quindi non è sbagliato il paragone, ma il significato che gli si attribuisce. Se dovessi interrogare le ragazze nel recinto, ti risponderebbero che sono lì per scelta. Questa scelta ha motivazioni che loro ritengono religiose, ne compiono più drastiche le separazioni nei conventi e le cancellate delle clausure, ma non conta affatto il motivo, conta la scelta e la sua libertà . Non vorrei farla troppo difficile per quelli che non hanno studiato il diritto come voi Roberti, ma ricordate la differenza tra causa e motivo nel contratto ? Cosa sia barbaro, antiquato, sacramentale o di costume vedete voi, non sono io che giudico gli altri, conta la risposta a livello giuridico: ho fatto una scelta. Se si può scegliere di carcerarsi in una clausura, non capisco perché non si possa decidere di sedersi da una parte piuttosto che dall’altra. Spero che la versione lunga della spiegazione sia più accessibile. Edit: in conclusione, alcune cose le puoi regolare per legge, altre é meglio cambino semmai attraverso il dialogo, l’accoglienza e l’integrazione. Devi fare in modo che le donne musulmane si rompano le palle come quelle occidentali, mettendo in riga i mariti cazzoni. Ci vuole tempo e dialogo. Queste cose sono già avvenute ed avvengono nel quotidiano..
Savgal Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 Mi pare che fino al 1968 in Italia il Codice penale (art. 559) prevedeva il reato di adulterio, ma solo per le moglie adultere. Franca Viola è ancora vivente e l'art. 544 del Codice penale sul "matrimonio riparatore" era vigente quando era bambino. Molte vecchie scuole elementari avevano ingresis separati per bambine e bambini e ho vissuto personalmente le classi solo maschili fino al liceo.
Membro_0023 Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 4 minuti fa, Savgal ha scritto: Mi pare che fino al 1968 Adesso arriva Appe che ti ricorda che siamo nel 2024 1
n.enrico Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 6 ore fa, cactus_atomo ha scritto: si può essere esentati dallìora di religione. Una scelta fatta da tempo immemore da famiglie laiche o comunque non cattoliche Anche almeno da una cattolica, la mia. Da anni non si insegna più catechismo ma storia delle religioni, non ci sono più sacerdoti a insegnare e, se è vera la metà di quello che mi riferivano i miei ragazzi, è bene farli girare al largo da quell'ora.
Plot Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 ...ma anche dalle perle di saggezza che ci regalano questi passaggi come al @melos62 che ne fa da portabandiera e convinzione: - 7 ore fa, melos62 ha scritto: La separazione delle donne nel mondo islamico, che poi si esprime anche nell'usanza del marito che cammina avanti e la moglie
Roberto M Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 46 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: ho fatto una scelta Una scelta un par di palle. Tamen coactus volui. Buttiamo nel cesso 100 anni di femminismo con questo wokismo islamofilo.
Paolo 62 Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 50 minuti fa, Savgal ha scritto: Franca Viola è ancora vivente e l'art. 544 del Codice penale sul "matrimonio riparatore" era vigente quando era bambino. A quei tempi era reato fare sesso con una minore (di ventun anni fino al '75) anche se consenziente. Il matrimonio riparatore, che oggi disprezziamo perchè salvava dalla galera gli stupratori, risolveva il problema secondo la mentalità del tempo. Se un ragazzo faceva sesso con una minore non andava in galera semplicemente sposandola e si sarebbe dovuto prendere cura del figlio se la giovane fosse rimasta incinta.
Roberto M Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 29 minuti fa, Savgal ha scritto: Mi pare che fino al 1968 in Italia il Codice penale (art. 559) prevedeva il reato di adulterio Ancora ? Nel 1970 le donne in Iran e in Afganistan andavano in giro con la minigonna. 1
Panurge Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 Nelle città di Iran e Afghanistan, nella immensa parte rurale ho idea di no.
Gaetanoalberto Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 38 minuti fa, Roberto M ha scritto: con questo wokismo islamofilo. Ma fai apposta o davvero non (si) capisce(i) ? A mmia uokismu nun m’u rissi mai nuddu, stai attentu a comu parri figghiolu! Semplifico ancora di più: se in Iraq etc usavano la gonna ed ora no, è perchè si è allargato il consenso a favore degli integralisti, e questo è dipeso da diverse cose, tra cui alcune nostre decisioni. La disuguaglianza è vietata per legge, la violenza pure, ma devi ottenere che quelle ragazze non si schierino dalla parte sbagliata per un nostro atteggiamento sbagliato. Ho provato a spiegarlo: mio nonno se gli avessi parlato come ogni tanto ti leggo, ti avrebbe dato una coltellata, e nonna e figli avrebbero applaudito…ai tempi. Invece, nel tempo, le ragazze che non votavano hanno votato, sono andate all’università, lavorano, fanno mestieri prima vietati ma ci sono ancora teste di minchia italiane che le perseguitano. Chi commette reati deve andare in galera, ma devi evitare che chi commette reati venga invece applaudito. Questo a volte avviene come forma di reazione o protesta di fronte ai proclami di gente tipo Salvini, che faceva venire la voglia di coltellata a me nel 2024. Hai capito ? 33 minuti fa, Panurge ha scritto: nella immensa parte rurale ho idea di no. Manco da noi
Paolo 62 Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 5 minuti fa, Roberto M ha scritto: Nel 1970 le donne in Iran e in Afganistan andavano in giro con la minigonna Vero. E anche in Afganistan era così, poi è stata imposta la Sharia e sono tornati al Medio Evo.
melos62 Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 6 ore fa, appecundria ha scritto: tempo di Dante l'Islam forniva scienziati, matematici, chimici, letterati, poet Non era l'islam a fornire, era il mondo arabo e mediorientale. Si può forse dire che da un certo punto in poi si sia inaridita la vena, e non vorrei che proprio la lettura letterale dell'islam radicale abbia fatto prevalere logiche proselitistiche e di espansione militare rispetto ai precedenti rapporti proficui avuti tra oriente e occidente, anche durante le famigerate crociate. (Erano meno cruente di come ce le raffiguriamo, e con lunghe pause durante le quali crociati e Saladini riprendevano rapporti commerciali e di amicizia in alcuni casi. Business as usual.)
Gaetanoalberto Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 3 minuti fa, melos62 ha scritto: Erano meno cruente Ma infatti a testa stiamo messi, da una parte e dall’altra, peggio che nel medioevo
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Maggio 2024 Amministratori Inviato 27 Maggio 2024 3 ore fa, Paolo 62 ha scritto: E anche in Afganistan era così, poi è stata imposta la Sharia e sono tornati al Medio Evo non ci dimentichiamo che è stato l'occidente a finanziare e sostenere i talebani ed alqueida fino a che combattevano l'invasore russo, allora nessuno si permetteva di dire che quegli aiuti eran sbagliatiprchè avrebbero portato ledonne indietro al medievo. oggi che i talebani sono nostri nemici co ricordiamo delle loro malefatte, ma anche aundo combattevano dalla nostra parte leloro idee erano ben note. e sulla carata, lato donne, il patito baath di saddam e assad era secoli avanti rispetto all'iran khomeninista. ma saddam lo abbiamo eliminato con una bugia imprponobile (ed oggi l'iraq è uns polveriera con un rischio del ritorno degli integralisti), lo stesso di può dire della siria dove ul travìballare del potere di assad figlio a fatto nascere il califfato.
Savgal Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 @Roberto M L'ho scritto per ricordare a me stesso che non ero nato in un paese scandinavo. Ma anche perché mi pongo un quesito. Pare che la sinistra abbia per decenni beneficiato di un'egemonia culturale e che la destra intenda invece recuperare le tradizioni. Considerando che il significato della parola tradizione è "trasmissione nel tempo, di generazione in generazione, di consuetudini, usi e costumi, modelli e norme", trasmissione interrotta da decenni di egemonia culturale della sinistra, dovremmo tornare agli anni Cinquanta del secolo scorso? Oppure ancora più indietro nel tempo? In questi casi i rapporti tra i sessi e i ruoli non sarebbero molto diversi da quelli del mondo arabo. 2
Paolo 62 Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 @cactus_atomo Purtroppo è vero. Per quanto riguarda l'Iran mi par di ricordare che Gli Stati Uniti sostenessero lo Scià ma sappiamo come sono andate le cose. Francamente non so cosa si sarebbe potuto fare per impedire quella rivoluzione.
audio2 Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 16 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: cosa si sarebbe potuto fare per impedire quella rivoluzione col petrolio di mezzo e gli interessi che gli giravano attorno, forse niente. l' economia comanda sempre, il resto è retorica di contorno.
Messaggi raccomandati