Ferruccio Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 Ho il tuo stesso giradischi, acquistato usato al posto di un Thorens automatico. La differenza l'ho sentita, netta. A parità di testina. Penso che per percepire un'ulteriore differenza, la spesa dovrebbe essere importante. Personalmente sbavo letteralmente quando vedo un Gyrodec rigorosamente nero.
walge Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 @bungalow bill no li vale tutti sopratutto in confronto ad alcuni altari di dubbia efficacia Credo sia uno dei pochi prodotti che abbia senso comprare W
niar67 Inviato 25 Maggio 2024 Autore Inviato 25 Maggio 2024 @bungalow bill @Tronio ..e allora il "G" a quanto lo puoi trovare oggi? 2 ore fa, Tronio ha scritto: ...mia ricerca di un giradischi a trazione diretta da affiancare a quello a cinghia, ho tentato diverse opzioni sull'usato puntando proprio a questo discorso della qualità/prezzo e scegliendo Denon o Pioneer ma assolutamente no Technics perché hanno l'estetica da DJ, sono sopravvalutati ecc. Morale della favola alla fine dopo due anni di esperimenti falliti ho dovuto capitolare e riconoscere che come macchina da vinili a dispetto dell'estetica il Technics, che sia per la solidità costruttiva o per il motore proprietario, è inarrivabile nella sua efficacia. ..Technics non per niente è rimasto l'unico produttore di giradischi anche nel periodo "buio" da metà anni 80'fino a 10/15 anni fa quando il digitale "spopolava". Io lo posseggo dal 1989 e,quando una quindicina di anni fa decisi di upgradare l'impianto con una nuova amplificazione e sorgente digitale mi posi il problema di capire in che fascia poteva essere inserito dal punto di vista prestazionale,ai tempi montavo una Stanton W.O.S ed era un ottima testina ma ormai con lo stilo consumato,quindi non sapevo se sostituire il tutto(giradischi+testina) con qualcosa di più performante,visto che quello che si leggeva in giro di questa macchina per l'uso audiofilo era fuorviante...alla fine ne parlai con una persona competente in materia e mi disse di tenerlo,mettendo una testina all'altezza....e aveva ragione.. Saluti Andrea
niar67 Inviato 25 Maggio 2024 Autore Inviato 25 Maggio 2024 Comunque non è facile uscire dall'ottica Technics dopo 30anni di SL1200....😉 1
Tronio Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 26 minuti fa, niar67 ha scritto: allora il "G" a quanto lo puoi trovare oggi? Il mio l'ho preso l'anno scorso da negozio fisico a 3,5k open box (neanche ex-demo perché l'avevano solo tenuto un po' in esposizione statica). 11 minuti fa, niar67 ha scritto: Comunque non è facile uscire dall'ottica Technics dopo 30anni di SL1200... Lo immagino... Purtroppo ai miei tempi i Technics erano considerati giradischi da DJ e schifati dai "veri" audiofili (anche se all'epoca la categoria non era ancora diventata talebana come oggi...): e pensare che a pensarci bene il mio primo giradischi vero (dopo quello costruito con il kit della Scuola Radio Elettra...) fu proprio un SL-BD22...
niar67 Inviato 25 Maggio 2024 Autore Inviato 25 Maggio 2024 @Tronio anch'io ebbi per un certo periodo l'SL-BD22,per quel che riguarda il 1200 confermo quello che dici,negli anni 80'/90' e inizi del nuovo millennio era considerati " accrocchi" da dj,poi qualcosa cambiò....e di colpo il brutto anatroccolo divenne un cigno....questo lo dico non per esaltare la pur buona macchina che è l'SL ma semplicemente per dire che di idiozie ne scrivevano tante per tirare l'acqua a questo o quel mulino..... Saluti Andrea
bungalow bill Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 Anch'io l'ho comprato in un negozio hifi di Milano . Il negozio aveva in vendita lo stesso Technics di un cliente usato solo pochissimi giorni ( lui aveva preso il 1200 G e dopo un mese circa , in occasione del suo compleanno gli avevano regalato un altro 1200 G ) . Questo signore chiedeva 3000 euro . Ho preferito comprarlo nuovo di zecca .
Superfuzz Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 Il 1200G nuovo non si trova a meno di 3900/4000 euro, parlo per esperienza diretta (appena acquistato), dopo aver chiamato e scritto ad un numero non indifferente di negozi-più che altro per sondare disponibilità-alla fine l’ho spuntato a quella cifra. Devo ancora provarlo per bene, ma dal punto di vista costruttivo mi sembra almeno un paio di spanne sopra tutti i giradischi avuti, provati e visti entro i 10000 euro.
niar67 Inviato 25 Maggio 2024 Autore Inviato 25 Maggio 2024 @Superfuzz Beh,gli ingegneri della Technics dovevano solo evolvere (e i tempi erano maturi per farlo)il vecchio 1200 e l"ho hanno fatto andando a migliorare i punti deboli(?) diciamo,il risultato è stato il "G" che,sinceramente mi piacerebbe poter provare avendoli tutti e due a disposizione con l'MK2 per sentire effettivamente le differenze....comunque, buoni ascolti! Saluti Andrea
Blec Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 3 ore fa, walge ha scritto: @bungalow bill no li vale tutti sopratutto in confronto ad alcuni altari di dubbia efficacia Credo sia uno dei pochi prodotti che abbia senso comprare W Ok è un tuo parere giustamente legittimo. A prezzo pieno , no , non lo prenderei , non ci vedo tutto questo valore.
niar67 Inviato 26 Maggio 2024 Autore Inviato 26 Maggio 2024 @Blec Purtroppo i prezzi lievitano in questo periodo a" vista d'occhio" quello che 6 mesi fa acquistati a 50 ora lo paghi 75/80....di conseguenza anche Technics si adegua alla situazione,chi ha acquistato il "G" un 'anno fa lo ha pagato decisamente meno di chi lo acquista adesso...per il "GR"si sono "inventati" la miglioria al motore chiamandolo "GR2"eliminando il "cogging" e se non sbaglio il listino è salito di 500€,correggetemi se sbaglio,ma per me e stata una scusa per dare " un colpetto" al prezzo di vendita..... Saluti Andrea
giaietto Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 10 ore fa, Superfuzz ha scritto: Il 1200G nuovo non si trova a meno di 3900/4000 euro Listino 4500 e street price 4000?
niar67 Inviato 26 Maggio 2024 Autore Inviato 26 Maggio 2024 @Superfuzz con che testina lo stai usando? E rispetto a quali gira posseduti l'hai trovato migliore? Saluti Andrea
Azoto One Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 Qualcuno ha esperienza con i Vpi a trazione diretta? Ho visto che hanno introdotto anche il Titan direct, chissà che roba
plinth art Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 @niar67 il 1200 é una grande macchina, se vuoi upgradare ti consiglio un sp15 (se l’sp10 non ti piace esteticamente) al quale puoi aggiungere un braccio adeguato alla tua testina. Spendi i soldi preventivati ( e ti rimane il tuo da vendere) e fai un bel salto di qualità
Superfuzz Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 2 ore fa, giaietto ha scritto: Listino 4500 e street price 4000? si 2 ore fa, niar67 ha scritto: con che testina lo stai usando? E rispetto a quali gira posseduti l'hai trovato migliore? L’altro mio gira è un Rega RP10 con Apheta3, mentre la testina sul 1200G è la nuova Hana Umami Blue, ma devo ancora installarla, quindi per ora nessun confronto e relativo giudizio.
niar67 Inviato 26 Maggio 2024 Autore Inviato 26 Maggio 2024 53 minuti fa, Superfuzz ha scritto: sul 1200G è la nuova Hana Umami Blue, Complimenti per il connubio gira-testina,quando sei ok fammi poi sapere come va,a occhio dovrebbe essere decisamente sopra le righe...saluti Andrea 😉
Lestratto Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 3 ore fa, plinth art ha scritto: @niar67 il 1200 é una grande macchina, se vuoi upgradare ti consiglio un sp15 (se l’sp10 non ti piace esteticamente) al quale puoi aggiungere un braccio adeguato alla tua testina. Spendi i soldi preventivati ( e ti rimane il tuo da vendere) e fai un bel salto di qualità L'sp15 è un gira che mi ispira da quando uso il vinile perché concilierebbe la curiosità di provare un technics, che ho da sempre, con il fattore estetico ( il 1200 proprio non mi piace). Sai se l'sp15 è una macchina affidabile?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora