Discopersempre2 Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 Buonasera, potendo potrei spostare lo stereo dalla sala del piano di sopra che, purtroppo, è quadrata (5.50*5.50*3.30) a quella del piano di sotto che praticamente è a L; cioè sul lato di fronte alla prima cassa, a 5.50 metri, ci sta una parete di c.a. 2 metri con una bella libreria aperta (non chiedetemi di spostarla, perché pesa una "tonnellata"). Davanti all' altra cassa ci sono i 5.50 metri più altri 6 della stanza confinante che è larga un 4 metri. Il soffitto di ambedue sarà sui 2.80/2.9 metri. Ah, dimenticavo le due stanze, comunicanti, sono aperte, non esiste porta ma due muri portanti larghi 40/45 cm ed in fondo ad essa una porta finestra. Spero di essermi spiegato bene; secondo voi, in teoria, farei bene a spostare lo stereo o, fra i due mali, scelgo quello minore e resto nella sala quadrata? Grazie, come sempre.
peng Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 non c'è una risposta che si può dare qui, dipende da tanti fattori, primo fra tutti che impianto ci metti. temo che l'unica via sia provare.
Discopersempre2 Inviato 16 Maggio 2021 Autore Inviato 16 Maggio 2021 @peng Si hai ragione, però il mio dubbio nasce in primis dal fatto di avere la parete ad "L" davanti ad una cassa, mentre l' altra è libera; tutto questo, a prescindere dall' impianto coinvolto, porterebbe ad uno "sfalsamento" del suono o no?
Severus69 Inviato 17 Maggio 2021 Inviato 17 Maggio 2021 @Discopersempre2 Sono nelle tue stesse condizioni, con stanza a L, e non noto problemi, l'immagine è sempre ben centrata. Poi ogni situazione è differente, bisogna provare...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Maggio 2021 Moderatori Inviato 17 Maggio 2021 Va provato, un forumer anni fa dopo aver cambiato casa scelse di collocarci l'impianto in una stanza a L ....è impazzito a cercare la quadra per i bassi melmosi e incontrollabili oltre ad altri problemi aggiunti che non ricordo; ha dovuto migrare con tutto quanto in altro ambiente decisamente più piccolo per le caratteristiche richieste dai diffusori ma almeno il problema principale l'aveva risolto.
peng Inviato 17 Maggio 2021 Inviato 17 Maggio 2021 16 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: per i bassi melmosi e incontrollabili per quello ci sono i DSP e non si impazzisce più.
Discopersempre2 Inviato 17 Maggio 2021 Autore Inviato 17 Maggio 2021 Il problema è che, se volessi non fare "battere" l' onda sonora di una cassa contro la libreria dovrei tenerle troppo vicine fra loro, quindi si e no 1.5./2 metri e penso che non farebbe "bene" all' immagine sonora🙄.
maverick Inviato 17 Maggio 2021 Inviato 17 Maggio 2021 Confermando che l'unica certezza ce l'avrai provando, ovvio, .. penso che la stanza pure quadrata, ma di buone dimensioni, con un opportuna attenzione negli arredi e nella disposizione sia meno problematica. Io mi concentrerei e affinerei quella.
Discopersempre2 Inviato 18 Maggio 2021 Autore Inviato 18 Maggio 2021 @maverick quella quadrata è un 30 mq.; dici che fra i due mali sarebbe meglio intervenire nella seconda anche se miracoli non se ne possono fare: sala di passaggio con porte e arredata con divano e poltrone.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 18 Maggio 2021 Moderatori Inviato 18 Maggio 2021 1 ora fa, Discopersempre2 ha scritto: sala di passaggio con porte stessa situazione di un conoscente ma l'ambiente in questo caso era rettangolare e le casse erano disposte sul lato lungo, si sentiva moolto bene; scrivo era perché qualche anno fa ha dismesso tutto.
maverick Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 2 ore fa, Discopersempre2 ha scritto: quella quadrata è un 30 mq.; dici che fra i due mali sarebbe meglio intervenire nella seconda anche se miracoli non se ne possono fare: sala di passaggio con porte e arredata con divano e poltrone. 30 mq, per me sono la dimensione ideale per un ascolto "normale "... (poi ovvio che un sistema come la Fenice Sonus Faber, o i Maat Extreme Audio, o i mega diffusori Wilson da 100 e passa mila euro in una sala da 100 mq possano dare in assoluto di più, ma si tratta di casi più unici che rari per gente che non deve neanche domandare cosa costa un oggetto, ..basta volerlo prendere). Ovvio che la sala quadrata non è il massimo, ma secondo me, trattandola opportunamente e con una buona disposizione delle casse ..si possono ottenere risultati splendidi. Le sale troppo asimmetriche specialmente quelle a L sono sicuramente più difficili da mettere a punto. Io non avrei dubbi a lavorare su quella quadrata...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora