Questo è un messaggio popolare. what Inviato 25 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Maggio 2024 Ciao a tutti.Avevo già da tempo un meraviglioso ampli Pioneer SA 1000 il quale suono mi ha stregato all'istante.Estetica a mio parere stupenda,che si fa ammirare anche solo guardandolo spento, arricchita da manopole nero/oro e il suo mobile in legno.Tutto questo mi ha fatto scattare la molla,perchè non farlo?Nel giro di pochi mesi mi sono messo alla ricerca dei suoi "compagni" ,ora tutti riuniti nella mia collezione.Ora sono alla ricerca di una coppia di diffusori coesi da abbinare,cosa non facile dal momento che Pioneer difficilmente ha sfornato diffusori validi,a patto di sborsare cifre folli.A questo riguardo chiedo a chi ne avesse o semplicemente a chi ne fosse a conoscenza,di consigliarmi qualcosa di più che decente senza svenarsi,impresa ardua lo so. senza sottovalutare l'aspetto estetico.Vi presento la serie SA 500,600,800,1000, anno '70/'73 5
Alessandro Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 3 ore fa, what ha scritto: Estetica a mio parere stupenda, Anche secondo me, possono essere considerati a tutti gli effetti dei veri must del vintage. Io ho conosciuto i Pioneer cs 515, Pioneer durante gli anni 70 ha prodotto del buoni diffusori in particolare la serie cs, se li trovi tutti originali e un ordine questo potrebbe fare al tuo caso, ciao
Tronio Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 @what quando dovetti vendere a malincuore l'impianto full Pioneer che era di mio padre, includeva oltre a un giradischi PL-a25 e un sintoampli SX-990 anche questa magnifica coppia di CS99a a 5 vie e ben 6 altoparlanti.
what Inviato 25 Maggio 2024 Autore Inviato 25 Maggio 2024 2 ore fa, Alessandro ha scritto: Anche secondo me, possono essere considerati a tutti gli effetti dei veri must del vintage. Io ho conosciuto i Pioneer cs 515, Pioneer durante gli anni 70 ha prodotto del buoni diffusori in particolare la serie cs, se li trovi tutti originali e un ordine questo potrebbe fare al tuo caso, ciao Troppo "nuove" rispetto all'epoca dei miei ampli 16 minuti fa, Tronio ha scritto: @what quando dovetti vendere a malincuore l'impianto full Pioneer che era di mio padre, includeva oltre a un giradischi PL-a25 e un sintoampli SX-990 anche questa magnifica coppia di CS99a a 5 vie e ben 6 altoparlanti. Moolto interessanti ma moolto costose,le avevo addocchiate durante le mie ricerche,certo a quei tempi era un insieme top,e a livello collezionestico vintage,anche adesso.Come hai potuto privarti di questi oggetti !?
Alessandro Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 17 minuti fa, what ha scritto: Troppo "nuove" rispetto all'epoca dei miei ampli Pioneer CS 515 anno di produzione 1976 non mi sembrano "troppo nuove" rispetto ai tuoi ampli, però se tu le ricerchi proprio del 1970/3 è un altro discorso, ciao
what Inviato 25 Maggio 2024 Autore Inviato 25 Maggio 2024 11 minuti fa, Alessandro ha scritto: Pioneer CS 515 anno di produzione 1976 non mi sembrano troppo "nuove" rispetto ai tuoi ampli, però se tu le ricerchi proprio del 1970/3 è un altro discorso, ciao Credo siano più coerenti con la serie successiva,6200,6300 ecc.
Tronio Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 55 minuti fa, what ha scritto: Come hai potuto privarti di questi oggetti !? Non me lo ricordare... quando se ne andò mio padre avevo già due impianti e poco spazio... 23 minuti fa, what ha scritto: Credo siano più coerenti con la serie successiva,6200,6300 ecc. Confermo: i CS99a invece erano del 1971. 1
Alessandro Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 25 minuti fa, what ha scritto: Credo siano più coerenti con la serie successiva,6200,6300 ecc. capisco cosa ricerchi, ho notato che sulla nota piattaforma ci sono in vendita non delle cs 99a ma delle cs 99, ciao
what Inviato 25 Maggio 2024 Autore Inviato 25 Maggio 2024 @Alessandro Sarebbero perfette le ho viste,in po fuori misura per la collocazione prevista ma le prendo in considerazione.Ho notato che in Italia,insieme alle 99A,probabilmente non era prevista la distribuzione dal momento che in vendita si trovano quasi esclusivamente negli USA.
Alessandro Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 @what sono molto belle e sarebbero in perfetta simbiosi con i tuoi ampli; relativamente all'annuncio penso che quel problema sulla sospensione del mid/tw sia perfettamente ripristinabile. Il venditore non esibisce i parapolvere in legno, se ci sono e sono integri, il prezzo è buono forse trattabile, si le terrei d'occhio, ciao
Moderatori paolosances Inviato 25 Maggio 2024 Moderatori Inviato 25 Maggio 2024 @Tronio Diffusori dalla griglia a "crostata di nonna papera",come la definivo in quegli anni. Molto simili esteticamente,e multivie,conservo le Kenwood KL 777. 1
what Inviato 25 Maggio 2024 Autore Inviato 25 Maggio 2024 2 ore fa, Alessandro ha scritto: @what sono molto belle e sarebbero in perfetta simbiosi con i tuoi ampli; relativamente all'annuncio penso che quel problema sulla sospensione del mid/tw sia perfettamente ripristinabile. Il venditore non esibisce i parapolvere in legno, se ci sono e sono integri, il prezzo è buono forse trattabile, si le terrei d'occhio, ciao Purtroppo non hanno le griglie originali,"si possono far fare da un falegname"...dice lui...
magoturi Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 Un mio amico ha le cs 3000 ma non so di che anno sono, pero' devo dire che si sentono molto bene e sono pure molto ben costruite. SALVO.
Alessandro Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 9 ore fa, what ha scritto: Purtroppo non hanno le griglie originali,"si possono far fare da un falegname"...dice lui... Buongiorno @what , è un particolare non da poco per il tipo di abbinamento "ricercato" che desideri. Io ho un fratello che lavora il legno in maniera hobbistica ma professionale, ha le macchine e gli utensili necessari per fare di tutto, gli ho visto ricostruire delle cose in maniera identica, come di recente dei copri termosifoni in legno, quindi tutto quello che è stato fatto originariamente con le mani è sempre possibile replicarlo. Tuttavia guardando bene quelle griglie come potrai notare nel punto di incrocio dei rombi ci sono dei fermagli in metallo difficili da replicare, tra l'altro le curvature dei listoncini nei punti di incrocio lascerebbero anche pensare ad una possibile lavorazione del legno con una piegatura a caldo utilizzando dei macchinari. Quindi anche volendo ricostruirle ci si avvicinerebbe molto probabilmente ma non otterresti mai il clone identico, devi sapere e/o decidere tu se un lavoro non proprio identico ti può appagare comunque oppure no, ciao
Alessandro Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 @what FYI - ho notato che su e-bay ci sono in vendita una coppia di griglie proprio per le CS 99, ciao https://www.ebay.ca/itm/175663456713
Alessandro Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 @what 21 ore fa, what ha scritto: Si ma costano un occhio compresa la spedizione Lo capisco, tuttavia reperire quel tipo di oggetto senza svenarsi e in perfette condizioni è quasi impossibile, sicuramente senza fretta troverai un compromesso che possa soddisfare le tue aspettative, ciao 1
maxgazebo Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 Guarda queste...un amore... https://www.subito.it/audio-video/pioneer-cs-99-vintage-speaker-casse-roma-526347120.htm
what Inviato 27 Maggio 2024 Autore Inviato 27 Maggio 2024 @maxgazebo Gli ho scritto,alla mia richiesta se ci fossero le griglie mi ha detto che non capisco niente e che non so neanche di che anno sono.Gli audiofili le tolgono ecc ecc.in pratica non ci sono griglie... 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora