Vai al contenuto
Melius Club

Steven Wilson su Dolby Atmos: ascoltate le tracce Atmos che non sono compresse come quelle in stereo (riassumendo brutalmente)


Messaggi raccomandati

Inviato

Il video (attivare i sottotitoli tradotti, se serve)...

 

Alcuni punti salienti:

 

"Se distribuisci un remix su Apple Music a più di -18 LUFS non ti viene accettato. Il mix ATMOS è ricco di dinamica. L'ultimo album dei Tears for Fears (che ho rimasterizzato in ATMOS) in versione CD ha dinamica schiacciata tra 4, 5..."

"Se le fonti sonore sono sparse per la stanza (canali posteriori e anteriori) è irrilevante di come i suoni interferiscono tra di loro: il problema della compressione dinamica diventa quindi irrilevante."

"Le tracce musicali ATMOS sono praticamente prive di compressione"

"In 12 mesi tutte le case discografiche avranno rimasterizzato in ATMOS tutti i loro cataloghi"

"92 dei 100 album nella top delle vendite in America erano l'anno scorso disponibili in ATMOS; gli 8 Grammy nominati tutti in ATMOS; il 35% del catalogo di Apple Music è disponibile in ATMOS"

 

Quello che soprattuto è rilevante è che la maggior parte dei fruitori del Dolby ATMOS lo utilizzano a 2 canali (AirPods) e quindi ascoltano la versione binaurale. Wilson la giudica comunque migliorativa rispetto alla traccia stereo pura. Quando rimasterizzato ascolta con diversi setup la traccia binaurale "che acquista una qualità tridimensionale".

È anche interessante come lui ragioni da musicista che successivamente ha intrapreso l'attività di ingegnere del suono. Le sue scelte di posizionamento delle tracce, dice, sono sempre giustificate dalla musicalità e non dettate dall'arida tecnica.

 

  • Thanks 2
Inviato

Stesse frasi e cifre sentite e risentite nelle sue presentazioni a Monaco: qualche osservazione è certamente oggettiva ma, come scherzosamente faceva notare anche lui, per la maggior parte si tratta solo di marketing.

Inviato

È un pezzo che lo dico...

Oramai escono (quasi) tutti in Atmos.

Il resto potete immaginarlo da soli..

.

 

Screenshot_2024-05-25-17-20-48-891_com.amazon.mp3.jpg

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

Non posso commentare il produttore di racchette, sarei da espulsione. Ma é chiaro che  lui é sempre stato  la "morte nera" dell'audio di qualità.

Inviato
5 minuti fa, Berico ha scritto:

Non posso commentare il produttore di racchette, sarei da espulsione. Ma é chiaro che  lui é sempre stato  la "morte nera" dell'audio di qualità.

E perché?

Inviato
8 minuti fa, Berico ha scritto:

lui é sempre stato  la "morte nera" dell'audio di qualità.

Adesso non esageriamo: l'idea del multicanale può piacere o non piacere, in particolare quando si parla di rivisitare brani di un'altra epoca, ma con i generi musicali adatti ("elettronica", diceva il buon Steven) e con la dovuta competenza tecnico-artistica ritengo che possa dare un valore aggiunto all'ascolto, purché naturalmente non trasformi un brano che "funziona" già così com'è in una sorta di sagra paesana...

Inviato
16 minuti fa, Tronio ha scritto:

Adesso non esageriamo: l'idea del multicanale può piacere o non piacere, in particolare quando si parla di rivisitare brani di un'altra epoca, ma con i generi musicali adatti ("elettronica", diceva il buon Steven) e con la dovuta competenza tecnico-artistica ritengo che possa dare un valore aggiunto all'ascolto, purché naturalmente non trasformi un brano che "funziona" già così com'è in una sorta di sagra paesana...

L'idea del multicanale è assolutamente vincente in teoria. 

 

In pratica è dura la questione

Inviato
12 minuti fa, Berico ha scritto:

@Tronio non per il multicanale, e nemmeno per i suoi personali lavori.

Quindi perché?

Puoi avvalerti della facoltà di non rispondere

Inviato

Il multicanale è una idea piuttosto vecchia, visto che parte con la quadrifonia negli anni 70.

L'obiettivo che sta alla base è sempre la stesso fin da allora: esperienza di ascolto "immersiva".

Approposito, una mucchio di titoli dei 70 hanno il doppio mix, stereo e quad.  

 

Il problema di base è sempre lo stesso.

Un Atmos fatto bene (7.1.4) vuole 12 canali. Ridotto ai minimi termini, 8 canali (5.1.2), con tutto quello che ne consegue.

 

Inviato

La maggior parte della gente non sa mettere su uno stereo e non sa neanche giudicare uno stereo figuriamoci un multicanale

  • Melius 2
Inviato

@Dufay tu che usi l'app nativa di Tidal via uscita cuffie, puoi ascoltare in binaural (Atmos downmix) sullo stereo.

Inviato

Per capire cosa può dare in più il dolby Atmos la Cisa da fare sarebbe ascoltare qualche pezzo atmos da me in downmix e poi in un impianto Atmos di livello adeguato.

Il problema è trovare impianti atmos di livello. 

 

Inviato

Fino a che non ci sarà il 22+8, non lo prenderò in considerazione. Se le cose si devono fare, che si facciano bene, perdiana!

  • Haha 1
Inviato

@Paperinik2021  ovviamente tutti diffusori da almeno 10k cadauno: non vogliamo mica farci parlar dietro dai multicanalofili seri, nevvero? :classic_biggrin:

Inviato

Interessante quando cita il downmix delle tracce DOLBY

Inviato
21 ore fa, Berico ha scritto:

Ma é chiaro che  lui é sempre stato  la "morte nera" dell'audio di qualità

Ciao, potresti spiegare cosa intendi? Ti riferisci per caso al cosiddetto suono immersivo? O altro? Da fanboy di Steven Wilson mi incuriosisce la tua affermazione. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...