Vai al contenuto
Melius Club

Steven Wilson su Dolby Atmos: ascoltate le tracce Atmos che non sono compresse come quelle in stereo (riassumendo brutalmente)


Messaggi raccomandati

Inviato
30 minuti fa, Dufay ha scritto:

Senza centrale è abbastanza assurdo..

ma anche no.

Inviato

@Felis hai mai provato ad inserirne uno (anche se di solito averlo proporzionato ai diffusori LR non è molto facile, discorso estendibile anche ai surround)?

Inviato
1 ora fa, talex1 ha scritto:

@Felis hai mai provato ad inserirne uno (anche se di solito averlo proporzionato ai diffusori LR non è molto facile, discorso estendibile anche ai surround)?

 

Davanti non ho spazio sufficiente per inserirne uno ma il diffusore della tv che ho (Sony AF9) ha la possibilità di essere configurato come "centrale" in un impianto HT ma essendo palesemente inferiore alle LS50WII sporcava tutto il suono. Come focalizzazione audio non sento assolutamente la mancanza del centrale. I dialoghi sono piattissimi al centro dello schermo.

Inviato

@Felis Se ti va, mi toglieresti una curiosità (in tema)?

Wilson ha remixato (solo) in Atmos un pezzo che amo molto: https://stevenwilsonhq.com/spatial-audio/take-on-me/
Il confronto con lo stereo, se solo on line, è purtroppo con lo sciagurato remaster del 2015. 

Però è sufficiente lo stesso, per capire cosa ha fatto di "spaziale" su quel pezzo.

thanks in advance :classic_tongue:

Inviato
3 ore fa, Tronio ha scritto:

Devi rispondergli "Sì, hai ragione"...

In questo caso farebbe bene ....

Un sistema mutianale senza la parte più importante  dopo le casse principali non è proprio il massimo.

 

Inviato
2 ore fa, Felis ha scritto:

Davanti non ho spazio sufficiente per inserirne uno ma il diffusore della tv che ho (Sony AF9) ha la possibilità di essere configurato come "centrale" in un impianto HT ma essendo palesemente inferiore alle LS50WII sporcava tutto il suono. Come focalizzazione audio non sento assolutamente la mancanza del centrale. I dialoghi sono piattissimi al centro dello schermo.

Anche in stereo i dialoghi sono al centro ma non è proprio la stessa cosa ....

Un conto è dire non posso mettere il centrale un altro dire va bene uguale 

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

In questo caso farebbe bene ....

Un sistema mutianale senza la parte più importante  dopo le casse principali non è proprio il massimo.

 

1 ora fa, Dufay ha scritto:

Anche in stereo i dialoghi sono al centro ma non è proprio la stessa cosa ....

Un conto è dire non posso mettere il centrale un altro dire va bene uguale 

 

Hai ragione. :classic_biggrin:

Inviato
3 ore fa, Felis ha scritto:

essendo palesemente inferiore alle LS50WII sporcava tutto il suono

Infatti la grossa "fregatura" del multicanale, Atmos o meno, è che per forza di cosa bisogna scendere a pesanti compromessi, in primis con il resto della famiglia ma soprattutto con il proprio portafogli: dato che come in qualsiasi impianto bisogna mantenere una certa omogeneità tra i vari componenti, si deve livellare tutto clamorosamente verso il basso per rientrare nel budget e allo stesso tempo limitare il numero totale di canali (già un 5.1.4, che in teoria dovrebbe essere il minimo sindacale, è piuttosto complicato da collocare).

Ma a questo punto si perde in qualità molto più di ciò che si ottiene in "ambientazione sonora", quindi anche ammesso e non concesso che vi sia a disposizione sufficiente "software" mixato a dovere (non basta prendere un brano audio e spezzettarlo a caso fra più canali) il gioco non vale la candela.

Continuo a pensare che sia uno standard che ha la sua ragion d'essere solo in una sala cinema debitamente attrezzata.

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Un sistema mutianale

!!!!!!!!!!!!!! :classic_cool:

 

Hei Dufy è un messaggio "inconscio" ? :classic_biggrin:

Inviato
34 minuti fa, Tronio ha scritto:

per rientrare nel budget

Un bel sistemino Atmos full Magico 😄

  • Haha 1
Inviato
16 minuti fa, senek65 ha scritto:

Un bel sistemino Atmos full Magico 😄

Bella schifezza 

Inviato
25 minuti fa, senek65 ha scritto:

Un bel sistemino Atmos full Magico 😄

 

Full horn Atmos ne abbiamo? :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Tronio ha scritto:

il gioco non vale la candela.

 

Beh calma. L'esperienza con i posteriori e il sub è più completa del 2 canali puro.

Inviato
19 minuti fa, Felis ha scritto:

Full horn Atmos ne abbiamo? :classic_biggrin:

7 canali si.

 

Inviato
18 minuti fa, Felis ha scritto:

L'esperienza con i posteriori e il sub è più completa del 2 canali puro.

Parliamo di Dolby Atmos: un 4.1 è un multicanale minimale e come configurazione non è sufficiente per questo standard.

Inviato
4 ore fa, one4seven ha scritto:

@Felis Se ti va, mi toglieresti una curiosità (in tema)?

Wilson ha remixato (solo) in Atmos un pezzo che amo molto: https://stevenwilsonhq.com/spatial-audio/take-on-me/
Il confronto con lo stereo, se solo on line, è purtroppo con lo sciagurato remaster del 2015. 

Però è sufficiente lo stesso, per capire cosa ha fatto di "spaziale" su quel pezzo.

thanks in advance :classic_tongue:

Cosa c'è di spaziale: i synth secondari sono dietro e rimbalzano lentamente da destra a sinistra, come anche sono dietro i backing vocals e anche alcune percussioni. :classic_biggrin:

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...