Vai al contenuto
Melius Club

Steven Wilson su Dolby Atmos: ascoltate le tracce Atmos che non sono compresse come quelle in stereo (riassumendo brutalmente)


Messaggi raccomandati

Inviato
59 minuti fa, Felis ha scritto:

Cosa c'è di spaziale: i synth secondari sono dietro e rimbalzano lentamente da destra a sinistra, come anche sono dietro i backing vocals e anche alcune percussioni. :classic_biggrin:

 

Ora ti chiedo una opinione: è "credibile" rispetto allo stereo originale? Aggiunge piacere di ascolto, o scaturisce un effetto di (inutile) "posticcio"?

 

Inviato
1 ora fa, Felis ha scritto:

la mia configurazione è prevista dallo standard

Sì certo, ovvio: dicono così anche delle cuffiette, del resto. :classic_biggrin: Uno dei capisaldi del Dolby Atmos è lo sviluppo in verticale però... se non c'è va bene lo stesso!

Evidentemente si rendono conto anche loro che se non allargassero così gli "standard" previstie approvati una tecnologia che costringe di fatto a metter su un costoso e invadente impianto ex novo non se la filerebbe nessuno: peccato che in questo modo lo rendano ancor meno credibile.

Inviato
3 ore fa, Felis ha scritto:

Full horn Atmos ne abbiamo? :classic_biggrin:

Per ora 5.2, i 2 back hanno solo la parte medio alta caricata. E così saranno anche i 4 atmos

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

Ora ti chiedo una opinione: è "credibile" rispetto allo stereo originale? Aggiunge piacere di ascolto, o scaturisce un effetto di (inutile) "posticcio"?

 

sì, perché a me piace penetrare i meandri più reconditi degli arrangiamenti. :classic_biggrin: È come entrare dentro i loop del brano. No, l'effetto non è posticcio perché non c'è aggiunta di effetti o materiale che non è presente nell'originale. È come se la canzone che prima era disposta davanti a te, ora ti avvolgesse. I synt si prestano molto bene al panning in movimento.

 

2 minuti fa, talex1 ha scritto:

Per ora 5.2, i 2 back hanno solo la parte medio alta caricata. E così saranno anche i 4 atmos

 

Wow. Artigianali o già confezionati?

 

14 minuti fa, Tronio ha scritto:

Sì certo, ovvio: dicono così anche delle cuffiette, del resto. :classic_biggrin: Uno dei capisaldi del Dolby Atmos è lo sviluppo in verticale però... se non c'è va bene lo stesso!

Evidentemente si rendono conto anche loro che se non allargassero così gli "standard" previstie approvati una tecnologia che costringe di fatto a metter su un costoso e invadente impianto ex novo non se la filerebbe nessuno: peccato che in questo modo lo rendano ancor meno credibile.

 

di questi tempi è già estremo chi mette dei posteriori. :classic_biggrin: 

  • Thanks 1
Inviato

Alex, se ti va illustrarci come stai componendo il sistema, anche con qualche fotina (se puoi) :classic_tongue:

Inviato
55 minuti fa, Tronio ha scritto:

peccato che in questo modo lo rendano ancor meno credibile.

 

Credo invece sia una strategia diversa quella dell'atmos: fornire un sistema che si adatta a molteplici soluzioni, scalabili in verticale e quindi in prestazioni. Si inizia con la base, ed intanto assaggi il prodotto... Poi l'appetito Vien mangiando... 

Inviato

@one4seven attualmente il sistema è un 7.2... 4x Lahò Oxygen per front e surround, centrale Oxygen voce, back Bad Girl. 2 sub B15 ipal. Htpc con scheda rme hdspe, 3x dac dolby (di cui uno multicanale), clock mutec + clock 10m wenzel. Controllo volume tramite attenuatori shunt khozmo con resistenze vishay bulk metal foil. Finale graaf gm400 sui front, 2x spectral dma100s2 su centrale e surround, dma80 sui back. Questa estate verrà realizzato un trattamento acustico dedicato a cura di un importante professionista del settore. Sistema di alimentazione dedicato con 8 trasformatori di isolamento per le elettroniche principali e trasformatore di isolamento per elettroniche secondarie. Ometto tutti gli accessori e cavi altrimenti non finisco più🤣

  • Melius 2
Inviato
10 ore fa, talex1 ha scritto:

Per ora 5.2, i 2 back hanno solo la parte medio alta caricata. E così saranno anche i 4 atmos

Ti arrendi ai conetti che diranno ora Alexis e Queledsasol?

Antoniotrevi
Inviato

Ho provato le tracce dolby atmos facendole convertire alla mia TV i risultato è peggiore nell’ascolto rispetto i brani stereo  non dolby atmos . 

Inviato

@Antoniotrevi avevo provato anch'io e confermo. Il binaural va solo in (apposita) cuffia. I nostri stereo sono buoni solo per lo stereo originale. 

Inviato

... vabbè, allora mi serve almeno un lettore blu ray nuovo che veicoli le codifiche Atmos al HT che è già predisposto... Sony UBP-X800M2? Altro a prezzi umani (che legga anche sacd multich)?

Inviato

Attualmente ho una stanza dedicata esclusivamente per l'ascolto Però da quello che leggo sarebbe davvero  complicato allestire un impianto atmos, certamente potrebbe essere un ascolto intrigante da quanto percepisco,  rimanderò  a tempi migliori magari tra qualche anno quando andrò in pensione visto che attualmente non sono mai a casa.

Inviato

... il mio lettore BR decodifica la traccus Atmos in Dolby TrueHD: qualcuno mi spiega cosa significa? 

Antoniotrevi
Inviato

@mark66 passa da un 5.1.4 ad un 5.1  circa . Poi dipende da come é la traccia originale . 

  • Thanks 1
Inviato

@mark66 il Dolby True HD è un codec audio (lossless) adottato dai Blu-ray, che in parole povere "contiene" l'Atmos, nel supporto Blu-ray.

l'Atmos disponibile nei servizi di streaming invece, viene "veicolato" tramite il Dolby Digital Plus, che è invece un codec lossy.

 

 

  • Thanks 1
Inviato

... dunque dato che il mio HT ha la codifica Atmos ma il mio lettore BR no, il lettore legge Atmos in Dolby TrueHD... epperò io ho diffusori 5.1: in ogni caso, anche con un nuovo lettore BR con le codifiche Atmos, non avendo i diffusori di altezza quella informazione la perdo? Viene tagliata oppure è riversata sugli altri canali? Perché io non capisco se il vantaggio di Atmos oltre ovviamente alle informazioni di ambienza si ha anche avendo configurazione 3.1, 4.1 e 5.1... perché secondo quello che dice Wilson lui la differenza dice che c'è addirittura in cuffia (ovviamente abilitata Atmos)... questa è la confusione di fondo: il vantaggio Atmos sarebbe allora nella codifica non compressa? Allora con Dolby TrueHD avrei un 80% del vantaggio... e in effetti con The Harmony Codex switchando tra la traccia Atmos e la traccia 5.1 una differenza mi sembra di sentirla nella qualità audio (ovviamente non nella ambienza perché i diffusori sono sempre 5.1...)... il suono sembra leggermente più corposo e definito, ma non non ne sono sicuro...

Inviato

Prima bisogna capire come funziona: l'Atmos è un formato che alla base non ha "i canali" ma gli "oggetti sonori" (fino a 128) che possono essere distribuiti nello spazio (in posizione fissa o variabile) e nel tempo. Questo spazio è tridimensionale. 

Ora, a seconda di come sono distribuiti, il processore, li riprodurrà, in relazione al setup a disposizione.

Chiaro che, un setup che prevede anche altoparlanti al soffitto, processerà in maniera più efficace, quello che è l'obiettivo finale dell'atmos, ossia l'immersività nell'ambiente tridimensionale. 

Un setup multicanale classico, potrà solo "emulare" gli oggetti sonori previsti in altezza, per esempio. Quel suono ti uscirà cmq dai diffusori più "vicini" alla sua posizione originale. (Semplificando eh...)

.

Il lossless/lossy è ininfluente, rispetto allo scopo principale. Questo aspetto è lo stesso che nello stereo. Se si usa il Dolby True HD (via Blu-ray) è come si usasse il flac o il wave. Se si usa il Dolby Digital Plus (il formato via streaming), è come se si usasse l'mp3. Per capire eh... La qualità della compressione Dolby è molto alta. 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...