Vai al contenuto
Melius Club

Cbd = thc?... per il governo sì


Messaggi raccomandati

Inviato

sono le uniche soddisfazioni che possono dare al loro elettorato bigotto e ignorante

invece per le cose per le quali occorrono soldi... promesse per farsi eleggere... e poi ciaone

  • Melius 2
Inviato

Chi ha investito nella vendita della cannabis light perderà il lavoro, 12000 persone.

Inviato
4 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

perderà il lavoro, 12000 persone.

...l'articolo cita circa 15.000 persone...ma io penso anche a chi, per cercare di togliersi dalla dipendenza del thc, non avrà alternative che rivolgersi allo spacciatore sotto casa...

spersanti276
Inviato
1 ora fa, djansia ha scritto:

Anche tu cannarolo dell'ultimo minuto. 

Dipendenza da thc? Saranno quarant'anni che fumo canne, anche se da molti anni in maniera davvero sporadica: smetti e basta, fine.

Prova a smettere con eroina (a proposito, sembra ripreso il consumo negli ultimi anni per via del crollo del prezzo), con l'alcool e la cocaina.

Prova a smettere di giocarti i soldi alle macchinette o al gioco d'azzardo in genere. Prova pure con le scommesse online o a smettere di rompere il catzo alla donna che non ti vuole più senza arrivare a stalkerarla o addirittura ucciderla.

Questo governo sta tirando troppo la corda, prima o poi se la ritroverà sotto Palazzo Chigi la gente incazzata, mattina e sera.

Intanto cominciate a non votare più per gentaglia come meloni e salvini, visto che da decenni non fate altro. Quale SERD può aiutare, con le puttanate che spara ormai quotidianamente, il cognato d'Italia per esempio? 

L'altro giorno ho sentito un leghista in TV dire che "La lega vuole riportare gli italiani a fare l'amore" e lo ha detto in tema sul calo demografico: secondo lui gli italiani non scopano.

Capito che cime? Da qui a portare la polizia antiaborto nelle cliniche e gli ospedali il passo è breve.

 

 

Condivido completamente.

Inviato
1 ora fa, djansia ha scritto:

Dipendenza da thc? Saranno quarant'anni che fumo canne, anche se da molti anni in maniera davvero sporadica: smetti e basta, fine.

Per quella che è la mia esperienza personale e professionale non sono d'accordo. Chi fuma canne regolarmente pur sapendo di rischiare grosso (controlli sul lavoro) continua a farlo, e quando beccato ti dice sempre che se smette non riesce a dormire. La si può vedere come si vuole ma sono sintomi da astinenza. Certo non parliamo della dipendenza da droghe pesanti, ma una qualche dipendenza c'è anche qui. 

Non conosco i dati e gli andamenti più recenti sulla diffusione delle varie droghe, ma anche la cocaina adesso va molto: attualmente un grammo sta sui 50-60€.

La mia opinione su questa guerra al CBD è quella che ho sull'attuale governo: fa consapevolmente danni al Paese pur di prendere consensi tra gli ignoranti. 

Inviato
8 minuti fa, appecundria ha scritto:

Con una età media di 76 anni vorrei vedere. 

L'età media dei cervelli al governo però è tra 114 e 127 anni. Sono in lotta aperta e continua con le generazioni attuali dall'asilo fino almeno ai 50 anni. Menano come ossessi e vietano come dannati e sempre nella stessa direzione. 

8 minuti fa, Guru ha scritto:

Per quella che è la mia esperienza personale e professionale non sono d'accordo

Non ricordo se sei medico e ti occupi di tossicodipendenza, ma chi dice "Poi non riesco a dormire" magari lo dice perché è vero: ma è un problema questo?

Patty Pravo dice la stessa cosa e ancora si cannoneggia. Io dormo lo stesso senza canne, anzi fumata prima di andare a letto in realtà mi tiene più sveglio: ma ascoltaci Shine on You Crazy Diamond e poi mi dici se dopo un po' non ti addormenti sereno.

Tanti hanno il problema del sonno o di insonnia, lascerei decidere ai medici se meglio una canna o un tavor, perché ho sentito medici e visto documentari dove sostengono che spettere con benzodiazepine e via dicendo non è affatto uno scherzo ma un incubo.

Ora, sul lavoro li scartate perché si cannoneggiano, li scartate perché pigliano benzodiazepine e quindi il problema è a monte. Se l'insonnia è reale il soggetto ha un problema di salute e purtroppo anche di lavoro e va aiutato in entrambe le direzioni.

18 minuti fa, Guru ha scritto:

La mia opinione su questa guerra al CBD è quella che ho sull'attuale governo: fa consapevolmente danni al Paese pur di prendere consensi tra gli ignoranti. 

Ma è ovvio solo terrorismo e cattiva informazione: in un paese di vecchi (soprattutto dentro) funziona sempre.

Inviato
1 ora fa, djansia ha scritto:

ma chi dice "Poi non riesco a dormire" magari lo dice perché è vero: ma è un problema questo?

Non ho detto che sia un problema. Certo che è vero che chi dice che senza carne non riesce a dormire, ma non trovi che questo sia indice di dipendenza? Chiedi a questa gente se prima di farsi le canne aveva problemi a dormire, la risposta è sempre no. 

Conosco diverse persone che a causa del consumo di THC e rischiano seriamente di perdere il lavoro (non previsto dalla legge ma fattibilissimo), eppure non smettono: non è indice di dipendenza questo? Senza contare ciò che si rischia facendo del male a qualcuno con un incidente stradale, rischio non proprio remoto vista la grande prontezza di riflessi di chi assume THC.

  • Melius 1
Inviato

Per me è surreale anche solo pensare che una persona “normale” possa appassionarsi, o, peggio, orientare il suo voto sui negozi di cannabis.

 

  • Melius 1
Inviato

@Guru Le dipendenze non possono essere generalizzate. Ormai da anni chi se ne occupa perché le ha studiate e le cura sostiene che devono essere trattate individualmente: non esiste un trattamento unico per tutti.

Ti ho già detto che a me non hanno mai provocato insonnia o una dipendenza, ma non posso parlare per tutti. 

Certo che se uno mi dice che non può farne a meno, ok allora ci può essere un problema di "dipendenza" ma va approfondita. Ti manca il sonno senza? Ok, si approfondisce ed è possibile che se gli dimostra che è solo psicologico il problema la faccenda magari la supera. È più importante non essere sotto effetto di praticamente niente, soprattutto sul lavoro o alla guida e via dicendo.

Se esiste però davvero un problema di insonnia (fermiamoci a questa ipotesi, tu sostieni che è la ragione più comune) allora cosa pensano gli esperti? È meglio avere un lavoratore che si fa la canna la sera prima di dormire ma è lucido il mattino seguente, oppure è più rischioso avere sul posto di lavoro una persona che ha preso sonniferi o benzodiazepine ancora in circolo il mattino successivo? Non c'è un foglietto illustrativo dei farmaci di quel genere che non dica in linea generale che chi li assume non deve mettersi alla guida di mezzi e via dicendo e mica indicano un orario.

21 minuti fa, Guru ha scritto:

rischio non proprio remoto vista la grande prontezza di riflessi di chi assume THC.

Tempo fa vidi un documentario della BBC piuttosto divertente. 

Una giornalista ad Amsterdam si sottopose a un esperimento guidando in pista prima sotto l'effetto di canne e poi quello di alcool, non contemporaneamente ovvio.

L'erba (rideva come una scema) la mandò in una sorta di mezza paranoia che la fece guidare lenta ma attenta: nessun pedone investito e tutti i birilli del percorso rimasero in piedi. 

Il giorno successivo da ubriaca fu una strage di birilli e pedoni, il responsabile seduto al suo fianco a un certo punto sospese tutto.

Inviato
2 ore fa, djansia ha scritto:

Ora, sul lavoro li scartate perché si cannoneggiano, li scartate perché pigliano benzodiazepine e quindi il problema è a monte. Se l'insonnia è reale il soggetto ha un problema di salute e purtroppo anche di lavoro e va aiutato in entrambe le direzioni

Beh piano, è a discrezione del medico del lavoro interdire dalla conduzione di determinati macchinari chi fa uso di benzodiazepine, ma non c'è la non idoneità di legge. La non idoneità è invece di legge per chi è trovato positivo a stupefacenti, e ciò è assolutamente sensato per diversi motivi. Aggiungo, occupandomi tra le altre cose dei controlli antidroga, che anziché essere depressi, ansiosi, o di soffrire di insonnia i positivi sono i soliti fattoni che si riconoscono distanti un chilometro. Anzi, aggiungo che, nonostante possa sembrare abbia dei pregiudizi, riesco sempre ad indovinare chi troverò positivo prima ancora di fargli il test. Sono i classici tipi che quando li vedi pensi "quello si ammazza di canne". Tra l'altro è tutta gente col cervello sottozero, dal momento che la legge esiste dal 2008, in rete ci sono tutte le informazioni e quando conseguono il patentino da carrellista (la maggior parte dei controllati lo sono) viene loro detto che saranno sottoposti ai controlli antidroga. Ti risparmio l'elenco degli ingenui tentativi di fornire campioni di urina non fatta da loro. Mi dispiace ma più che persone deboli o depresse noi vediamo dei poveri cogli0ni.

Inviato
22 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Per me è surreale anche solo pensare che una persona “normale” possa appassionarsi, o, peggio, orientare il suo voto sui negozi di cannabis.

D'accordo con te, il problema non sussiste proprio: ci sono gli spacciatori.

Inviato

ma questi hanno capito che la light non fa assolutamente un cazz0 e fa solo odore?

  • Melius 1
Inviato

@djansia Non stiamo a fare una classifica tra droghe, alcol e psicofarmaci, perché non ha senso.

Il lavoratore che prende (e dichiara) psicofarmaci è controllabile dal medico, chi si droga e non lo è. Questa è una differenza fondamentale. Se fai un test dei tempi di reazione a chi assume regolarmente THC vedrai che questi sono sempre ridotti, ed è la ragione per cui è importante che non conduca mezzi con alto potenziale di far del male agli altri. Senza contare che queste sostanze, checchè ne dicano gli utilizzatori, alla lunga ti mandano il cervello in pappa, cosa assolutamente evidente nei soggetti che passati i  nei soggetti che passati i diciotto anni continuano a cannoneggiarsi come ragazzini.

Sottolineo comunque che parlo riferendomi alla mia esperienza personale, cioè di gente che non ha ancora capito che per fare certe mansioni è previsto il controllo antidroga. Questi sono altamente fessi già in partenza. Sicuramente in altri ambiti ci sarà chi fuma ed è meno rincoglionito.

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, lello64 ha scritto:

ma questi hanno capito che la light non fa assolutamente un cazz0 e fa solo odore?

Come ho già scritto sono convinto che lo sappiano benissimo, e se ne sbattano di distruggere un settore che funziona pur di prendere i voti di qualche rudere in più.

L'unica cosa che posso dire a loro discolpa è che probabilmente si intendono più di cocaina.

  • Haha 2
Inviato

A me la decisione governativa ricorda tanto il divieto di vendere birra analcolica che ho letto sarebbe in vigore nel Texas. Non ubriaca ma non devono berla perchè...è birra, anche se debirrata come scriveva Aloia.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...