Guru Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 @lello64 Hai ragione, ho letto meglio e sai che anch'io sono contrario al divieto di commercio di cannabis light. Sono pure antiproibizionista, poi certo in fatto di bamba la mia esperienza è diversa rispetto a quella di altri qui sul forum.
djansia Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 Ma la "bamba" non è il nome della cocaina nel milanese? Com'è uscita fuori, chi l'ha portata qui dentro? Parlavamo di cannabis e light oltretutto... Poi sarei io il fattone... 1
mauriziox60 Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 A giudicare dalle farneticazioni che si leggono in questo thread, molti sono i drogati a loro insaputa. Questo avviene quando l'ideologia vuole spiegare cose che non conosce per niente
Guru Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 Per quelli che da soli proprio non ce la fanno: https://www.ilmessaggero.it/salute/schede/sniffy_polvere_italia_cosa_e_prezzo_effetti_collaterali-8164904.html
Paolo 62 Inviato 8 Giugno 2024 Inviato 8 Giugno 2024 Tutti vorremmo avere la sostanza energizzante miracolosa. Può capitare di essere stanchi per studio, lavoro o semplicemente per aver dormito troppo poco. I rischi sono quelli.
UpTo11 Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 https://www.ansa.it/lazio/notizie/2024/09/11/tar-lazio-ok-a-prodotti-per-uso-orale-con-cannabis-light_ece242ce-ca18-4233-86e9-de1771e15f01.html
lello64 Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 dicono che dalla light si possa poi passare a quella con thc e quella con thc pare che arrechi danni cerebrali la domanda che mi pongo è... dal momento che il cervello non ce l'hanno... di cosa si preoccupano?
analogico_09 Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 Il 26/5/2024 at 10:46, Guru ha scritto: Non ho detto che sia un problema. Certo che è vero che chi dice che senza carne non riesce a dormire, ma non trovi che questo sia indice di dipendenza? Francesco, detto da uno che ha fumato in tutta la sua vita 4 o 5 canne e nessun altro tipo di droga, se non quella che si comprara dal droghiere sotto casa... penso che per poter reagire a quelle che sono le asprezze della vita che prima o poi arrivano per tutti, non c'è chi non prenda la sua forma di "droga" per sostenersi un poco. Milioni di persone andranno a psicofarmaci più o meno blandi, ansiolitici, antipanico, etc, - non parlo di quelli per curare o gestire le psicopatologie -, per non parlare di "sfoghi" attravrso il sex un poco viziosetto.., delle dipendenze al web and social, e altre "stranezze" che aiutano a reagire in qualche misura. Pur pur non avendo fatto esperienze dirette od aver aver approfondito professionalmente la faccenda, mi risulta da quanto riferiscono quelli che rollano e fumano più o meno abitualmente, la dipendenza alla cannabis o erba è il meno, spesso inesistente, dove se si seguita a fumare è perchè non si hanno controindicazioni gravi o invalidanti (ed anche ad averne di non gravi..,chissene importa visto che l'effetto "tonificante" dell'erbetta o caccoletta ti rende meno duri certi aspetti o momenti della vita.., tutti di qualcosa si dovrà pure morire secondo il vecchio detto) , e dove vi sia è assolutamente molto più blanda rispetto alla dipendenza terrificante ed estremamente diffusa dell'alcool a libera vendita che fa stragi di innocenti e se ne parla molto poco... mi pare non sia stato messo nel pacchetto decreto l'alcool... e te credo c'è a vigilare l'ex parente ministro dell'agricoltura, foreste e... vitigni... 1
Guru Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 @analogico_09 Peppe, hai detto bene, non ti sei occupato della cosa professionalmente e parli per il sentito dire da poche persone. Sarà anche vero che nella vita prima o poi tutti approdano a qualche valvola di sfogo, ma rimane il fatto che chi assume THC con regolarità non smette. Queste persone possono dire quello che poi vogliono, esattamente come i fumatori che dicono di fumare per darsi un tono, ma la sostanza è che non smettono, quindi c'è qualcosa che li lega a quella pratica. Aggiungo, poi la pianto di ripetermi, che se questi senza la cannetta serale non dormono è perché vivono una forma d'astinenza. Quale altra spiegazione si può dare?
briandinazareth Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 2 minuti fa, Guru ha scritto: ma rimane il fatto che chi assume THC con regolarità non smette. Queste persone possono dire quello che poi vogliono, esattamente come i fumatori che dicono di fumare per darsi un tono, ma la sostanza è che non smettono, quindi c'è qualcosa che li lega a quella pratica. Aggiungo, poi la pianto di ripetermi, che se questi senza la cannetta serale non dormono è perché vivono una forma d'astinenza. Quale altra spiegazione si può dare? io conosco molta gente che fuma, molti da sempre. però praticamente nessuno, tranne uno che però per quel motivo ha smesso., è nella condizione che tu dici. ovviamente non fa statistica, ma anche i dati generali parlano di una percentuale di abuso molto bassa e anche una faclità di smettere nettamente superiore rispetto alla nicotina e alcool. insomma servirebbe un approccio laico alle cose e valutare i rischi senza ideologia o volendo imporre agli altri come vivere, vale per gli alcolici, i cibi ecc. lo dico da non fumatore.
UpTo11 Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 Non facciamo confusione. Qui si parla di prodotti che non contengono THC, ma CBD. Il mondo della cannabis light insomma, equiparato tout court dal decreto governativo agli stupefacenti. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Settembre 2024 Amministratori Inviato 12 Settembre 2024 ripeto un concetto basilare che vale per tutto, vietare tutto significa non vietare niente, la cannabis light (che contenendo cdb non da assuefazione, o almeno non pi+ di chi è abituto a mangiare saporito) equiprata alle alle droghe vere è un posizione ideologica non dimostrata da nulla, se non dal presupposto che dalla cannabis light sia naturale il passaggio alla cannabis pesante, alla cocaina e poi all'erona. con questa logica dovrebbe essere vietato il vino e anche la birra, nellassunzione che chi li beve potrebbe passare ai suercalicied all'lcolismo. e per l stessa logica andrebbero vietate anche le sigarette che a differenza del sigaro danno assuefazione, vietano la cannabis light si orientano i cnsumatori verso l cannabis tradizionale, dato che un mercato illegale propone quello su cui f più profitto, non quello che tutela i cinsumatori. però per il momento il tar del lazio ha bloccato il decreto, anhe se la pronuncia dinitiva ci sarà presumo a dicembre
loureediano Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 Ci sono molti più Salviniani inconsapevoli che granelli di sabbia.
analogico_09 Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 2 ore fa, Guru ha scritto: la sostanza è che non smettono, quindi c'è qualcosa che li lega a quella pratica. Vero anche quello che dici, ma più o meno tutti siamo "dipendenti" da qualcosa... e, come dicevo, si tratta di capire quali siano i costi e quali i benefici... se i benefici sono nel complesso la cosa migliore, vale la pena subire qualche effetto inndesiderato. Io ad esempio, da fumatore di primissima categoria, nel 2010 ho smesso immediatamente di fumare e trascorsi oramai 14 anni senza più toccare una sigaretta mi sento ancora tabagista in pectore, potenzialmente a rischio... Resisto alle scarse tentazioni ma.., ho messo su la panza.., devo compensare, sopperire alla mancanza del "ciuccetto" spizzicando specialmente la sera varie cosette prese dal frigo o dalla dispensa.., mai stato un appassionato speciale dei dolci, anzi, ora ne faccio uso moderato ma costante.., non ho il diabete e quindi preferisco la controindicazione della panza ad una botta ischemico-coronarica causata dal fumo. Siamo tutti sotto il cielo in questa valle di lacrime nella quale tocca fare il tira e molla per sopravvivere al meglio delle possibilità, basta non finire strafattoni con le droghe pesanti e micidiali. 😵💫 1
lello64 Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 2 ore fa, UpTo11 ha scritto: Non facciamo confusione. Qui si parla di prodotti che non contengono THC, ma CBD. Il mondo della cannabis light insomma, equiparato tout court dal decreto governativo agli stupefacenti. infatti è questa la questione stiamo parlando di bandire qualcosa che non sballa e ci si chiede il perché la risposta più ovvia è che sia la solita pisciata sul muro propagandistica una delle tante a cui abbiamo assistito negli ultimi due anni per sopperire alla mancanza di risposte ai veri problemi della massa degli italiani e alla disattenzione riguardo alle promesse fatte ai propri elettori 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Settembre 2024 Amministratori Inviato 12 Settembre 2024 @lello64 Più vino e meno cannabis, va difeso i made in ialy e e tradizioni nostran. un veneto ubriaco fa parte del folcore, se lo stesso veneto passa laa cannabs light è un offesa ai nostri patri valori
lello64 Inviato 12 Settembre 2024 Inviato 12 Settembre 2024 4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Più vino e meno cannabis, va difeso i made in ialy e e tradizioni nostran. un veneto ubriaco fa parte del folcore, se lo stesso veneto passa laa cannabs light è un offesa ai nostri patri valori fidati che non bevono solo i veneti :) in ogni caso la tua è una contrapposizione tra due cose che sballano quella in oggetto non sballa
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Settembre 2024 Amministratori Inviato 12 Settembre 2024 @lello64 ma lo so, la posizione del governo è chiaramente ideoloigica e preconcetta. ma il ministero per il made in italy continuana promuovere il vino
Messaggi raccomandati