Alex68 Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 Ragazzi siccome caratterialmente mi piace capire per bene le cose vi faccio una domanda direttissima! Tralasciando accoppiamento diffusori, generi musicali ecc. Tra Rega Elicit MK5 ed Audiolab 9000A qual è migliore? Perchè uno dovrebbe essere meglio dell'altro? Pregi e difetti di entrambi. Sono sovrapponibili come elettroniche? Grazie.
Mr.Bricasti Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 Sono 2 prodotti abbastanza simili, le differenze sono più cha altro dal punto di vista della versatilità delle connessioni, dove l'Audiolab è sicuramente più completo, il tutto offerto ad un prezzo sensibilmente più basso del Rega
Renato Bovello Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 Sarebbe interessante un confronto con il nostrano Lector ZXT ,un integrato ibrido
Alex68 Inviato 27 Maggio 2024 Autore Inviato 27 Maggio 2024 Timbricamente credo siano diversi esatto? Audiolab più "asciutto/freddo" stile Rotel Rega neutro7caldo? Non so, ci sono diverse correnti di pensiero su questi due marchi ma ancora non mi è chiara la differenze ed in caso perchè si debba pagare sensibilmente di più per Rega (listino attuale credo 2990 euro) se in genere i negozianti dicono sia peggiore in tutto. C'è qualcosa che mi sfugge...
Lumina Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 @Alex68 3 minuti fa, Alex68 ha scritto: dicono sia peggiore in tutto Allora perché hai aperto il 3D? 😉
Summerandsun Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 @Alex68 13 minuti fa, Alex68 ha scritto: diverse correnti di pensiero su questi due marchi ma ancora non mi è chiara la differenze ed in caso perchè si debba pagare sensibilmente di più per Rega (listino attuale credo 2990 euro) se in genere i negozianti dicono sia peggiore in tutto. C'è qualcosa che mi sfugge. Nello specifico non saprei, ma a naso mi fiderei più delle orecchie che del negoziante (tralasciando componentistica e progetto, che non saprei giudicare). Detto questo, il prezzo in assoluto non può dire tutto. Audiolab fa parte di un gruppo credo più grande, quindi avrebbe prezzi inferiori a parità di tutto. In più se non erro, audiolab produce in Cina, mentre rega in UK. Inoltre, in un video Peter and son + Lincetto, il negoziante diceva che la serie 9000 di audiolab era uguale alla 7000, ma con l'aggiunta di fronzoli estetici, quindi numeri ancora maggiori sulla parte che conta. . Ma in tutto ciò, se il suono del rega ti piace tanto (mi sembra che sia evidente), spegni PC e telefono, smetti di pensare ad alternative, metti su un disco che ti piace e goditelo
jerry.gb Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 13 minuti fa, Alex68 ha scritto: C'è qualcosa che mi sfugge... Le opinioni vanno sempre “pesate” ed in questo caso come in altri casi ciò che toglie i dubbi è l’ascolto, con le tue orecchie e nel tuo ambiente, altrimenti rischi come è capitato a me e ad altri di acquistare un apparecchio di cui ti puoi pentire; non smetterò mai di dirlo; considera poi che il Rega e l’Audiolab, con le loro caratteristiche sonore, magari anche molto simili, potrebbero abbinarsi bene ad alcuni diffusori ma non altrettanto bene ad altri.
micjazz Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 Eventualmente potresti considerare, in casa Audiolab, il modello 8300A. Probabile più audiophile rispetto al nuovo 9000.
Alex68 Inviato 28 Maggio 2024 Autore Inviato 28 Maggio 2024 @Lumina Solamente per capire, ovvio che non lo cambio. Il discorso è di capire più a fondo il reale "valore" dei due apparecchi, perchè il rivenditori che dovrebbero esperti nel settore danno sempre opinioni fuorvianti ecc. ? questo indipendentemente dal diffusore col quale andranno a lavorare, parlo della macchina e basta. In pratica se vai in 10 negozi diversi, non capisci più quello che devi fare per tale motivo mi è venuto il dubbio/curiosità. Il mio mi piace molto come suona, non ha caso ho fatto prove di ascolto per circa un mese prima di prenderlo, il nesso del 3D non'è se e con cosa cambio, am tra i due se c'è un vincitore.... Esempio automobilistico è meglio e più veloce una 500 od una smart? (ne ho tirate due a caso) non sempre calzano questi esempi in ambito HiFi ma non mi viene in mente altro Audiolab a rigo di logica costando meno ed investendo anche sul display-bluetooth ecc. fa pensare ad una minore importanza sul lato "qualitativo" Rega che da parte sua ha messo a malapena due tasti ed un telecomando basilare, sembrerebbe essere l'opposto...... Pura e semplice curiosità
jerry.gb Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 5 ore fa, Alex68 ha scritto: Audiolab a rigo di logica costando meno ed investendo anche sul display-bluetooth ecc. fa pensare ad una minore importanza sul lato "qualitativo" Rega Rega comunque da la precedenza alla qualità audio dell’amplificazione e poi il resto, se guardi ai modelli top aethos e osiris non trovi nemmeno un pre phono all’interno (se ne vuoi uno buono lo compri separatamente).
bungalow bill Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 C'è un video dove il negoziante dice ( parere suo ) che è meglio l'8300 A del 9000 A .
Alex68 Inviato 28 Maggio 2024 Autore Inviato 28 Maggio 2024 Grazie ragazzi. @jerry.gb Infatti Rega non da spazio a tanta "estetica" e sicuramente mira più al sodo. @bungalow bill Si ho visto il video, a grandi linee dal modello 8300 c'è stato un grande cambiamento, (in peggio) però quei wumeter li trovo simpatici Mi viene da pensare che vadano a gusti personali nei giudizi, e con poche cognizioni Il Rega non viene quasi mai proposto, escluderei che sia l'ultimo della classe (interessante anche il nuovo Elex MK4) più probabile che in questo periodo farcito di tecnologia ed oggetti Smart, abbia un mercato più di nicchia, ma definirlo porcheria ce ne vuole. Altra stranezza che mi ha colpito, chiedendo le timbriche tra i due modelli , cosa che mi ha confuso, Audiolab freddissimo, poi tra i più caldi...a seguire neutro e spompato, ma un cliente "sprovveduto" a chi deve dare retta? Il Rega un clone del Vincent 288??? Vi parlo di due semplici e banali marchi, ipotizziamo ce ne siano stati 3-4 in lista... vi rendete conto... Va bene, questa è la situazione... domani provo a chiedere a barbiere magari li trovo più d'accordo tra di loro. Ovviamente scherzo però che razza di confusione
Cano Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 8 ore fa, Alex68 ha scritto: Il Rega un clone del Vincent 288??? Intendeva forse il 228 Questa sarebbe davvero bella
Alex68 Inviato 29 Maggio 2024 Autore Inviato 29 Maggio 2024 @Cano Probabile il 228 oppure ho capito male io, ero sconvolto! Cosa ci azzecca un Vincent con il Rega? Sarebbe bello avere maggior chiarezza, sia da chi vende ma anche dalla descrizione dell'apparecchio stesso... Torno alle vetture...ne cerco una che vada da 0-100 in 10 secondi.... sai che bello se ogni concessionario comincia a spare numeri a caso? del tipo ce ne mette 5 poi 15 e via dicendo... per questo meno male ci sono riferimenti seri Tante volte è più risolutiva qualche prova di ascolto, fermo restando che trovi i marchi disponibili...ma un pizzico in più di preparazione non guasterebbe da chi lo fa per professione
bungalow bill Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 @Alex68 Anch'io sono convinto che queste recensioni si basano sulla simpatia o meno del prodotto . Io sto cercando un ampli e vorrei andare ad ascoltare l'ampli Arcam A 25 .
Nacchero Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 @bungalow bill secondo me la linea Radia è molto bella. Interessante il 35 con Dirac e Streamer..... Ma io non metterei troppe idee in testa a @Alex68 😝😝😝
Alex68 Inviato 29 Maggio 2024 Autore Inviato 29 Maggio 2024 No no come idee sono apposto Sono curiosità che tanto rpima o poi dovrò fare altri acquisti, ma vedo che è estremamente complicato e soggettivo riuscire a muoversi per un'acquisto "azzeccato" tutti contraddicono tutto....dove tra l'altro la persona di riferimento "rivenditore" non'è mai d'accordo con i colleghi.... Pazzesco!!! poi va bè, adesso devo cambiare lo streamer ma è altro discorso...
jerry.gb Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 4 minuti fa, Alex68 ha scritto: ma vedo che è estremamente complicato e soggettivo riuscire a muoversi per un'acquisto "azzeccato" tutti contraddicono tutto....dove tra l'altro la persona di riferimento "rivenditore" non'è mai d'accordo con i colleghi.... Ognuno spinge verso quel tal prodotto per interesse, che sia il vendere, per gusti personali, perché lo conosce meglio di altri; ci vorrebbero persone con grande esperienza, che hanno testato prodotti diversi e che siano al di sopra delle parti, ovvero lo fanno in modo disinteressato e sappiano anche esprimere con chiarezza eventuali differenze, ma poi ci sarà sempre il dubbio perché quella data opinione non è applicabile al tuo impianto perché parte dei componenti sono diversi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora