bost Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 sabato, per fare un giretto, sono andato sul Terraglio con la mia old A3 Ambition del ...2004 al centro Audi per vedere sta nuova A3. Ce n erano 2: Color pastello. Un celestino, un verde mare...4 porte tipo SB. Prezzo : si parte con modelli penso Spartaomorte da 30K...quelle esposte cosi come sono 50k e 65k...io ricordo che nel 2024 per prendere la mia feci proprio o spartaomorte e tirare fuori 25k fu una fatica. Sono passati 20 anni ,quasi, e il mio reddito è lo stesso ( colpa mia certo , non sono un tipo performante) e il potere d'acquisto è sicuramente diminuito. Cmq come linea preferisco ancora la mia. Evvabbè
qzndq3 Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 2 ore fa, bost ha scritto: A3 Ambition del ...2004 2 ore fa, bost ha scritto: per prendere la mia feci proprio o spartaomorte e tirare fuori 25k ottimo prezzo, nel 2001 per una A3 Attraction 1.9TDI (8L) con fari xeno, metallizzato e poco altro, stremando il venditore spesi 24K chiavi in mano.
bost Inviato 27 Maggio 2024 Autore Inviato 27 Maggio 2024 4 ore fa, qzndq3 ha scritto: ottimo prezzo @qzndq3 dici...cmq era appena uscita, ricordo che solo qualche anno prima un collega si prese ovviamente il modello precedente ...color blu caramba...e spese in lire 50k
criMan Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 Ho comprato Quattroruote perche' mi interessava il discorso A3 "rialzata". La A3 (stanno iniziando a consegnare i restyling ai concessionari italiani) come la serie 1 le ho trovate sempre troppo basse. Mi pare che l'attuale e' circa 144cm. Per me il minimo sindacale e' 150.. altrimenti diventa una fatica entrare e uscire. Tornando alla A3 rialzata in pratica e' piu' alta di BEN 3 cm . Quando l'ho letto non sapevo se ridere. Poi ho letto come hanno GUADAGNATO questi 3 cm. Ebbene 1,5cm con le sospensioni piu' alte e 1,5cm con le gomme piu' ALTE ! E te la fanno pagare 2500 in piu' della Sporback. Ci sono i cerchi 17 in piu'. Per cui circa 700 800 euro sono per i cerchi. Con il motore base da 150cv a benzina si arriva alla modica cifra di 40.000 euro. Ovvero sono riusciti a vendere un segmento C al prezzo di un D di 3 anni fa ( per capirsi l'Audi A4 che e' tutt'altro livello). Se riescono a venderle buon per loro . Significa che ce lo meritiamo. L'A3 secondo me ha senso non piu' di 35000 da scontare. Una base con qualche accessorio. Per capirsi una A3 rialzata 150cv costa di piu' del Q3 con lo stesso motore e cambio manuale....
simpson Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 È sempre il solito discorso, non sono impazzite le case automobilistiche, siamo l’unico paese in cui gli stipendi non sono cresciuti e quindi facciamo sempre più fatica a comprare ogni cosa
qzndq3 Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 48 minuti fa, bost ha scritto: qualche anno prima un collega si prese ovviamente il modello precedente ...color blu caramba...e spese in lire 50k 50MITL sono quasi 26K€
qzndq3 Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 42 minuti fa, criMan ha scritto: Per capirsi una A3 rialzata 150cv costa di piu' del Q3 con lo stesso motore e cambio manuale.... A dire la verità sono passato anche io in concessionaria, mia moglie vorrebbe cambiare auto, ma io faccio resistenza passiva, il listino per entrambe sembrerebbe partire da 38K€. Prendendo un modello un po' accessoriato arrivare a 50K€ è un attimo. Lo stesso vale per Serie1 e ClasseA. E' per questo motivo che la Volvo EX30 core (elettrica) a 35K€ parrebbe essere un vero affare...
Jack Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 37 minuti fa, qzndq3 ha scritto: E' per questo motivo che la Volvo EX30 core (elettrica) a 35K€ è uno specchietto per le allodole. Non c’è. Nessuna l’ha mai vista e meno ancora provata. Termini di consegna aleatori e semi sconosciuti anche alle concessionarie. —— Ripiegato alla Plus ER che è un vero affare comunque rispetto a sti birocci a pistoni da 40 e passa mila euro. almeno l’ho provata abbondantemente, consuma un po’ troppo dai 130 in su ma chissene frega, è una seconda auto ed a 13-14 cents medi al Kwh può consumare quel che gli pare… catzo di incentivi oh, 6 mesi ci han messo
qzndq3 Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 @Jack è comunque relativamente conveniente ed è on ottimo ripiego, vado a memoria sono 42K€ circa, l'hai ordinata?
criMan Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: il listino per entrambe sembrerebbe partire da 38K€ Audi riporta 39.500 + ipt... Poi ci devi mettere almeno 5000 euro di accessori tipo i sedili, fari led ... fanno ridere. Altrimenti ti prendi una Golf medio allestimento ed e' la stessa qualita' a bordo. Ci metto pure una bella Opel Astra sempre allestimento piu' costoso o medio. Se togli i sedili S Line all'A3 siamo ai livelli dell'Astra dentro su per giu'.. Solo che non e' Audi...
Jack Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 @qzndq3 meno gli incentivi che hanno impiegato 5 mesi per promulgarli sti impuniti Domani ho appuntamento per chiudere ma è da un po’ che siam d’accordo… io senza carta parla sugli incentivi non ordinavo un bel nulla sulle semplici rassicurazioni
criMan Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 Ci sono parecchie cosette elettriche che potrebbero interessare se uno ci si mette. Poi con gli incentivi anche non volendo rottamare niente ci sono forti sconti. Ci sono molte auto sotto i 42.000 interessanti.
criMan Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 @qzndq3 l'A3 , la serie 1, la Golf .... sono tutte auto a pagarle 25.000-35000. Ma massimo. Ci credo che tanti sono scottati sulla "qualita'" di queste C "premium". Hanno pagato 40000 50000 euro un auto che qualche anno fa la pagavi 6000 7000 euro di meno. Le case stanno perdendo soldi con l'elettrico e guadagnando con le termiche. Li stanno sfondando i clienti.
Jack Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 7 minuti fa, criMan ha scritto: Le case stanno perdendo soldi con l'elettrico sta genialata da dove esce? 1
qzndq3 Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 39 minuti fa, criMan ha scritto: la serie 1 La serie1 F21 TP, sono alla seconda, la prima pagata di tasca mia, è un'ottima auto, di fatto dal punto di vista meccanico è una serie 3 F30 accorciata. Mediamente accessoriata una TD Avangarde costava chiavi in mano 32K€ otto/nove anni fa e li valeva tutti. Quella nuova, F40, pur essendo una bella auto, alla guida ha molta meno anima al pari di VW e Mercedes. Tutte un po' troppo care. 1
Guru Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 10 ore fa, qzndq3 ha scritto: Quella nuova, F40, pur essendo una bella auto, alla guida ha molta meno anima al pari di VW e Mercedes. Tutte un po' troppo care Sono d'accordo ma bisogna riconoscere che, almeno per quanto riguarda il turbodiesel, il BMW è decisamente superiore al Volkswagen. Più veloce, rotondo e silenzioso, pur consumando meno. Non ho mai provato Mercedes.
ediate Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 @qzndq3 10 ore fa, qzndq3 ha scritto: Quella nuova, F40, pur essendo una bella auto, alla guida ha molta meno anima al pari di VW e Mercedes. Tutte un po' troppo care. Nel gruppo VW basta guardare le altre auto del gruppo per avere, di fatto, le stesse vetture spendendo anche 10-15K in meno. Noi italiani siamo fissati con le Audi, che sono identiche alle VW e alle Skoda che costano, a parità di allestimenti e motori, via via meno. Eh, ma non hanno i quattro cerchi... Su Mercedes e BMW non c'è alternativa: o bere o affogare. Le auto "premium" costano, altrochè... se no basta cambiare marca, non esistono solo loro...
qzndq3 Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 1 ora fa, Guru ha scritto: il BMW è decisamente superiore al Volkswagen. Più veloce, rotondo e silenzioso, pur consumando meno. Non ho mai provato Mercedes. Il BMW spinge meno in basso, ma ha un'ottimo allungo. Il VW è un po' brutale in basso e non ha molta progressione, il Mercedes (il vero Mercedes, non il Renault) è un filo più pieno in basso del BMW, ma ha meno propensione all'allungo. Tra i tre preferisco il motore BMW, ma per quanto riguarda i cambi manuali e la frizione, BMW è davvero inferiore rispetto a Mercedes e VW. La serie1 F40 è meno puntata sull'anteriore delle auto del gruppo VW ed un filo meno delle Mercedes ClasseA, la precedente serie1 F21 è superiore a tutte e tre e non di poco. Inoltre in fatto di cambi automatici passando dalla trazione posteriore all'anteriore non c'è proprio storia, lo ZF8 gioca in un altro campionato. Tutto secondo la mia esperienza e le mie preferenze.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora