qzndq3 Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 1 ora fa, ediate ha scritto: Su Mercedes e BMW non c'è alternativa: o bere o affogare. Le auto "premium" costano, altrochè... se no basta cambiare marca, non esistono solo loro... Però vanno davvero bene... 1 ora fa, ediate ha scritto: Noi italiani siamo fissati con le Audi, che sono identiche alle VW e alle Skoda che costano, a parità di allestimenti e motori, via via meno Oggi non più, in passato la differenza, ad esempio, tra A3 L8 e Golf IV era nettamente percepibile per migliore insonorizzazione e migliori materiali interni. Comunque differenze non tali da giustificare la differenza di prezzo (le ho avute entrambe) Per quanto riguarda le fissazioni... non me ne parlare... Mio figlio neopatentato mi ha letteralmente tirato scemo, gli avevo proposto una Skoda Fabia km0, la ha provata, ha voluto provare anche la corrispondente Polo (che non ha i freni a disco posteriori), mi ha detto vanno in modo praticamente identico, sono rumorose/silenziose uguali, ma della Fabia non ne ha voluto sapere. Alla fine, visto che non avevo nessuna intenzione di spendere un capitale per la sua prima auto, il compromesso è stato raggiunto con una Golf7 in ottime condizioni e dal prezzo accettabile. 1
criMan Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 Come ho scritto altre volte l'Italia , per motivi ignoti, e' sempre stata un feudo di Audi. Ai tempi , fine anni '80, quando esplosero le vendite con la mitica indistruttibile 80 in Italia ne immatricolarono un numero spropositato. Da li' un crescendo . Io ricordo bene nella mia zona era pieno di 80 e 90. Che sia preferita lo si vede nelle quotazioni dell'usato, se cercate una bella BMW serie 1 / 3 oppure l'equivalente Audi A3 / A4. Tuttavia sto' notando un inversione di tendenza sul nuovo a partire dallo scorso anno. BMW riesce ad immatricolare in Italia quanto Audi. Le ultime Audi non convincono molto con le loro linee un po' urlate. C'e' da dire che quanto a qualita' percepita la nuova X1 ha superato la Q3 e tra serie 3 e A4 e' un testa a testa. Due macchine vere premium.
criMan Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 13 ore fa, Jack ha scritto: sta genialata da dove esce? cerchiamo un attimo di essere imparziali. Toglimi Tesla che e' l'unica casa che nasce elettrica e ha fatto profitti dopo n anni. Togliamo le case cinesi che sono abbondantemente sovvenzionate dallo stato cinese a suon di miliardi di dollari, sono buono , togliamo pure case tipo Ford che perdono migliaia di euro con l'elettrico ad ogni macchina venduta. Togliamo pure Toyota che non ci crede e quelle poche che vende ci rimette molte migliaia di dollari ad ogni unita' venduta. Rimaniamo in Europa. Dimmi tu oggi , forse BMW? , chi e' che a bocce ferme con tutti i soldi investiti sta facendo un guadagno. Pero' non e' che mi fidi tanto di quello che dichiarano questi amministratori delegati. Vedi stellati con Tavaresh che ci dice che gia' nel 2023 sono in attivo con le BEV salvo poi dire che continueranno a produrre termiche perche' lo richiede il mercato... tipo la Fiat 500 che diventa ibrida (notizia di oggi) o le varie Avenger / 600 che la vendono praticamente termica. Dove si fanno i numeri almeno. Se tu fai produzione e fai numeri piccoli , perche' rispetto al mercato sono la nicchia della nicchia, come fai a dire che sei in attivo? non saranno dichiarazioni ad effetto tipo quelle dell'amministratore delegato VW in cui si diceva che dovevano assolutamente trombare la Golf 8 e la Passat perche' la serie ID era il futuro? Io ho l'impressione che piu' andiamo avanti e piu' questa elettrica (con le tecnologie attuali) e' un po' come era la guida autonoma di quarto e quinto livello strombazzata 5 anni fa'. Si fara' , si faranno le vendite . Ma molto piu' lentamente di quanto si pensasse. Dai , diciamo che navigano a vista. Per me eh!
Jack Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: gli avevo proposto una Skoda Fabia km0 vabbeh, però… voglio dire.. non ci sale manco la più bonza e brufolosa della compagnia… va bene per il nonno la Fabia che è pure una bella auto ma immagine zero,zero per un giovane 😂 1
Jack Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 @criMan ero ironico 😁. È chiaro ed ovvio che, al momento, stanno perdendo soldi. Sono ancora nella fase investimenti. Nella prima fase. È come uno che ha pagato un palazzo e di 30 appartamenti ne ha affittati 3… Stanno ancora capendo (e nemmeno ci riescono molto) come va proposta un’auto elettrica… la gente comune non ci capisce granché ma i venditori anche meno 😁, molto meno. Ma non c’è scampo, l’auto elettrica è oggettivamente molto superiore quando si hanno le condizioni “quadro” necessarie e pian piano arriverà alla sua quota di mercato naturale del 30-35%… poi bisognerà che qualcosa o qualcuno cambi le condizioni quadro perché diventi universale. Sia con un paradigma diverso per la ricarica sia eliminando le proprietà h24 dell’auto stesso. Ad agosto vedremo il robotaxi di Tesla che una bella sciacquata al mercato a medio termine la darà: in città un matto vorrà un’auto per usarla 1h su 24 in media quando può averla e pagarla solo UN’ora. Ricordatevi che Musk è un visionario della madonna che ha cambiato il mercato dei pagamenti elettonici con paypal, quello dei voli spaziali con spaceX, quello dell’energia elettrica con gli accumuli per le rinnovabili, sta cambiando il lavoro in fabbrica con Optimus e ha profondamente inciso nella carne dell’automotive che usava tecnologia centenaria prima di lui. Anche tutto il cinema dietro all’ibrido viene dalla batterie non dimentichiamolo. Ne vedremo delle belle, spero di durare abbastanza… a me il progresso tecnologico piace da morire e gli voglio un gran bene perché mi ha dato da mangiare con soddisfazione 😊 1
qzndq3 Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 2 ore fa, criMan ha scritto: Che sia preferita lo si vede nelle quotazioni dell'usato, se cercate una bella BMW serie 1 / 3 oppure l'equivalente Audi A3 / A4. Oggi l'usato in particolare in Italia ha prezzi da fuori di testa indifferentemente dal brand. Ad ogni modo Serie1/A3/ClasseA a parità di motorizzazione/km/anno di immatricolazione sono tutte all'interno di una forchetta di +/- 1K€ con valore residuo più alto in media per Mercedes.
qzndq3 Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 1 ora fa, Jack ha scritto: Ricordatevi che Musk è un visionario della madonna che ha cambiato il mercato dei pagamenti elettonici con paypal Lui ha fatto da "acceleratore", ma che io sappia l'idea non è tutta sua. PayPal come servizio è nata nel 1998 da una società di sviluppo SW di sicurezza, la Confinity, Paypal è stata lanciata come piattaforma di trasferimento denaro l'anno successivo. Nel 2000 più o meno vi fu la fusione con X.com di Musk la quale si occupava di servizi bancari online. X.com prese il nome di PayPal e nel 2001 venne indirizzata da Musk per arrivare al 2002 quando il servizio diventò pubblico e la società venne acquisita da eBay, poi scorporata mi sembra nel 2015.
Jack Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 @qzndq3 vabbeh… non è che volessi fare un romanzo sulla vita e le opere di Elon Musk 😁😁
Velvet Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 20 ore fa, criMan ha scritto: 5000 euro di accessori tipo i sedili Che te la danno senza? Son diavoli questi tedeschi, ti attirano col prezzo e poi ti dicono: se ci vuoi anche i sedili son altri 5K, sennò si porti la sedia da casa.
qzndq3 Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 7 ore fa, Jack ha scritto: non ci sale manco la più bonza e brufolosa della compagnia… va bene per il nonno la Fabia Alla sua età andavo... in bici o in pullman e me la davano comunque Vabbè i tempi sono cambiati e fortunatamente la disponibilità economica familiare è migliore (grazie al mazzo che suoi nonni si sono fatti e che i suoi genitori si stanno facendo) Oggettivamente come dici tu lui ha 19 anni, io/noi 60.
qzndq3 Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 1 ora fa, Velvet ha scritto: Che te la danno senza? Son diavoli questi tedeschi, ti attirano col prezzo e poi ti dicono: se ci vuoi anche i sedili son altri 5K Ricordo il i prof. di elettronica con la sua bellissima Alfa Romeo Junior, gli sono stato appresso per quasi due anni, ma non me l'ha voluta vendere. Ci raccontava che al prezzo di listino era necessario aggiungere alcuni optional obbligatori, tra i quali, vado a memoria, sedili e volante...
criMan Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 1 ora fa, Velvet ha scritto: Che te la danno senza? ma l'hai mai provata a configuare sul sito una tedeschia? mi sa di no. Queste macchine le disegnano accessoriate e poi le "spogliano " per fare le versioni base. I sedili S-Line per dire danno quel tocco premium che altrimenti non ha l'abitacolo della A3. Sedili che spaziano dai 1600 ai 3600 euro , in sostanza ti viene data la possibilita' di personalizzare la macchina verso l'alto. Verso il premium. Non e' premium vero pero' ti danno la possibilita' di migliorarla. D'altronde oggi una BMW serie 3 o una A4 sono auto da 50k la base ha i sedili in tessuto. Certo sono signori sedili ma in tessuto... Insomma te la fanno personalizzare ma ti menano in testa con il bastone per quanti soldi chiedono. Tanto li metti! sedili in pelle tessuto CRANG! 'na botta in testa. navigatore ARICRANG! n'altra botta in testa. Tutta roba che ormai i giap spesso te la mettono di serie
Jack Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 @qzndq3 ecco bravo… non comprargli un casso come faccio io. Usino le auto che ci sono in casa, sennò si facciano venire a prendere. L’auto e la casa bisogna sudarsele in proprio che fa bene a corpo e spirito e crea la giusta fame in chi ha la ventura di nascere sazio 😁 (rido ma son serio)
qzndq3 Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 @Jack OT - Il ragazzo almeno fino ad ora merita, oltre agli ottimi risultati scolastici, d'estate dai sedici anni è sempre andato a lavorare di sua iniziativa senza gli siano state fatte particolari pressioni. Le auto che abbiamo in casa superano i limiti per i neopatentati, quindi gli abbiamo dato un budget di 10K€ e lui ha trovato presso una concessionaria del cuneese una Golf7 importata dalla Germania che esteticamente è pari al nuovo. Durante la trattativa ho spuntato dischi, pastiglie, un anno di garanzia (è una polizza assicurativa) e tagliando completo. Per maggiore sicurezza ho cambiato le gomme e l'ho fatta controllare a fondo dal mio meccanico di fiducia, testine, braccetti, cuscinetti e ammortizzatori sono a posto. A voler essere pignoli andrebbero cambiati i silent block che cigolano un po' ed i fari, è un difetto del policarbonato di quella serie, andrebbero lucidati o sostituiti. Come ben sai io e te la pensiamo allo stesso modo, mia moglie sostiene che io sia fin troppo duro, ma non voglio lui dimentichi che mio padre era stato un minatore, mio suocero un formaggiaio e che io fin da ragazzino ho girato come una trottola per lavoro. In famiglia vige la regola che innanzitutto ci sono i doveri e che tutto va guadagnato, poi tutto il resto. Però ogni tanto qualcosa bisogna pur concedere e a dire il vero ero stufo di scarrozzarlo 2
ediate Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 @qzndq3 È un po’ la stessa regola che adotto io. Mio padre era operaio, non mi dimentico da dove vengo…
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora