Akla Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 Un vostro parere su questo modello di preamplifier. Ottimo buono discreto scadente. Economico Non lo conosco mai sentito dite Voi
Giannimorandi Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 Io ho ls8 che non mollo diverso secondo me ottimo apparecchio suono neutro scena sonora larga e profonda ottima dinamica e silenzioso
Akla Inviato 27 Maggio 2024 Autore Inviato 27 Maggio 2024 30 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: Io ho ls8 che non mollo diverso secondo me ottimo apparecchio suono neutro scena sonora larga e profonda ottima dinamica e silenzioso Avevo anni fa un sp 9. Ma era deludente . Spero sia diverso per l ingresso phono intendo utilizzare un clearaudio. Mm MC con alimentazione separata. Sarà migliore dell sp 9 ??
Folkman Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 Cerca qui su Melius Audio Research, i migliori preamplificatori del brand. Sono 62 pagine di ottime info . Ls7 discreto , suono molto valvolare . Ciao 1
Akla Inviato 28 Maggio 2024 Autore Inviato 28 Maggio 2024 7 ore fa, Folkman ha scritto: Cerca qui su Melius Audio Research, i migliori preamplificatori del brand. Sono 62 pagine di ottime info . Ls7 discreto , suono molto valvolare . Ciao Ok grazie.
Giannimorandi Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 @Akla sp9 era ibrido l'ingresso phono e jfeat la linea, aveva poco guadagno nel phono e molto nella linea ls7 è a guadagno valvolare solo linea ma più basso 12db col digitale va bene il phono dipende dalla testina che si usa ma il cleraudio credo sia regolabile si dovrebbe interfacciare con varie testine
Akla Inviato 28 Maggio 2024 Autore Inviato 28 Maggio 2024 4 ore fa, Giannimorandi ha scritto: @Akla sp9 era ibrido l'ingresso phono e jfeat la linea, aveva poco guadagno nel phono e molto nella linea ls7 è a guadagno valvolare solo linea ma più basso 12db col digitale va bene il phono dipende dalla testina che si usa ma il cleraudio credo sia regolabile si dovrebbe interfacciare con varie testine Denon dl 103s verissimo sp 9 nel phono era un po' troppo controllato. Faceva dormire
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Maggio 2024 Moderatori Inviato 28 Maggio 2024 4 minuti fa, Akla ha scritto: era un po' troppo controllato. Faceva dormire Collegaci un equalizzatore e resti sveglio per ore e ore.
Akla Inviato 28 Maggio 2024 Autore Inviato 28 Maggio 2024 5 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Collegaci un equalizzatore e resti sveglio per ore e ore. Non aveva nessuna peculiarità era come ascoltare un mediocre programma radiofonico.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Maggio 2024 Moderatori Inviato 28 Maggio 2024 @Akla una monnezza insomma, eppure ne parlavamo abbastanza bene, ma suonava diverso dall'8 che per certi versi era meglio.
Akla Inviato 28 Maggio 2024 Autore Inviato 28 Maggio 2024 3 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: @Akla una monnezza insomma, eppure ne parlavamo abbastanza bene, ma suonava diverso dall'8 che per certi versi era meglio. Il phono non entusiasmava. Ho messo le 6922 ecc88 6dj8 non cambiava nulla..boh. Sono passato al 3000 counterpoint. Ora vista un opportunità del tipo uno in più uno in meno ormai anche i cassetti sono pieni di ordigni stereofonici. Proviamo. Mal che vada lo rivendo . O lo metto in solaio
Giannimorandi Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 @BEST-GROOVE sp8 era una macchia superiore completamente a valvole 10 valvole se non ricordo male, molto musicale ma soffiava un po' ls7 è più dinamico bella scena sonora credibile nelle tre dimensioni silenzioso secondo me un bel apparecchio se ci sì accontenta delle connessioni RCA io parlo per il mio ls8 che ha circa lo stesso schema e valvole cambia il controllo del volume e ingressi
Giannimorandi Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 @Akla dl 103s si dovrebbe interfacciare con i classici 100ohm di carico e 60 DB di guadagno che è lo standard del ingresso MC dì quasi tutti i phono MC
Akla Inviato 28 Maggio 2024 Autore Inviato 28 Maggio 2024 3 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: @Akla dl 103s si dovrebbe interfacciare con i classici 100ohm di carico e 60 DB di guadagno che è lo standard del ingresso MC dì quasi tutti i phono MC Si corrisponde al clear audio ..sulla posizione mc
Giannimorandi Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 Io sono contento del ls8 mi sembra un buon acquisto per 800/1000€ anche ls2 è un bel pre all' epoca ero indeciso tra i due che usati costano la stessa cifra ma ls2 è ibrido utilizza una valvola sola e guadagno a jfeat tipo sp9 ma con 10/15 anni in meno e componentistica migliore. Scelsi ls8 tra i due perché un po' più eufonico e gamma media più calda soprattutto le voci e i fiati . Ls2 ha poco di valvolare nel suono dipende dal abbinamento comunque suona bene anche quello
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Maggio 2024 Moderatori Inviato 28 Maggio 2024 1 ora fa, Akla ha scritto: Mal che vada lo rivendo . O lo metto in solaio Certamente...
Akla Inviato 28 Maggio 2024 Autore Inviato 28 Maggio 2024 1 ora fa, Giannimorandi ha scritto: Io sono contento del ls8 mi sembra un buon acquisto per 800/1000€ anche ls2 è un bel pre all' epoca ero indeciso tra i due che usati costano la stessa cifra ma ls2 è ibrido utilizza una valvola sola e guadagno a jfeat tipo sp9 ma con 10/15 anni in meno e componentistica migliore. Scelsi ls8 tra i due perché un po' più eufonico e gamma media più calda soprattutto le voci e i fiati . Ls2 ha poco di valvolare nel suono dipende dal abbinamento comunque suona bene anche quello I pre a tubi. Dal sound s transistor non ne voglio per carita' fanno innervosire ...
Giannimorandi Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 @Akla allora ls7 può essere un buon acquisto unica cosa che comincia ad avere una trentina di anni abbondanti bisogna verificare le condizioni soprattutto dei condensatori di alimentazione e valvole ma se in ordine suona bene
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora