Vai al contenuto
Melius Club

Audio Research Ls 7


Messaggi raccomandati

Inviato
8 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@Akla allora ls7 può essere un buon acquisto unica cosa che comincia ad avere una trentina di anni abbondanti bisogna verificare le condizioni soprattutto dei condensatori di alimentazione e valvole ma se in ordine suona bene

 

Per le valvole ne ho di scorta  6922. Ecc88 Philips  e forse delle iskra 6dj8...i condensatori eh vanno verificati.... 

Giannimorandi
Inviato

@Akla le valvole più importanti sono le due di ingresso che guadagnano i 12 DB le valvole di uscita sono un buffer servono solo per abbassare l'impedenza nel mio ho sostituito oltre ai condensatori di alimentazione anche quelli di uscita ha guadagnato un po' di velocità e trasparente 

Inviato
3 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@Akla le valvole più importanti sono le due di ingresso che guadagnano i 12 DB le valvole di uscita sono un buffer servono solo per abbassare l'impedenza nel mio ho sostituito oltre ai condensatori di alimentazione anche quelli di uscita ha guadagnato un po' di velocità e trasparente 

Grazie forse  sp9 aveva dei problemi ai condensatori. Trasparenza e velocità era assente. I

Giannimorandi
Inviato

@Akla non è difficile soprattutto gli elettrolitici di alimentazione passati 40 anni non sono più quelli 

Giannimorandi
Inviato

Invece i condensatori di uscita in origine sono dei 2microfarad 200 Volts di isolamento a detta del mio elettronico di fiducia che ha revisionato l'apparecchio non erano di qualità eccelsa e il valore di 2microfarad è anche eccessivo cosi mi ha installato un paio di condensatori tedeschi da 0,47 microfarad e 600 Volts dì isolamento che hanno un maggiore filtraggio e maggiore passaggio di segnale

Inviato
9 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

Invece i condensatori di uscita in origine sono dei 2microfarad 200 Volts di isolamento a detta del mio elettronico di fiducia che ha revisionato l'apparecchio non erano di qualità eccelsa e il valore di 2microfarad è anche eccessivo cosi mi ha installato un paio di condensatori tedeschi da 0,47 microfarad e 600 Volts dì isolamento che hanno un maggiore filtraggio e maggiore passaggio di segnale

Passare da 2mf a o.47 non e la stessa cosa. I valori della reattanza aumentano al diminuire del valore nominale della capacità. Si poteva optare per i soliti mundorf carta olio a trovarli. Per il filtraggio  hai fatto una cosa sensata la sostituzione la vecchiaia rendono approssimativa la musicalità dell insieme..Tornando alle considerazioni iniziali non mi attira in quanto usando il clear audio più AR ls7. In pratica ho la stessa cosa dell Sp9..ovvero un pre ibrido. Phono solis state linea tube. Il che mi lascia perplesso 

Inviato

Posso portare la mia esperienza:

ho avuto LS7 con Mark Levinson 29, ottima accoppiata senza spendere cifre folli.

Poi sono passato a LS2b, usato però in sbilanciato perchè con XLR guadagnava troppo ed era un'altra storia.

Quindi LS7 bella macchina, molto semplice da riparare e con una buona resa, tutto dipende dagli abbinamenti.

Inviato
1 ora fa, Giorgio.I... ha scritto:

Posso portare la mia esperienza:

ho avuto LS7 con Mark Levinson 29, ottima accoppiata senza spendere cifre folli.

Poi sono passato a LS2b, usato però in sbilanciato perchè con XLR guadagnava troppo ed era un'altra storia.

Quindi LS7 bella macchina, molto semplice da riparare e con una buona resa, tutto dipende dagli abbinamenti.

Grazie. Ma i 30anni lo pongono sul piano del counterpoint 3000 ibrido e sostanzialmente cambierebbe ben poco. Forse con il pazienza troverò una soluzione più moderna  grazie per la tua risposta e buonagiornata

Giannimorandi
Inviato

@Akla abbassando la capacità di filtro in uscita alzo la frequenza di taglio passa alto che danno i condensatori però sono passato da 2 hz in origine a 10 hz di ora che comunque fuori dalla gamma udibile poi dipende dalla impedenza di ingresso del finale ma anche se bassa comunque non supera i 20 hz perciò non interviene nella gamma udibile il fatto che un condensatore da2 micro ad alto voltaggio diventa troppo grande per saldarlo sulla scheda originale occorre fare un montaggio con staffe e derivazioni con spezzone di filo sulla scheda.

Poi un condensatore più piccolo suona meglio anche a parità di voltaggio perché crea un più breve percorso di segnale.

Con ls7 più cleraudio hai phono a transistor oppure integrati non conosco bene l'apparecchio però linea valvolare che valvolizza anche il digitale se lo usi.

Con sp9 hai phono ibrido e linea a transistor che rimane a transistor anche con il digitale.

Giannimorandi
Inviato

Un apparecchio valido a cifre umane è il graaf wbf one tutto valvolare oppure wbf two linea a valvole e phono a transistor poco diffusi ma se si trova sta intorno a 1000/1500€ e suonano veramente bene oppure klimo Merlino solo linea a valvole 

Inviato
2 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

Un apparecchio valido a cifre umane è il graaf wbf one tutto valvolare oppure wbf two linea a valvole e phono a transistor poco diffusi ma se si trova sta intorno a 1000/1500€ e suonano veramente bene oppure klimo Merlino solo linea a valvole 

E so cambio rotta su altro grazie per le risposte. Buona giornata

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...