Vai al contenuto
Melius Club

Quale preamplificatore per Pass Labs XA30.8


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, dopo un lungo tempo passato a riflettere e cercare un amplificatore capace di farmi provare nuove emozioni e soprattutto a darmi la certezza di un vero miglioramento rispetto a quello cha fino adesso avevo ascoltato, finalmente ho scoperto che la classe A - con tutti i suoi pro e contro - emette il tipo di suono che fa per me e con grande soddisfazione mi sono preso un Pass Labs XA30.8, macchina di una raffinatezza eccezionale, notevole microdinamica, e palcoscenico immenso, forse non velocissima e mancante di un pò di punch, ma per me veramente trascurabili. Il mio attuale impianto installato su una saletta molto piccola (13mq) ma trattata acusticamente, comprende delle casse Totem Forest Signature e sorgente streamer Naim NDX2 con la sua PSU XPS-DR, sorgente con la cui uscita variabile ho avuto la speranza che fosse adatta a pilotare direttamente il finale permettendomi di rinunciare al preamplificatore, ma purtroppo non è così a partire dall'inadeguato livello di tenzione d'uscita che per normali livelli d'ascolto mi obbliga a tenere il volume tra il 70 e l'80 % della sua scala, e quindi... serve un pre! Ora, di riflesso ho pensato subito al suo partner ideale dello stesso marchio che è il Pass Labs XP-12 ma si sentono pareri molto contrastanti, al contempo ci sono molti possessori di finali Pass che suggeriscono decisamente preamplificatori a valvole... per favore chiedo i vostri pareri in merito.

1.jpeg

  • Melius 2
Inviato

Ciao, premetto che ritengo sempre preferibile l'accoppiata tra pre e finale della stessa marca; ho sentito l'XP12 con il finale 150.8, nente male come resa, ma con il tuo bel finalone vedrei bene l'XP22 a due telai, naturalmente budget permettendo :classic_rolleyes:

Inviato
2 ore fa, Fabio Sodi ha scritto:

saletta molto piccola (13mq)

posso chiederti le dimensioni? 

diffusori sul lato lungo immagino

Inviato

@davenrk 4x3 e diffusori su lato lungo a 50 cm dalla parete, ma credimi, anche se le Totem Forest sono note per i bassi generosi, con il trattamento che ho fatto sulle pareti del lato lungo e sul soffitto, non ho nessun problema di rimbombi e/o riverberi vari; sul risultato attuale, se non fosse per la mancanza di potenza dovuta all'inadeguatezza del segnale che esce dallo streamer, non avrei di cosa lamentarmi!

Inviato

Ho avuto il 30.5 prima e poi il 30.8. Si accoppiavano in maniera eccellente con un pre Spectral 30Slg2.

Alcuni amici hanno sperimentato con altrettanto successo l'utilizzo dei finali in classe a di Nelson Pass con Audio Research Ref3.

Stiamo parlando comunque nell'ambito dei pre con due macchine eccellenti a prescindere. Considera anche che il. meglio i finali pass della serie Xa lo danno con i collegamenti in bilanciato e non so se questa è la tua attuale situazione.

 

Inviato

@machenry è il primo pensiero che ho avuto, è solo che in molti mi hanno detto che i pre PASS non sono all'altezza dei loro finali, e visto che comunque non li regalano e non ho fretta di effettuare l'acquisto visto l'attuale risultato, perché non chiedere qualche parere in più!...

Inviato
13 minuti fa, Fabio Sodi ha scritto:

4x3 e diffusori su lato lungo a 50 cm dalla parete

sul lato corto hai provato?

Inviato

@mizioa Ciao Maurizio, piacere di risentirti, tu sei stato il venditore del mio primo acquisto Hi-Fi (l'ottimo Naim XS2)!!

Terrò presente e ti ringrazio per il tuo messaggio; inoltre ti confermo che l'unica pecca dello streamer Naim NDX è di non avere l'uscita in bilanciato ma solo la DIN (che con elettroniche non NAIM praticamente non te ne fai niente) e RCA...

Inviato
3 minuti fa, davenrk ha scritto:

sul lato corto hai provato?

Per come è arredata la stanza (e per evitare il divorzio) non è proprio possibile!

Inviato

@Azoto One Già chiesto, Davide è una persona piacevolissima e preparata sull'argomento, diciamo che ho aperto questa discussione in relazione alla nostra chiacchierata di domenica, fino ad allora è deciso senza dubbi sulla scelta del Pass XP-12...

Inviato

Secondo me con la valvola giusta avresti quelle nuance, introspezione, colore del suono che difficilmente un pre a transistor ti potrà dare 

  • Thanks 1
Inviato
38 minuti fa, Fabio Sodi ha scritto:

Ciao Maurizio, piacere di risentirti, tu sei stato il venditore del mio primo acquisto Hi-Fi (l'ottimo Naim XS2)!!

Ciao Fabio vedo che hai fatto parecchia strada da allora! Hai delle cose molto belle e sono sicuro che con un poco di pazienza troverai un bel pre per valorizzare il tuo magnifico 30.8. Per quello che vale ho avuto insieme al 30.5 anche un pre Pass XP10……..la differenza con il successivo Spectral è stata considerevole in favore di quest'ultimo. Ovviamente nel mio ambiente, con le mie orecchie etc etc etc.

La stessa esperienza l'ha avuta la persona che acquistò da me il 30.8: inizialmente si orientò verso un pre della stessa marca ma mi sembra di ricordare che successivamente sia approdato anche lui a Spectral.

 

Inviato
1 ora fa, mizioa ha scritto:

Ho avuto il 30.5 prima e poi il 30.8. Si accoppiavano in maniera eccellente con un pre Spectral 30Slg2.

Alcuni amici hanno sperimentato con altrettanto successo l'utilizzo dei finali in classe a di Nelson Pass con Audio Research Ref3.

Concordo

Proverei e valuterei

Inviato

Avuto il 30.8 prima degli attuali 60.8.

Hai acquistato un bellissimo amplificatore.

Punch ce n'è e molto, probabilmente il trattamento acustico della stanza non lo fa esprimere del tutto.

Io lo pilotavo con un pre a valvole (Klimo Parsifal che ho ancora, appena rivalvolato ,ma che non uso più perché ho collegato i finali direttamente alla sorgente) e andava alla grandissima, se sei interessato lo vendo.

Mai sentito con i pre Spectral, ma non si finsce mai di imparare e può darsi che vada alla grandissima

 

Nick

 

 

 

NicPre.jpg

Inviato

@NickMaro Scusami ma che sorgente hai? mi interessa perché la tua soluzione è quella a cui ho pensato il giorno che ho deciso di acquistare un "finale" anziché un integrato nell'ottica di ridurre al minimo le elettroniche nel percorso del segnale, ma che poi mi sono dovuto ricredere durante le prove d'ascolto per incapacità di pilotaggio, e non è che la mia sorgente sia proprio "robetta"!...

Inviato

@Fabio Sodi io ho un first watt f3 clone e ho avuto il tuo stesso problema (mi ero costruito un buffer della stessa casa il B1 ma non andava). ho risolto con un pre a valvole.. se sei di Roma possiamo vederci e te lo faccio provare.. magari mettiamo in mezzo anche Maurizio :classic_biggrin:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...