Vai al contenuto
Melius Club

Quale preamplificatore per Pass Labs XA30.8


Messaggi raccomandati

Inviato
59 minuti fa, mizioa ha scritto:

Ciao Fabio vedo che hai fatto parecchia strada da allora! Hai delle cose molto belle e sono sicuro che con un poco di pazienza troverai un bel pre per valorizzare il tuo magnifico 30.8. Per quello che vale ho avuto insieme al 30.5 anche un pre Pass XP10……..la differenza con il successivo Spectral è stata considerevole in favore di quest'ultimo. Ovviamente nel mio ambiente, con le mie orecchie etc etc etc.

La stessa esperienza l'ha avuta la persona che acquistò da me il 30.8: inizialmente si orientò verso un pre della stessa marca ma mi sembra di ricordare che successivamente sia approdato anche lui a Spectral.

Maurizio, se posso chiederti, attualmente cosa hai preferito al 30.8?

Inviato

@Fabio Sodi La mia sorgente è un DCS Rossini Apex Dac.

Potendo scegliere la tensione di uscita da 0.6 Volt fino a 6 Volt è possibile con l'uscita a 6 Volt pilotare agevolmente i finali Pass XA60.8.

Se la tua sorgente ha l'uscita canonica a 2 Volt sei costretto a inserire un pre.

13 minuti fa, plinth art ha scritto:

il B1 ma non andava

... infatti non è un pre.

 

Inviato
32 minuti fa, Fabio Sodi ha scritto:

@NickMaro Scusami ma che sorgente hai? mi interessa perché la tua soluzione è quella a cui ho pensato il giorno che ho deciso di acquistare un "finale" anziché un integrato nell'ottica di ridurre al minimo le elettroniche nel percorso del segnale, ma che poi mi sono dovuto ricredere durante le prove d'ascolto per incapacità di pilotaggio, e non è che la mia sorgente sia proprio "robetta"!...

Pensavo volessi un pre, se vuoi eliminarlo e usare una sorgente che ne faccia le veci allora il campo si restringe parecchio, oltre che la flessibilità. Mi viene in mente il Bricasti e l’Emm Labs 

Inviato

@Fabio Sodi peccato, sarebbe stato interessante,

@NickMaro il mio é un B1 R2 con uscita a trasformatori che guadagna 6db ma sempre troppo pochi 

Inviato

@NickMaro Bè complimenti, non credo esistano molte sorgenti digitali migliori della tua!... 

certo non potrei permettermi un Rossini, ma se mi dici che la sua sezione pre ti soddisfa in pieno potrei valutare di sostituire il mio Naim NDX2+XPS-DR con un DCS Bartok (non APEX purtroppo)... secondo te potrebbe essere un'idea?

Inviato

@Fabio Sodi Non conosco Bartok no Apex e non so quindi dirti cosa ti potresti aspettare.

Dovresti avere la fortuna di ascoltarlo e confrontarlo alla tua sorgente Naim.

Ti dico però una cosa, pilotare i finali direttamente significa un pezzo in meno nella catena e questo è sicuramente un vantaggio. 

 

20240528_204203.jpg

Inviato
17 ore fa, mizioa ha scritto:

Alcuni amici hanno sperimentato con altrettanto successo l'utilizzo dei finali in classe a di Nelson Pass con Audio Research Ref3.

Confermo. Ho avuto per diversi anni xa 30.5 e Ref. 3 L.E. ed ero molto più che soddisfatto…🥰

Inviato
15 ore fa, Fabio Sodi ha scritto:

Maurizio, se posso chiederti, attualmente cosa hai preferito al 30.8?

Fabio dopo il 30.8 ho avuto un Burmester 956 MK2 e poi ancora uno Spectral 200S. Successivamente sono passato alle valvole con un Audio Research VT100 MKIII. A questi livelli non c'è un meglio e un peggio in quanto si tratta di elettroniche al di sopra di ogni sospetto. I cambiamenti nel mio caso quindi sono scaturiti non da insoddisfazione ma dalla curiosità di provare nuovi abbinamenti e sonorità qualche volta anche prescindendo dal blasone e dal prezzo. In questo momento ad esempio ho un impianto composto da un Quad 405 MK1 abbinato all'Arc Ref 3 e una coppia di piccole, limitate, ma a mio avviso magiche Kef Ls3/5a. Una catena godibilissima che ad ogni ascolto mi tiene inchiodato alla poltrona e faccio fatica a spegnere l'impianto.

Alla fino poi è forse questo, per quanto opinabile e soggettivo,  il parametro che ho imparato ad utilizzare per giudicare un impianto.

Inviato

@imoi san Hai avuto Pass X 30.5 ed ARC Reference 3 LE....

Con cosa li hai sostituiti?

Grazie 

Inviato

@mizioa

2 ore fa, mizioa ha scritto:

dopo il 30.8 ho avuto un Burmester 956 MK2

Mi puoi dire, differenza di potenza a parte, con che pre li abbinavi e le differenze sonore tra i due finali?

Inviato
40 minuti fa, amacor ha scritto:

Mi puoi dire, differenza di potenza a parte, con che pre li abbinavi e le differenze sonore tra i due finali?

Pilotati entrambi con un pre Spectral 30SLg2. A livello sonoro, forse anche in ragione del fatto che ho avuto in quel periodo diffusori abbastanza facili da pilotare,  in tutta sincerità le differenze erano minime. Forse una punta di maggior calore il Pass mentre il Burmester più trasparente e a dispetto dei watt mi sembrava spingere di più il primo.

Con il Burmester ho avuto un fastidioso problema dovuto ronzio del trasformatore (per carità colpa della qualità della corrente a casa mia e non dell'ampli) che ho risolto solo con un DC Blocker.

Due amplificatori validissimi che comunque ricomprerei volentieri. La compatibilità con il pre Spectral con entrambi eccellente.

 

Inviato

@mizioa Grazie per la saggezza della tua risposta, obbiettivo che la maggior parte di noi tende a dimenticare a favore del "più costa e più suona bene" :-(

Inviato

Ho provato a casa mia il Pass 30.5 con Pre AR Ref. 1.

E’ stata la combinazione di elettroniche che finora ha tirato fuori il miglior suono dalle mie Sonus Faber Memento.

Il 30.8 rientra tra i miei progetti.

Inviato
5 ore fa, goldeye ha scritto:

Hai avuto Pass X 30.5 ed ARC Reference 3 LE....

Con cosa li hai sostituiti?

Grazie 

Alternavo il Pass con il GamuT D200i ma, causa inderogabile mancanza di spazio, alla fine ho dovuto fare una scelta ed ho tenuto il GamuT, che lavora praticamente “freddo” rispetto al Pass e, nel complesso, mi piace un po’ di più.

Il Ref 3 L.E. è rimasto al suo posto…😉🥰 

  • Melius 1
Inviato
On 5/28/2024 at 12:15 PM, Fabio Sodi said:

Salve a tutti, dopo un lungo tempo passato a riflettere e cercare un amplificatore capace di farmi provare nuove emozioni e soprattutto a darmi la certezza di un vero miglioramento rispetto a quello cha fino adesso avevo ascoltato, finalmente ho scoperto che la classe A - con tutti i suoi pro e contro - emette il tipo di suono che fa per me e con grande soddisfazione mi sono preso un Pass Labs XA30.8, macchina di una raffinatezza eccezionale, notevole microdinamica, e palcoscenico immenso, forse non velocissima e mancante di un pò di punch, ma per me veramente trascurabili. Il mio attuale impianto installato su una saletta molto piccola (13mq) ma trattata acusticamente, comprende delle casse Totem Forest Signature e sorgente streamer Naim NDX2 con la sua PSU XPS-DR, sorgente con la cui uscita variabile ho avuto la speranza che fosse adatta a pilotare direttamente il finale permettendomi di rinunciare al preamplificatore, ma purtroppo non è così a partire dall'inadeguato livello di tenzione d'uscita che per normali livelli d'ascolto mi obbliga a tenere il volume tra il 70 e l'80 % della sua scala, e quindi... serve un pre! Ora, di riflesso ho pensato subito al suo partner ideale dello stesso marchio che è il Pass Labs XP-12 ma si sentono pareri molto contrastanti, al contempo ci sono molti possessori di finali Pass che suggeriscono decisamente preamplificatori a valvole... per favore chiedo i vostri pareri in merito.

1.jpeg

Complimenti !  vista la caratteristica di seconda armonica dell'ampli non esagererei con un pre a tubi , i suoi pre commerciali a jfet sono ottimi non preoccuparti

Inviato

Buona sera, io ho abbinato i miei pass labs xa 60.8 al preampli cary audio slp05. 

non ho termini di paragone se non collegando i finali direttamente all uscita xlr del mio dac Sonnet Pasithea, 

L 'Slp 05 fa... tutto diventa più vero e "corposo".

Inviato

Posseggo da anni un finale Pass X350.5 quindi in classe A solo per i primi watt, abbinato ad un Pass XP20.

Premetto che ogni uno di noi ha le proprie preferenze musicali e d'ascolto quindi i consigli, secondo me, contano si, ma fino ad un certo punto. Per me non è affatto vero che i pre Pass non sono all'altezza dei finali, ma io ho lavorato parecchio per la messa a punto dell'impianto a partire dal posizionamento (nei limiti della stanza) e soprattutto il cablaggio sia di segnale che di alimentazione (apriti cielo...!!!:classic_biggrin:) che con il pre Pass è importante. Io credo che l'abbinata suona molto bene e qualche amico del forum, di recente, lo ha pure sentito anche se al momento l'impianto non è in una situazione ottimale per via della stanza (provvisoria e sistemata alla buona). Per correttezza non posso scrivere molto perchè il mio pre è in vendita sui vari mercatini, ma io al tuo posto una prova con il Pass la farei se ti piacciono le caratteristiche dei pre a stato solido. Se invece preferisci le valvole, tra quelli provati, anche io voto per gli Audio Research reference che puoi scegliere in base al tuo budget e le caratteristiche elettriche per la giusta abbinata con il tuo Pass. 

Ovviamente quanto sopra è solo la mia opinione...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...