Pinkflo Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 Sto provando dei monitor da studio, in tempi di udito molto sensibile, sul mitico disco di Dylan Highway 61 Revisited, l'armonica è molto tagliente e perforante, non ricordo in passato di avere avuto particolari problemi su questi passaggi, ogni brano va bene, da From a Buick 6 a Queen Jane Approximately, per favore datemi un vostro parere , il volume è normale non di certo molto alto, attorno ai 50 massimo 60 db, devo stabilire se sono io o/e i monitor grazie
Membro_0023 Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 L'armonica è abbastanza spaccaballe di suo. Ovviamente, con un paio di ATC è più spaccaballe che con un paio di Indiana Line
Pinkflo Inviato 29 Maggio 2024 Autore Inviato 29 Maggio 2024 Il disco si sente meravigliosamente dettagliato e in generale bene su questi monitor tanto che alcuni dettagli negli accompagnamenti li noto solo ora, la voce è fantastica, l'immagine, ma il suono è tutto leggermente tagliente, quando arriva l'armonica è fendente. Nelle mie solite cuffie Beyerdynamic 900 pro x l'armonica è forte ma non tale da impensierirmi. 5 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: L'armonica è abbastanza spaccaballe di suo. Ovviamente, con un paio di ATC è più spaccaballe che con un paio di Indiana Line Spaccaballe a che livello? Io devo abbassare il volume.
Membro_0023 Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 Forse 53 sono ancora pochini, ma bisogna rassegnarsi al fatto che la perdita di flessibilità dei timpani, produce distorsioni (più avvertibili in gamma media) quando si ascolta ad alto volume. Prova con le voci di soprano, ad alto volume, e probabilmente avrai lo stesso problema. Anche con alcune note di piano può succedere. 1
Dufay Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 Ma quando è che suona l'armonica?! Ah ecco ora la suona non mi sembra particolarmente tagliente comunque non dà troppo fastidio
Pinkflo Inviato 29 Maggio 2024 Autore Inviato 29 Maggio 2024 C'è qualche possibilità che l'udito si debba abituare all'emissione di un altoparlante concentrico nei primi tempi?
Pinkflo Inviato 29 Maggio 2024 Autore Inviato 29 Maggio 2024 16 minuti fa, Dufay ha scritto: Ah ecco ora la suona non mi sembra particolarmente tagliente comunque non dà troppo fastidio Immagino, il fatto è che sono confrontato a questa situazione da alcuni mesi e le casse non sono al di sopra di ogni sospetto, parlando di Cornwall IV e monitor da studio molto precisi Kali 8 V2, ma è anche vero che con le Cornwall in anni non avevo mai avuto problemi.
Pinkflo Inviato 29 Maggio 2024 Autore Inviato 29 Maggio 2024 24 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: bisogna rassegnarsi al fatto che la perdita di flessibilità dei timpani, produce distorsioni (più avvertibili in gamma media) quando si ascolta ad alto volume. Prova con le voci di soprano, ad alto volume, e probabilmente avrai lo stesso problema Posta così la questione non la conoscevo, sospettavo che fosse legata alle frequenze medie, e l'armonica lo conferma? Comunque al momento non ho altri disturbi, in cuffia ascoltando musica o film va bene. Le visite mediche non hanno trovato nulla.
Dufay Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 12 minuti fa, Pinkflo ha scritto: Immagino, il fatto è che sono confrontato a questa situazione da alcuni mesi e le casse non sono al di sopra di ogni sospetto, parlando di Cornwall IV e monitor da studio molto precisi Kali 8 V2, ma è anche vero che con le Cornwall in anni non avevo mai avuto problemi. Oddio le kiii... Anzi no ho letto male Comunque visto il costo molto basso non mi stupirei che fossero le casse
Pinkflo Inviato 29 Maggio 2024 Autore Inviato 29 Maggio 2024 Se fosse il mio udito sarebbe una situazione nuova, dovrei decidere come procedere, cioè se ascoltare con i diffusori qualunque e nel caso adattarsi e abbassare il volume oppure cercare diffusori particolari che attenuano l'eventuale problema.
Mighty Quinn Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 1 ora fa, Pinkflo ha scritto: per favore datemi un vostro parere Dato che dubito che esista al mondo uno che conosca il disco meglio di me, ti chiedo: è la versione mono o stereo? In ogni caso, se l'armonica non suona bella ficcante e volutamente urticante ad alti volumi vuol dire che il tuo impianto cia' le pecette al posto sbagliato
Pinkflo Inviato 29 Maggio 2024 Autore Inviato 29 Maggio 2024 9 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Dato che dubito che esista al mondo uno che conosca il disco meglio di me, ti chiedo: è la versione mono o stereo? In ogni caso, se l'armonica non suona bella ficcante e volutamente urticante ad alti volumi vuol dire che il tuo impianto cia' le pecette al posto sbagliato È la versione stereo normale nemmeno rimasterizzata, la versione mono è meno ficcante?
Mighty Quinn Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 1 minuto fa, Pinkflo ha scritto: versione mono è meno ficcante? No È uguale Era solo una curiosità
Dufay Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: Dato che dubito che esista al mondo uno che conosca il disco meglio di me, ti chiedo: è la versione mono o stereo? In ogni caso, se l'armonica non suona bella ficcante e volutamente urticante ad alti volumi vuol dire che il tuo impianto cia' le pecette al posto sbagliato Ancora queste fissazioni pecette eccetera le ficchi dappertutto. Se il suono è fastidioso non va bene tutto ua
Mighty Quinn Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 9 minuti fa, Dufay ha scritto: Se il suono è fastidioso non va bene tutto ua Il suono è quello che sta nel CD/file/lo È quello che è (non ti faccio la lezione sul master originale di 61...) E se è fastidioso non ci sono problemi, lo si rende meno fastidioso Tu forse lo fai cambiando le pecette Io cambiando il suono come me piace a me
Pinkflo Inviato 29 Maggio 2024 Autore Inviato 29 Maggio 2024 Qui ci potrebbe essere qualcosa, il grafico della misurazione delle casse da un picco non esasperato attorno ai 5k 6k, misurando con lo smartphone i picchi di armonica corrispondono nelle stesse frequenze. Non so se il misuratore possa dir qualcosa, siano nel brano "From a Buick 6" attorno al minuto 2. Il grafico:
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora