Jack Inviato 30 Maggio 2024 Autore Inviato 30 Maggio 2024 @Velvet 90 mila? la madonna... la mia era 240 poi l'han portata a 180 o 10 anni. Si vede che qualche storta l'han presa. E non è un motore mollaccione... 2.0 L, 225 CV, 470 nm. Sto a 132'000 ma 9 anni... gli è che sti cornuti vogliono 1200 e passa e buona norma sarebbe anche cambiare la pompa dell'acqua visto che è tutto aperto... passo i 1500... boh Forse la pensata di darla dentro per la EX30 per prendere poi quel che mi pare non è sbagliata visto che me la pagano bene. Data fuori Volvo è quasi invendibile... mah... tutte balle e fastidi grassi.
Velvet Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 @Jack Guarda, in un altro momento te l'avrei presa io e di corsa. Sono macchine che valgono tanto quanto pesano, altrochè. Sulla distribuzione Giulia a soli 90k anch'io mi ero stupito moltissimo, ma dice che per quel motore è così. Anche Audi fino a qualche anno fa (ora non so) sui diesel prevedeva i 90k per la distribuzione. E sulle A4 a motore longitudinale era una gioia per il portafogli visto che dovevano smontare tutto il muso per accedere alla cinghia. Conti da 1200/1400 euro per l'intervento senza il costo dei ricambi. Eh ma i teteski....
Membro_0022 Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 44 minuti fa, Jack ha scritto: @lufranz Quanti km ha fatto la Giulia? per curiosità 100K fatti in poco meno di 6 anni e superati da una settimana La distribuzione sarebbe prevista a 100K (non 90) o dopo 5 anni. Il servizio completo comprende cambio cinghia, tenditore, pompa acqua, filtro recupero vapori olio, cinghia servizi. Più ovviamente olio, filtro aria, olio e carburante, filtro clima, rabbocchi vari, controllo generale. Farò controllare anche le pasticche dei freni, sono ancora quelle originali (la spia che segnala la loro usura è comunque saldamente spenta).
Jack Inviato 30 Maggio 2024 Autore Inviato 30 Maggio 2024 @lufranz t'arriva un bel pillolone allora phiiiga! lavaggio cambio on top Ma l'auto merita di essere tenuta al top, l'hai saputa comprare, la apprezzi molto, una bella rinnovata a metà del cammin di sua vita e tenerla altri 6 costerà infinitamente meno che farsi deflorare da sta banda di magnaccioni dell'automotive. E salti anche questo periodo di transizione in cui tutto è parecchio aleatorio ed incerto
Membro_0022 Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 21 minuti fa, Jack ha scritto: t'arriva un bel pillolone allora phiiiga Temo più vicino a 2000 che a 1500.
qzndq3 Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 5 minuti fa, lufranz ha scritto: Temo più vicino a 2000 che a 1500 Con il lavaggio del cambio e relativo cambio olio, distribuzione, filtro aria, filtro gasolio, filtro olio, filtro abitacolo, olio motore , cinghia servizi, olio dei freni che è da cambiare ogni due o tre anni (è igroscopico)... temo tu abbia in mente un costo più che verosimile.
Jack Inviato 30 Maggio 2024 Autore Inviato 30 Maggio 2024 @lufranz ah non ci sbagli ma son ben spesi però. Confronta: piazzi la tua ora, metti la differenza per avrene una giovane (ma uguale, giustamente per quanto ti piace) e fai altri 6 anni per trovarti esattamente come ora con un valore non molto diverso dalla tua tra 6 anni. La curva di possesso più conveniente e quella 5-10 anni, si sa. Non c'è partita. Detta così ti vien da essere contento di spendere 2000€... ma tu lo sai già -- Ovviamente vale se uno è (molto) soddisfatto della sua auto
Jack Inviato 30 Maggio 2024 Autore Inviato 30 Maggio 2024 1 ora fa, Velvet ha scritto: Jack Guarda, in un altro momento te l'avrei presa io e di corsa. Sono macchine che valgono tanto quanto pesano, altrochè. Te la tengo da parte Tanto ormai ci faccio solo >>10 mila l'anno, solo per lungo raggio d'estate e/o muoverla un po' di inverno. È davvero un'auto eccellente. Ho avuto cūlus. Poi col B&W pure audifila
Membro_0022 Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 3 ore fa, Jack ha scritto: piazzi la tua ora, metti la differenza per avrene una giovane Circa 30K. No no, per carità... ci sono modi migliori per usare 30.000 euro.
Guru Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 Avevo letto tempo fa sul forum BMW Passion che in giro ci sono improvvisati che si limitano a cambiare l'olio del cambio, e questo sì che è deleterio. Se non viene fatto il lavaggio della scatola del cambio i benefici apportati dalla viscosità del nuovo olio potranno essere inferiori ai danni fatti dall'aver messo in movimento cricche. Il lavaggio è fondamentale, sempre che venga eseguito a regola d'arte. E qui non resta che sperare in San Cristoforo. 1
Guru Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 Il 30/05/2024 at 18:27, Velvet ha scritto: Anche Audi fino a qualche anno fa (ora non so) sui diesel prevedeva i 90k per la distribuzione Già col 2.0 TDI della mia Golf GTD del 2010 il kit cinghia distribuzione andava cambiato a 210.000 km. Il motore era identico a quello montato da Audi, con i soli iniettori piezoelettrici nella sorella più costosa. Da libretto la distribuzione andava fatta a 150.000 km, poi uscì una prima circolare che suggeriva di arrivare a 180.000, e una seconda a 210.000.
Membro_0022 Inviato 5 Giugno 2024 Inviato 5 Giugno 2024 Problema risolto. Dietro indicazione del mio meccanico di fiducia da sempre, ho contattato un'officina in zona dotata della macchina per il lavaggio, richiesti 130 euro di mano d'opera. Comprato in Germania tutto il necessario (kit ZF con filtro, coppa, guarnizioni e bulloni + 11 litri di olio ZF Lifeguard 8), 300 euro di spesa compreso spedizione. Appena ho il materiale li ricontatto e fissiamo l'appuntamento per il lavoro.
Jack Inviato 5 Giugno 2024 Autore Inviato 5 Giugno 2024 @lufranz praticamente costa come il mio. Ma perchè cambiare la coppa? forse perché il filtro non è raggiungibile dall'esterno?
Membro_0022 Inviato 5 Giugno 2024 Inviato 5 Giugno 2024 9 minuti fa, Jack ha scritto: @lufranz praticamente costa come il mio. Ma perchè cambiare la coppa? forse perché il filtro non è raggiungibile dall'esterno? Il filtro magnetico è integrato nella coppa, non sono separabili. Una volta smontata, va cambiata anche la guarnizione.
Jack Inviato 5 Giugno 2024 Autore Inviato 5 Giugno 2024 @lufranz immaginavo qualcosa di simile. Chissà se l'hanno cambiata, aperta, anche a me per via dei residui metallici, voglio chiedere
Membro_0022 Inviato 5 Giugno 2024 Inviato 5 Giugno 2024 @Jack Se il cambio è ZF, sicuramente l'hanno sostituita. Se è di altro costruttore non so, può darsi che altri abbiano il filtro sostituibile dall'esterno senza dover cambiare tutto.
Jack Inviato 5 Giugno 2024 Autore Inviato 5 Giugno 2024 @lufranz no è Aisin, il filtro dell'olio non è sostituibile dall'esterno, si lava anche lui col lavaggio. Intendevo se hanno aperto o sostituito la coppa (non credo) per via dei residui metallici sul magnete che sta nella coppa appunto. Ma lo chiedo a loro.
Jack Inviato 5 Giugno 2024 Autore Inviato 5 Giugno 2024 Di sicuro il cambio ora è un'altro. Il convertitore slitta la metà, anche meno, di prima e le cambiate sono assolutamente impercettibili... se ne è accorta ad orecchio anche mia moglie che non ha la più pallida idea di cosa sia un cambio auomatico, il che è tutto dire
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora