Jack Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 https://www.alvolante.it/news/benzina-e-diesel-una-tassa-li-fara-aumentare-40-cent-395087 SCHEMA DI SCAMBIO EMISSIONI - Stiamo attraversando un periodo positivo per quel che riguarda il prezzo dei carburanti, che da qualche settimana mostrano un andamento calante (qui per saperne di più). Ma su questo tema pesa la minaccia di una nuova tassa europea sulle industrie inquinanti, che potrebbe fare aumentare in tutta Europa il prezzo di benzina e diesel di 40 centesimi al litro. Chiamata ETS2 (Emission Trading Scheme 2), punta a diminuire l’impatto ambientale di alcune attività che emettono in atmosfera grandi quantità di anidride carbonica. Si tratta di un sistema di compensazione rispetto alle emissioni di gas serra e dal 2027 dovrebbe includere anche il settore dei trasporti, oltre che per l’edilizia. QUADRUPLICANO GLI AUMENTI - Nel 2023, quando lo schema è stato concordato, i legislatori europei avevano promesso che i prezzi di compensazione sarebbero stati al di sotto di 45 euro per tonnellata di CO2, il che avrebbe comunque portato a un aumento di circa 10 centesimi per ogni litro di benzina o diesel. Tuttavia Peter Liese, capo negoziatore del Parlamento europeo per il dossier, ha dichiarato di essere pessimista sul fatto che tale limite possa essere mantenuto: “Stiamo vivendo battute d’arresto sia in termini di mobilità che di edifici”, ha dichiarato. Tiemo Wölken, eurodeputato tedesco e coordinatore per la politica ambientale per il gruppo S&D, ha aggiunto: “Gli studi attuali presuppongono che il prezzo potrebbe salire fino a 200 euro a tonnellata”. Il che significa, dal 2027, un aumento più che quadruplicato rispetto ai 10 centesimi stimati inizialmente. etc etc
audio2 Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 aumentano i tassi, opuure cambia il governo in eu e si torna beatamente a bruciare lo zolfo dell' inferno. 1
Velvet Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 29 minuti fa, Jack ha scritto: Tiemo Wölken, eurodeputato tedesco e coordinatore per la politica ambientale E' meglio che Tiemo si preoccupi della propria cadrega più che degli aumenti futuribili.... Che secondo me se continuano a spaventare l'elettorato ogni tre per due, assisteremo ad un ritorno del carbon-coke altro che green deal.
Jack Inviato 29 Maggio 2024 Autore Inviato 29 Maggio 2024 @Paperinik2021 diluiscono i debt/pil di mezza europa... tre quarti anzi passa sotto silenzio ma è ciò che è in corso da un po'... solo che le banche centrali fuori controllo si son messe di mezzo coi bastoni tra le ruote
simpson Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 in Italia si parla anche di introdurre una accisa sulla corrente elettrica dei charger per compensare le enormi perdite che porterebbe una anche parziale dismissione del parco auto a petrolio.. questo nel momento in cui la percentuale di elettrico sul totale venduto diventasse significativo
Membro_0023 Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 1 ora fa, Jack ha scritto: solo che le banche centrali fuori controllo si son messe di mezzo coi bastoni tra le ruote È proprio questo il problema
ascoltoebasta Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 Nulla di cui stupirsi quando le decisioni vengon dettate da chi deve trarne profitto e neanche lontanamente con l'intento della salute,che sia essa del pianeta o dell'essere umano,fino a pochissimo tempo fa hanno obbligato ad acquistare le euro 5,6,6b,6c con la colossale presa per il kiulo,ora che han deciso di virare all'elettrico indicano la nuova via ai governi.....insomma ci fanno un'offerta che non possiamo rifiutare.....ogni riferimento è puramente intenzionale.
Jack Inviato 29 Maggio 2024 Autore Inviato 29 Maggio 2024 @Paperinik2021 fanno il loro lavoro che è di difendere il potere di acquisto della valuta non i deficit inenarrabili con cui la politicanza compera il consenso. Per questo che tentano in ogni modo di metterle sotto cappella e qualcuno si è inventato le crypto currency che non puoi stampare a comando. Bel braccio di ferro, ho già i pop corn in mano 😁
Jack Inviato 29 Maggio 2024 Autore Inviato 29 Maggio 2024 1 ora fa, simpson ha scritto: in Italia si parla anche di introdurre una accisa sulla corrente elettrica dei charger per compensare le enormi perdite che porterebbe una anche parziale dismissione del parco auto a petrolio.. questo nel momento in cui la percentuale di elettrico sul totale venduto diventasse significativo queste sono le idiozie di salvini e del suo bamba personale di Cazzago Brabbia (VA) messo al governo … qui vicino. Purtroppo Meloni di economia non capisce nulla di nulla - ma è molto intelligente però - e ancora non lo può cacciare dal governo e dalla maggioranza. Ma con calma. L’europa non permetterà di tirare la corda da opposti lati. Non tassi il fossile per evitare che si usi e poi anche l’elettrico che lo evita. I maniscalchi resisteranno a lungo ma alla fine soccomberanno perché a nessuno piacerà respirare gas di scarico avvelenati quando si renderà conto che si può evitarlo. Il FV è cresciuto del 30% nel primo trimestre yoy. e accelera ulteriormente. Inarrestabile. Ed altro verrà inventato per produrre energia elettrica rinnovabile. Le rinnovabili hanno un brutto vizio. Una volta pagato l’impianto in un lustro per altri 25 anni produce GRATIS. Una cosa gratis si può anche tassare senza troppo danno nella somma. Il petrolio no, si fa fatica e costo eterni ad estrarlo e raffinarlo. Sapevamolo
Jack Inviato 29 Maggio 2024 Autore Inviato 29 Maggio 2024 @ascoltoebasta le tecnologie migliorano di continuo e si introducono man mano che si rendono disponibili. Cosa non ti torna? 30 anni fa avevo un pc con l’8088 e il dos per sistema operativo. Ne sono passati decine di generazioni
Membro_0023 Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 26 minuti fa, Jack ha scritto: fanno il loro lavoro che è di difendere il potere di acquisto della valuta Si ma gli effetti collaterali non sono esattamente trascurabili
Jack Inviato 29 Maggio 2024 Autore Inviato 29 Maggio 2024 @Paperinik2021 fan parte del gioco. É peggio la perdita di potere d’acquisto. La sciagura peggiore per stipendi e pensioni. Deve stabilizzare ancora un po’ l’inflazione e poi abbasseranno. Un tasso reale troppo alto e troppo a lungo non fa bene a nessuno. Il banchiere centrale è un mestiere difficilissimo. Devi regolare il rubinetto oggi sulla base di quello che è stato determinato mesi o anni prima indovinando cosa determinerai anni a venire. In ingegneria o fisica sarebbe una regolazione Pid
Membro_0023 Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 Si, lo so. Io, da imprenditore, non posso che tifare per i tagli appena possibile. E vedo che le borse mondiali ci stanno scommettendo con una certa decisione
ascoltoebasta Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 1 ora fa, Jack ha scritto: Cosa non ti torna? A me torna tutto,han fatto acquistare le euro 4 quando già potevano produrre le euro 6,ma meglio assicurarsi un continuo ricambio e vendite e far poi sostituire le eruo4 con le euro6 a persone che già fan fatica a procurarsi l'indispensabile,però si può anche credere che lo facciano per noi,per l'ambiente....e altre favole.
Alerosso10 Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 27 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: favole Queste favole ci sono solo in Europa. Nel resto del mondo comprano le auto che pare a loro. se ogni 3 anni cambi l’auto dietro ai loro euro x, y, z non sei ecologista. ecologista a questo punto è chi guida una euro2 ma la tiene per 30 anni.
ascoltoebasta Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 2 minuti fa, Alerosso10 ha scritto: Queste favole ci sono solo in Europa. Nel resto del mondo comprano le auto che pare a loro. se ogni 3 anni cambi l’auto dietro ai loro euro x, y, z non sei ecologista. ecologista a questo punto è chi guida una euro2 ma la tiene per 30 anni. Dietro ai termini "ecologia","green","rispettare il pianeta" etc,etc, c'è il giro d'affari più grande e fasullo....
audio2 Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 solo per queste cose qua mi sta pungendo vaghezza di tornare a votare alle prossime per l' eu cercando accuratamente di pescare chi è che ha il programma più nero-petrolio che esiste 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora