Zap67 Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 Stavo riflettendo sui dac di ultima generazione, chip con misure strepitose ma che all’ascolto magari non rendono come i vecchi dac, converrebbe modificarli, ad esempio stadio di alimentazione, uscita? I costi giustificherebbero il miglioramento di suono? Porto come possibili oggetti di modifica due dac che possiedo, Topping D90 mqa e Gustard X16, ho già messo in conto i problemi di rivendibilità e di garanzia, mi interessa capire il rapporto costi benefici. grazie a chi risponderà. Roberto
jakob1965 Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 49 minuti fa, Zap67 ha scritto: Topping D90 mqa Ragionamento sensato il tuo: credo anche io che il tuo topping nello stadio puro di conversione sia molto probabilmente fatto benissimo - poi la stadio di uscita magari (magari) non riesce a stare dietro alla qualità delle conversione - E' lo stesso ragionamento che ho fatto io con azur 851 D - le misure di J. Atkinsons erano notevoli ma non ero ancora soddisfatto - ho fatto poi cambiare (aurion) la sezione di uscita e ora il mio Dac è imbullonato da me ed è il cuore della mia musica 1
Zap67 Inviato 16 Maggio 2021 Autore Inviato 16 Maggio 2021 @jakob1965 Grazie per la risposta, puoi dirmi quanto hai speso? Quanto valuti il miglioramento?
Ggr Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 Penso che come chip, la differenza tra questi sia minima. Lo stadio analogico di uscita, con relativi filtri fa la differenza secondo me, e l'alimentazione.
jakob1965 Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @Zap67 Vedi il mio percorso nel thread aurion - non posso ripetere qui
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora