Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 30 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Maggio 2024 Ho finito le pop corn 1 2
Fabfab Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 56 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ma poi cosa c’entra la separazione delle carriere? Appunto... 17 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: E comunque la separazione non c’entra un tubo. E ancora appunto. Rimaniamo sulla questione: nessuno ha la pretesa che la separazione risolva tutti i problemi della c.d. giustizia ma è un importante passo i cui effetti, come ogni scelta che va a modificare lo status quo, non sono quantificabili se non facendo ipotesi basate sul nulla. Ripeto: di sicuro la giustizia (come anche altre istituzioni) così com'è non va e ogni tentativo di migliorarla è positivo.
Gaetanoalberto Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 7 minuti fa, appecundria ha scritto: le prove ci sono Insomma, esiste un fumus boni iuris di un quadro accusatorio che deve essere appunto accertato in un processo, durante il quale si forma la prova.
appecundria Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 36 minuti fa, melos62 ha scritto: che NON aveva vinto una gara della Regione, vinta da una ditta in odore di criminalità È un caso infrequente ma non unico. Una strategia in voga tempo fa in presenza di sospette offerte a perdere, ne ho sentiti almeno tre casi. È lo stesso potere prepotente e attogante del celerino che manganella la studentessa. La democrazia non ci è mai entrata veramente in testa.
Gaetanoalberto Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 2 minuti fa, Fabfab ha scritto: ia ma è un importante passo i Perché? 2 minuti fa, Fabfab ha scritto: ogni tentativo di migliorarla Ma no, non è che ogni tentativo la migliora… magari potrebbe peggiorarla.
extermination Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 7 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: esiste i fumus boni iuris Esiste pure il Fumus persecutionis
Fabfab Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 13 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Perché? Perché, ad esempio, ho assistito più volte (sempre questo maledetto vizio di parlare di cose vissute personalmente e non per aver studiato libri o per sentito dire) ad udienze dove sono rimasto disgustato da come, anche con modi bruschi, il giudice zittisse la difesa mentre aveva un atteggiamento decisamente diverso con l'accusa. E mi chiedevo: ah, questa è la sede dove si forma la prova? Ah, questo è l'organo terzo? 13 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: magari potrebbe peggiorarla Esatto, magari potrebbe peggiorarla, oppure anche no. Non possiamo stabilirlo a priori, né tu, né io, ne nessun altro
appecundria Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 11 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Perché? Perché sì! 1
Gaetanoalberto Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 10 minuti fa, extermination ha scritto: Fumus persecutionis Guarda, come ho già detto, rivedere i meccanismi di scelta dei componenti del CSM può essere giustificato anche ai fini delle valutazioni sulle azioni disciplinari Immaginare una persecutionis che duri più gradi di processo e coinvolga tutti i magistrati é un pregiuditius contro la magistratura. Non è che li confondiamo sempre con alcuni poliziotti deviati? Dico, non che non esista l’errore o lampersecuzione, ma non è che facciamo come le famiglie coi voti degli insegnanti ?
appecundria Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 4 minuti fa, Fabfab ha scritto: ad udienze dove sono rimasto disgustato da come, anche con modi bruschi, il giudice zittisse la difesa L'avvocato sosteneva che sulle vongole ci va il pecorino. Oltraggio alla Corte!
extermination Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 11 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Non è che li confondiamo sempre con alcuni poliziotti deviati? Non esiste, l’accanimento giudiziario sull’imputato anche come "tecnica" per ottenere confessioni, costrizioni e via dicendo? Non esistono indagini preliminari e requisitorie del pubblico ministero generati da una metodologia persecutoria?!
Gaetanoalberto Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 6 minuti fa, extermination ha scritto: persecutoria?! Ora faccio il figo: non esiste la corruzione giudiziaria ? Non esistono i cassazionisti collusi ? Non esistono i poliziotti che sottraggono le prove ? Non esiste il crimine ? Io francamente non capisco cosa cavolo c’entri con quel che dici e con questo la separazione delle carriere.
appecundria Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 @extermination sì potrebbe provare con mangiate di pesce e bottiglie di vino beneventano. Magari per sdebitarsi parlano.
Gaetanoalberto Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 Propongo anche la separazione degli imputati e dei processi per censo…. Dunque, sia chiaro che io non sono affatto giustizialista. La cosa che più si presta al giustizialismo è appunto un PM solo accusatore.
extermination Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 17 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: francamente non capisco cosa cavolo c’entri con quel che dici e con questo la separazione delle carriere. Ok ok! Tecnicamente non c'entra un caxxo con nulla. Copre solo intenti politici; del tipo assoggettare progressivamente l’ufficio del Pm all’esecutivo.
sirjoe61 Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: fondamo le proprie opinioni sul sospetto. ...il fatto è che con il sospetto si può giustificare qualsiasi affermazione...
extermination Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 @Gaetanoalberto Ma poi mi meraviglio di me! Interloquire di faccende a me avulse con un giurista per essere asfaltato sa di masochismo!! Fate pure come vi pare.
Messaggi raccomandati