appecundria Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: si vede anche da questi post che c’è una larga fetta di consenso intorno al tema della presunta “persecuzione” del nemico politico L'italiano medio spara a zero sui politici ladri ma pure sui giudici che li indagano. Forse siamo stati troppo precipitosi col voto universale. 1
mozarteum Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 La gogna mediatica e’ per chi e’ celebre e gognabile. Ma ci sono tante sofferenze per chi attraversa, incolpevole, un processo penale. Questo e’ il vero problema. il micropositivista ignaro di queste cose su cui ragiona con semplificazioni infondate chiosa dicendo: il processo stabilira’ se ha torto o ragione! Mecojoni! Come se il processo in se’ non fosse gia’ una pena. La realta’ triste e tuttavia ineliminabile e’ invece: 1) che la giustizia e’ un male necessario alla societa’ e come tutte le attivita’ umane comprende l’errore e l’approssimazione; 2) i giudici penali giudicano, anche per il carico che hanno, con intelligenza media e giudicare -attivita’ in se’ presuntuosa- richiederebbe sempre intelligenza alta. Le sentenze che si leggono qua e la’ per stralci non sempre denotano cio’ soprattutto quando si innestano personali e discutibili valutazioni di carattere etico (anche se il codice penale vi da in qualche modo ingresso attraverso il regime delle aggravanti e attenuanti). E’ vero che esistono piu’ gradi di giudizio e percorrendoli si attenua il rischio di errore; ma appunto bisogna percorrerli e nel frattempo la vita personale puo’ andare a rotoli. I veri delinquenti se ne fregano. Ma non ho soluzioni 1
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 31 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Maggio 2024 L'italiano medio vuole l'ergastolo per chi manifestando blocca una strada ma vuole le massime tutele per mafiosi e criminali vari. 3 1
Jack Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 1 ora fa, mozarteum ha scritto: (siamo a poco piu’ di un anno di media di durata) me cojoni
appecundria Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Ma ci sono tante sofferenze per chi attraversa, incolpevole, un processo penale. Moz, con rispetto parlando, ma chi se ne frega della persona comune? Quando si parla di giustizia tutti pensano a Berlusconi, a Salvini, a cantanti, attori e compagnia bella. D'altra parte, se non sei avvocato cosa ne sai? Come ne vieni al corrente? Non è che il TG5 parli di Pinco pallino.
Gaetanoalberto Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 Il punto è non tanto il micropositivismo, ma il positivismo di più ampio spettro, che aggettivandolo rischia di essere svalutato. Un sistema macro si deve valutare con prospettiva di ampio respiro, non influenzata da micropositività o micro negatività
appecundria Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 Spirito di Immanuel Kant, vieni fuori dal corpo di @Gaetanoalberto ! 1
mozarteum Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 6 minuti fa, Jack ha scritto: me cojoni Standard fra i migliori di europa. Nella materia degli appalti pochi mesi. C’e’ poi la cd sospensiva su cui si pronuncia entro un mese.
appecundria Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 L'italiano medio vuole che sia corcato di mazzate chi manifesta per la salvezza dei bambini di Gaza e che sia difeso dai giudici cattivi chi si inguatta 49 milioni dell'erario 1
mozarteum Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 Stai ragionando da italiano medio anche tu, esistono anche gli italiani medi di sx che pensano che un colletto bianco faccia piu’ danni di un rapinatore in stazione. 1
ferrocsm Inviato 31 Maggio 2024 Autore Inviato 31 Maggio 2024 2 ore fa, extermination ha scritto: Sentivo poc'anzi Mieli Però io ne avrei anche piene le scatole di questi personaggi che son sempre pronti a farti la morale, io ho nominato Franco Coppi 86 anni, qualcun altro Sabino Cassese 89, ora tu Mieli 77 e mandiamoli in pensione e liberiamo qualche posto per qualche giovane volenteroso. 1
mozarteum Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 Coppi e’ un libero professionista lo cercano, non chiede nulla ne e’ stipendiato o pensionato da alcuno. E non si puo’ vietare alle persone di scegliersi un anziano avvocato di rango a cui pagare una villa in sardegna con discesa privata al mare al termine d’un processo importante per la propria esistenza. E’ intervistato perche’ e’ ritenuto un esperto in ragione di cio’ ed e’ vero vista la sua esperienza sul campo. Di Mieli non so che competenza giuridica abbia. Cassese e’ un luminare di diritto costituzionale anche molto simpatico ed eccellente commensale attento anche a cio’ che dicono gli altri. 89 anni solo sul documento di identita’ cervello 40 anni
gibraltar Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 21 minuti fa, appecundria ha scritto: L'italiano medio vuole che sia corcato di mazzate chi manifesta per la salvezza dei bambini di Gaza e che sia difeso dai giudici cattivi chi si inguatta 49 milioni dell'erario Permettimi di dissentire: quello di cui tu parli è l'elettore tipico di CDX e qualche renziano-calendiano. L'italiano medio vorrebbe esattamente il contrario ma, essendosi reso conto che nessuno vuole realmente tentare di risolvere i veri problemi che attanagliano il ns sistema giudiziario, ha gettato rassegnato la spugna. E ne è dimostrazione la sempre più alta percentuale di gente che non si reca più alle urne. 1
Gaetanoalberto Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 17 minuti fa, gibraltar ha scritto: qualche renziano-calendiano. Eccallà
Gaetanoalberto Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 Coppi ha una statura professionale ed umana che non credo si possano discutere. Cassese puó non essere condiviso per alcune linee di riforma che aveva sposato, ma anche lui ha una indiscutibile competenza ed è persona che non ha bisogno di tirare giacchette.
Gaetanoalberto Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 Tornando al punto di partenza, la declinazione della sofferenza processuale, ben nota a chi ha dovuto subirla ed a chi lavora nelle aule, non trova rimedio nella separazione delle carriere. I gradi di giudizio sono oggettivamente una garanzia di ridurre il rischio di errore, ma dicevano che la giustizia umana è comunque fallace, tanto é vero che sono state ampliate le possibilità di agire in revocazione di sentenze anche definitive. L’esito sarà comunque umano, dunque fallace. Allora le soluzioni stanno altrove: 1) semplificazione normativa e processuale per ridurre i tempi; 2) educazione civica al principio di innocenza che dovrebbe essere sacro; 3) risarcimento a spese dello Stato più ampio per gli errori; 4) risarcimento punitivo per la diffamazione, in particolare a mezzo stampa e media. Il tutto resterà comunque bassamente umano, come bassamente umane sono le speculazioni su chi è sotto processo, che aggravano oltremodo una sofferenza difficilmente evitabile.
ferrocsm Inviato 31 Maggio 2024 Autore Inviato 31 Maggio 2024 18 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Coppi ha una statura professionale ed umana che non credo si possano discutere. Cassese puó non essere condiviso per alcune linee di riforma che aveva sposato, ma anche lui ha una indiscutibile competenza ed è persona che non ha bisogno di tirare giacchette. Sabino Cassese: “La riforma va nella direzione giusta" Franco Coppi: “Riforma ideologica, non risolve nulla. Non taglia tempi né errori giudiziari” "Tu che mi ascolti insegnami" chi dei due luminari ha ragione.
mozarteum Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 Non e’ matematica. Cassese vede il tema dal punto di vista costituzionale. E teoricamente la separazione delle carriere accentuerebbe la terzieta’ del giudicante che in se’ e’ grande valore. Coppi vede il tema da veterano delle aule di penale e dunque sul campo concreto 1
Messaggi raccomandati