Vai al contenuto
Melius Club

Roberto M e Roberto Moz: Giustizia e nuova riforma


Messaggi raccomandati

Inviato

Visto che in Italia i delinquenti sono tanti, metteteci i familiari e i conoscenti, fanno un sacco di voti.

 

  • 1 mese dopo...
Inviato

Intanto "carriere separate e doppio Csm. C'è il primo sì alla riforma"

P.s. ho inviato lo stesso post in 3d simile ma forse è più adatto questo: chiedo scusa 

  • 1 mese dopo...
Inviato

Le riforme che non fanno incazzare nessuno non sono riforme.:classic_sleep:

  • Haha 2
Inviato
2 ore fa, Martin ha scritto:

Le riforme che non fanno incazzare nessuno non sono riforme.:classic_sleep:

Ero indeciso tra la 😄 e il Melius...ma ti do, simbolicamente, anche il Melius

  • Thanks 1
Inviato

 

“Ricordatevi sempre che nel governo Draghi c’erano tutti i partiti tranne Fratelli d’Italia, adesso in questo governo c’è pure Fratelli d’Italia, quindi nessuno può dire che non c’entra“. È la premessa del procuratore del Tribunale di Napoli, Nicola Gratteri, alla sua acerrima critica al processo telematico, l’app del ministero della Giustizia che avrebbe dovuto consentire il passaggio da cartaceo a digitale ma il cui uso è stato sospeso da diversi tribunali per numerosi malfunzionamenti.

Ospite della trasmissione In altre parole (La7), Gratteri spiega che il processo penale telematico è previsto nella riforma Cartabia del 2022 e doveva entrare definitivamente in vigore dal 1 gennaio 2025, con un perfezionamento della prima app voluta dall’ex ministra della Giustizia del governo Draghi: “Quel progetto, per il quale abbiamo già incassato i soldi della Comunità europea, prevedeva di camminare per un km e invece abbiamo percorso mezzo metro, perché con quella prima app si poteva fare solo la richiesta di archiviazione. L’app 2, quella successiva – spiega – è invece un atto di arroganza: è stata imposta dal 1 gennaio 2025, ma nessuno ci ha spiegato come funzionasse prima della sua messa in vigore. Alla fine diversi tribunali in ordine sparso hanno dovuto fare dei provvedimenti tampone fino al 31 marzo 2025, il che, tradotto in italiano, significa che siamo tornati alla carta“.

Il magistrato ribadisce: “Quest’arroganza ha portato a una brutta figura. Io vorrei sapere quanto è costato questo rallentamento, visto che prima facevamo le archiviazioni in un minuto e mezzo e con l’app della Cartabia per diversi mesi abbiamo impiegato anche tre quarti d’ora per fare un’archiviazione. Ora con questa seconda app non avete idea di quante cose non funzionino. Abbiamo ricevuto ogni giorno dal ministero della Giustizia circolari e direttive per poi avere un sistema che non funziona. E allora perché tutta questa fretta per applicarlo?”.
Gratteri conclude: “Ma sapete perché sono arrabbiato? Perché nel dicembre del 2024, in una sede istituzionale, ho detto che quell’app non avrebbe funzionato e che saremmo tornati alla carta. E l’ho detto guardando negli occhi chi ha e ha avuto il potere di far entrare in vigore il processo telematico. Non sono stato ascoltato e oggi questo è il risultato”.

 

Inviato
24 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Gratteri conclude: “Ma sapete perché sono arrabbiato? Perché nel dicembre del 2024, in una sede istituzionale, ho detto che quell’app non avrebbe funzionato e che saremmo tornati alla carta. E l’ho detto guardando negli occhi chi ha e ha avuto il potere di far entrare in vigore il processo telematico. Non sono stato ascoltato e oggi questo è il risultato”.

Capito? Non è arrabbiato perché il processo telematico, a suo dire, non funziona, bensì perché non è stato ascoltato, pur guardando negli occhi chi ha e ha avuto il potere di farlo entrare in vigore.

Eccheccazz, ma come osa certa gente....

  • Haha 1
Inviato
5 minuti fa, Fabfab ha scritto:

Eccheccazz, ma come osa certa gente....

Tanta solerzia nel difendere le forze dell'ordine e la legalità e poi Gratteri lo damo ar gatto.

Ah, quanto ammore per sta ducetta.

Inviato
9 minuti fa, Fabfab ha scritto:

Capito? Non è arrabbiato perché il processo telematico, a suo dire, non funziona, bensì perché non è stato ascoltato, pur guardando negli occhi chi ha e ha avuto il potere di farlo entrare in vigore.

Eccheccazz, ma come osa certa gente....

Mi sa che non hai capito bene.

Inviato
3 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Tanta solerzia nel difendere le forze dell'ordine e la legalità e poi Gratteri lo damo ar gatto.

Ah, quanto ammore per sta ducetta.

...se leggessi con più attenzione....

1 minuto fa, Xabaras ha scritto:

Mi sa che non hai capito bene.

Il virgolettato è abbastanza chiaro, persino io posso arrivarci

Inviato
2 minuti fa, Fabfab ha scritto:

...se leggessi con più attenzione....

Il virgolettato è abbastanza chiaro, persino io posso arrivarci

Come al solito estrapolando una frase dal contesto spesso si prendono fischi per fiaschi. O si usa come tecnica per far passare i messaggi che si vogliono far passare.

Inviato

Allora non si pubblichi l'articolo....cosa ti devo dire?🤷

L'articolo in questione racconta il fatto poi...Gratteri conclude...

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

spero che tutti conosciate la barzelletta sulla differenza tra teoria e pratica. In teoria il digitale avrebbe dovuto velocizzarei processi, rendere le operazioni più trasparenti e a prova di trucco ( son ricordi di 50 anni fa, ma quando accompagnavo mio fratello, praticante di uno studio legale, al tribunale di roma, ne ho visto di tutti i colori,faldonb su cui mettevan lemani gli avvocati delleparti in causa, con quelli men onesti che facvno sarire atti o ne inserivano altri che avevan dimenticato di produrre nei termini ecc ecc), sopperire alle croniche carenze di personale (cancellieri per esempio)

in pratica il sistema non funziona ma mia nonna diceva che se le cose non vano la colpa non +den mondo ma dei mondaroli. i casi sono due, o leapp sono fatte male oppure sono i tribunbali chenon e sanno applicare. dta toria sembra più complicata del VAR nel calcio

ma indietro non è possibie tornate, a meno di non voere vedere i nostri amici @Roberto M e @mozarteum finire sepolti sottoscaffali crollati per il peso delle carte-

in qualunque azienda,prima di introdurre una procedura informatica, la si stesta prima in via teorica poi con una sprimentazione mirta in un ufficio secondario. e si procede alla formazione delpersonale, senza dareper scontato nulla

 

Inviato
15 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

n qualunque azienda,prima di introdurre una procedura informatica, la si stesta prima in via teorica poi con una sprimentazione mirta in un ufficio secondario. e si procede alla formazione delpersonale, senza dareper scontato nulla

...e nonostante questo sai quante volte, lo dico con cognizione di causa in quanto lavoro da quasi 40 anni nel mondo dello sviluppo del software per aziende di tutti i tipi, durante gli UAT si scopre che la realtà operativa è un po diversa da quella immaginata nello sviluppo del sw?...poi naturalmente si corre (ma comunque passa un po di tempo) per, non dico aggiustare ma, rendere meno difforme quello che fa il sw con quella  che è la realtà...

extermination
Inviato
21 minuti fa, sirjoe61 ha scritto:

durante gli UAT si scopre che la realtà operativa è un po diversa da quella immaginata nello sviluppo del sw?...

Ancora peggio quando vengono fuori magagne dopo l’ entrata in produzione e l’AM ti spennacchia!!

  • Melius 1
Roberto M
Inviato
52 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

ma indietro non è possibie tornate, a meno di non voere vedere i nostri amici @Roberto M e @mozarteum finire sepolti sottoscaffali crollati per il peso delle carte-

 

C'è una via di mezzo, i grillini fissati con computer come un adolescente scemo hanno fatto delle porcherie che neanche immaginate, non è che basta dire "digitalizzazione", bisogna farla per bene.

Se avessero dato l'appalto ad Apple od ad Amazon nulla da dire, ma i grillopitechi erano pure nazionalisti e quindi ci troviamo, anche ora, con un sistema che per depositare 600 mega di documenti (cioè neanche un vecchio CD, che con we-trasfer arriva in due secondi) dobbiamo fare 20 buste (20 !!!),  con la segretaria attaccata tutta la giornata al computer (perchè ovviamente i loro server sono sempre intasati) e l'ansia che qualcosa va storto e magari incappi in decadenze processuali che poi sono penēs tuoi.

Ovviamente non puoi neanche portare una banale chiavetta usb che costa 4 euro con i documenti digitalizzati in PDF perchè i tribunali non li accettano "che potrebbero contenere i virus".

Il PTT Sigit poi va pure peggio, che accetta solo 10 mega, per cui ti trovi a dover "spezzettare" i documenti allegati ai ricorsi o comprimerli che poi si leggono pure peggio.

Tutto perchè il privato è cattivo, e, per carità, non si possono appaltare queste cose a chi le sa fare, specialmente quando sono americani, che invece le mascherine cinesi e i medici russi e cubani vanno bene. 

Poi dice che uno si butta a destra.

Roberto M
Inviato
35 minuti fa, sirjoe61 ha scritto:

.e nonostante questo sai quante volte, lo dico con cognizione di causa in quanto lavoro da quasi 40 anni nel mondo dello sviluppo del software per aziende di tutti i tipi, durante gli UAT si scopre che la realtà operativa è un po diversa da quella immaginata nello sviluppo del sw?

Non è questo.

E' l'arroganza e la supponenza di non riconoscere che certe cose devono essere lasciate ai privati che le sanno fare.

Nella fattispecie Apple, Google, Amazon e X.

E' come con i vaccini, abbiamo buttato via 37 milioni per fare un vaccino "nazionale" quando era già uscito quello Pfizer, ma come si fa ad essere così fessi da pretendere di competere con una casa farmaceutica che ha 200.000 (duecentomila !!) dipendenti come la Pfizer e investe decine di miliardi ogni anno in ricerca e sviluppo ?

mozarteum
Inviato

Ma il

peggio sono i siti di enti pubblici dove se non c’e’ una casella esattamente corrispondente al tipo di atto documento o istanza che vuoi immettere il sistema si blocca e non va avanti. Ma per ragioni di formattazione non di sostanza.

per me amazon e’ il n.1

metti: “cerco

coso per pulire quella cosa che sta vicino al cruscotto e che mo non mi viene come si chiama”

et voila’ esce tutto quello che cercavi

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...