newton Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 Ho due alimentatori tipo questi di cui non ho schemi ma sono abbastanza semplici: ponte di diodi, condensatori, regolatori di tensione (lt3045), condensatori, uscita + - Volendo provar a metterli in serie...è possibile? dove devo entrare per saltare il secondo ponte? qua nello schema dove ho disegnato in rosso?
maxgazebo Inviato 30 Maggio 2024 Inviato 30 Maggio 2024 Diciamo che vorresti metterli in cascata, parallelo, più che in serie...ma a quale scopo? Lo schema che hai riprodotto non è quello reale del tuo circuito, manca il chip LT3045 Puoi entrare tranquillamente senza saltare il ponte, se entri con la continua funziona ugualmente
newton Inviato 30 Maggio 2024 Autore Inviato 30 Maggio 2024 @maxgazebo grazie, così? PS lo schema reale non ce l'ho e la ditta ha chiuso non vorrei far danni
newton Inviato 30 Maggio 2024 Autore Inviato 30 Maggio 2024 13 minuti fa, maxgazebo ha scritto: ma a quale scopo? è una prova, vedo che c'è gente che li usa così in cascata per avere prestazioni massime
maxgazebo Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 9 ore fa, newton ha scritto: @maxgazebo grazie, così? PS lo schema reale non ce l'ho e la ditta ha chiuso non vorrei far danni Si, in pratica come dalla foto che hai postato, esci dal primo ed entri nel secondo...le prestazioni massime di cui parli non saprei proprio a cosa si riferiscono, di solito invece si mettono due alimentatori stabilizzati in cascata quando la differenza di tensione tra ingresso e uscita è molto alta, quindi la caduta di tensione sul chip regolatore è massima per cui moltiplicata per la corrente assorbita fa scaldare molto il chip, quasi al limite, per cui si mettono due alimentatori per dividere la caduta in due step
pro61 Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 A funzionare funziona, solo che ti perdi 1.4 V all'uscita, cioè se il primo stabilizza a 12V, all'uscita del secondo me hai 10.6.
walge Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 13 ore fa, newton ha scritto: una prova, vedo che c'è gente che li usa così in cascata per avere prestazioni massime prestazioni massime? non credo ne puoi avere il singolo funziona benissimo W
newton Inviato 31 Maggio 2024 Autore Inviato 31 Maggio 2024 11 minuti fa, walge ha scritto: il singolo funziona benissimo si, sono d'accordo
SHAR_BO Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 Concordo, connessi in serie la prestazione complessiva è ben inferiore a quella del singolo oggetto. Messi in parallelo, se non si rompono l'un l'altro la prestazione è la somma delle due, quasi.
maxgazebo Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 La scheda monta un LT, un chip regolatore, con tanto di trimmer mutligiro blu come da foto, per cui non è un 12V secco...avrà sicuramente una tensione minima e massima di ingresso, non mi metto a scaricare lo sheet, ma metterli in cascata non serv e a nulla se non per dividere la caduta di tensione su 2 step quando troppo elevata, tipo hai un trasformatore da 24V e devi uscire a 5V magari con 3 o 4 ampere di assorbimento...quindi far cadere circa 29V con 3A di devi metterci una aletta di raffreddamento tipo un Krell in Classe A...metti invece due elementi in cascata e dividi in 2 la caduta di tensione/dissipazione, questo è l'unico motivo per me in cui ha senso fare questa cosa...se invece vuoi avere maggiore riserva di erogazione impulsiva basta mettere un cap elettrolitico bello cicciotto in parallelo all'uscita Altrimenti che senso ha mettere due alimentatori stabilizzati in cascata? Io non ne vedo/ricordo altri...
newton Inviato 31 Maggio 2024 Autore Inviato 31 Maggio 2024 Per ora ho lasciato perdere ma ripeto c'è chi lo fa. Poi in generale negli alimentatori ci sono dei regolatori e negli apparecchi ce ne sono altri per aggiustare la tensione in ingresso quindi la cascata è normale. @maxgazebo giustissimo. Comunque questo lt3045 è un fuoriclasse in campo hifi, non so se qualcuno ha fatto prove approfondite...facendo attenzione alle copie cinesi che sono neanche parenti.
maxgazebo Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 @newton Beh non lo conoscevo, sembra un bel chip...ultralownoise...per farci uno stabilizzatore di roba "pre" però, 15V 500mA max sono pochini... Per alimentare un DAC o un ampli Classe D non ce la farebbe...io sto utilizzando invece un LT1083CP della Linear, 30V 7A Max sono sufficienti per farci un sacco di cose...
newton Inviato 31 Maggio 2024 Autore Inviato 31 Maggio 2024 @maxgazebo vanno in parallelo. Questi moduli sono da 5A (10 chip) ma purtroppo l'azienda che li produceva (assemblati) non esiste più. C'è qualcosa in giro ma al massimo da 1,5A (cioè 3 chip in parallelo) e poi una marea di falsi, cinesi. Li usano anche per i dac, (non è mio)
maxgazebo Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 Ok...anche se io utilizzerei un alimentatore lineare 5V con filtri a supercondensatori tipo questi, per me più efficaci https://it.aliexpress.com/item/1005006176936490.html?spm=a2g0o.productlist.main.1.5de7TnM4TnM4lE&algo_pvid=480e1d9e-02a6-4787-8527-39af4868531d&algo_exp_id=480e1d9e-02a6-4787-8527-39af4868531d-0&pdp_npi=4%40dis!EUR!38.75!38.75!!!40.96!40.96!%40211b61ae17171846941887030ee2f6!12000036142406496!sea!IT!139293572!&curPageLogUid=6QrAfEoR1WIQ&utparam-url=scene%3Asearch|query_from%3A https://it.aliexpress.com/item/1005006631732883.html?spm=a2g0o.detail.pcDetailTopMoreOtherSeller.4.a1f8iBCiiBCiSm&gps-id=pcDetailTopMoreOtherSeller&scm=1007.40050.354490.0&scm_id=1007.40050.354490.0&scm-url=1007.40050.354490.0&pvid=25dcfffd-2cf1-4728-a31c-f9144b9cf4fd&_t=gps-id:pcDetailTopMoreOtherSeller,scm-url:1007.40050.354490.0,pvid:25dcfffd-2cf1-4728-a31c-f9144b9cf4fd,tpp_buckets:668%232846%238113%231998&pdp_npi=4%40dis!EUR!83.49!70.96!!!88.25!75.01!%40211b801817171847135961398e3ba5!12000037877672806!rec!IT!139293572!&utparam-url=scene%3ApcDetailTopMoreOtherSeller|query_from%3A
Gustavino Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 On 5/31/2024 at 6:18 PM, newton said: Per ora ho lasciato perdere ma ripeto c'è chi lo fa. Poi in generale negli alimentatori ci sono dei regolatori e negli apparecchi ce ne sono altri per aggiustare la tensione in ingresso quindi la cascata è normale. @maxgazebo giustissimo. Comunque questo lt3045 è un fuoriclasse in campo hifi, non so se qualcuno ha fatto prove approfondite...facendo attenzione alle copie cinesi che sono neanche parenti. In cascata ci metteno uno reg shunt ....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora