nirone95 Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 @Morenik l'MTV sarà anche deboluccio, ma ha qualità sonora superiore.....aggiungo che poi non è difficile da riparare e si trovano abbstanza facilemnte i ricambi.....
olegna Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 Il sumo Athena 2 non è niente male, almeno con cd e musica liquida. Dicono non granché coi dischi ma non ho verificato. Nitido ma non graffiante, pulito, veloce. Lo uso col suo finale, ma anche con i vari quad (303, 306)
Akla Inviato 15 Giugno 2024 Inviato 15 Giugno 2024 Il 31/05/2024 at 19:52, BEST-GROOVE ha scritto: Più impianti più pre. La moglie non ti permette di alzare il volume saranno impianti decorativi.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Giugno 2024 Moderatori Inviato 15 Giugno 2024 @Akla appesi al posto dei quadri....
Akla Inviato 15 Giugno 2024 Inviato 15 Giugno 2024 14 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: @Akla appesi al posto dei quadri.... Torna alle vecchie passioni. Le gondole illuminate nel tinello Maron butta tutto
poeta_m1 Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 Aggiungo alla lista il Technics SU-9070, neutro e dettagliato. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 18 Giugno 2024 Moderatori Inviato 18 Giugno 2024 @poeta_m1 bello dentro, ordinato!! Si tratta della serie flat reclamizzata dalla Technics sul finire degli anni 70? 1
poeta_m1 Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 1 minuto fa, BEST-GROOVE ha scritto: bello dentro, ordinato!! Si tratta della serie flat reclamizzata dalla Technics sul finire degli anni 70? Sì, te lo confermo. Lo uso con soddisfazione, da anni, nel mio rack "primario".
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 18 Giugno 2024 Moderatori Inviato 18 Giugno 2024 @poeta_m1 quella serie era il mio sogno da ragazzo....hai la serie completa per caso, finali, modulo vu meters, equalizzatore? 1
Westender Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 9 ore fa, poeta_m1 ha scritto: Aggiungo alla lista il Technics SU-9070, neutro e dettagliato. Ottimo! L'ho avuto e lo facevo andare con un finale quad 405. Non era proprio il suo abbinamento migliore forse ma suonava tutto con un bel ritmo , era molto divertente (con le 104ab)! Rispetto ad altri pre jap coevi che ho posseduto (Sanyo C55, Pioneer c21, Mitsubishi da30 e Kenwood L7C), ricordo che quel Technics aveva un suono forse un pelo meno rifinito ma più dinamico e divertente. Cercavo il suo finale per abbinarlo ma ha raggiunto quotazioni irragionevoli e alla fine ho venduto il 9070 per un APT Holman che posseggo ancora (e che mi tengo stretto). 1
poeta_m1 Inviato 19 Giugno 2024 Inviato 19 Giugno 2024 19 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: quella serie era il mio sogno da ragazzo....hai la serie completa per caso, finali, modulo vu meters, equalizzatore? Sì, ho la serie completa. Ho anche un deck RS-M88 coevo. Tuttavia nell'impianto primario ho a poco a poco rimosso i vari pezzi che componevano la serie lasciando alla fine soltanto il pre SU-9070 e la meter unit SH-9020. Il tuner ST-9030 ha lasciato posto ad un Sony ST-730ES, l'equalizzatore parametrico SH-9010 è stato rimosso, il finale SE-9060 ha lasciato spazio ad uno autocostruito con moduli Hypex UcD400. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Giugno 2024 Moderatori Inviato 19 Giugno 2024 44 minuti fa, poeta_m1 ha scritto: Sì, ho la serie completa. che figata! 44 minuti fa, poeta_m1 ha scritto: Ho anche un deck RS-M88 coevo. doppia figata (altro mio sogno dell'epoca) .....siccome non ho mai avuto modo di conoscere qualcuno che lo avesse, nonostante fosse un due teste e costava un sacco di più rispetto ad altri tre teste come registra e riproduce?
poeta_m1 Inviato 19 Giugno 2024 Inviato 19 Giugno 2024 10 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: doppia figata (altro mio sogno dell'epoca) .....siccome non ho mai avuto modo di conoscere qualcuno che lo avesse, nonostante fosse un due teste e costava un sacco di più rispetto ad altri tre teste come registra e riproduce? A saperlo... 😅 Non l'ho mai collaudato, necessita di una revisione, ci avevo messo mano anni fa, appena acquistato, e sicuramente l'idler era da sostituire. Il capstan DD gira regolare ed il banco testine sale senza esitazioni, azionato da un solenoide. Il deck ha l'ingombro di una portaerei, ha una profondità enorme (40cm) ed è zeppo come un uovo. Non ho la fantasia/tempo di recapparlo, revisionarlo etc. di fatto non utilizzando il supporto Compact Cassette. Sembra un paradosso, ma i pochi nastri che utilizzo sono da 1/4 di pollice (RTR) oppure DAT.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Giugno 2024 Moderatori Inviato 19 Giugno 2024 @poeta_m1 con una altezza slim era comprensibile dovessero svilupparlo in profondità per contenere tutto specialmente per un deck top di gamma ma è cmq un peccato, pure io non sono più cassettofilo da un bel pezzo ma con un' apparecchio simile in casa è un delitto lasciarlo abbandonato al suo triste destino.
Alessandro Inviato 19 Giugno 2024 Inviato 19 Giugno 2024 Complimenti anche da parte mia per il deck è bellissimo. Ho conosciuto in "altri tempi" il modello 85 era un carro armato, e se esisteva una serie A e una serie B dei tape, nonostante fosse un due testine si collocava per la qualità audio con abbondante merito nella serie A del tempo, ciao 1
ilbetti Inviato 19 Giugno 2024 Inviato 19 Giugno 2024 @Westender macchina suberba quel pre... È si vede che chi lo ha progettato è una "vecchia volpe"...(guardate come sono risolte le masse...) E osservando bene soluzioni tecniche e materiali usati credo ci sia la mano e l'opera di qualcuno abituato a lavorare per ambiti aeronautici-aerospaziali... È il classico prodotto fatto con immenso amore, cura, passione da parte di un piccolo costruttore e puntualmente snobbato dai "sedicenti appassionati"... Avrei molti esempi al riguardo... Ma mi basta raccontare un aneddoto accaduto qui in laboratorio pochi giorni fa... Viene a ritirare una coppia di Infinity K8 un cliente... (ennesima sostituzione di cupola polydome ormai compromessa...) le ascolta e rimane basito da come stavano suonando... Mi dice che "mai aveva sentito suonare quei suoi diffusori così... (bastardi come pochi... Impedenza che scende fino a 2.5 ohm...) e rimane rapito... Inizia a chiedermi consigli per rinnovare l'impianto e farlo suonare così dinamico, dettagliato, coinvolgente... Ovvia la mia risposta:sta ascoltando con una coppia di miei finali digitali e un mio pre a valvole (di media gamma... Non il top) e il prezzo del tutto è di 3800 euro... Mi guarda "schifito" e mi risponde.... No, non compro cose "non di marca".... (come se il mio laboratorio è marchio Estro Armonico in 27 anni di esistenza non fossero nulla....) Ecco, questo è il mercato.... 1
Bazza Inviato 19 Giugno 2024 Inviato 19 Giugno 2024 28 minuti fa, ilbetti ha scritto: Mi guarda "schifito" e mi risponde.... No, non compro cose "non di marca".... (come se il mio laboratorio è marchio Estro Armonico in 27 anni di esistenza non fossero nulla....) Ecco, questo è il mercato.... E tu allora compra un bel box di marchio figo e audiophilo, ci metti dentro il tutto, aggiungi uno zero al totale e lo rendi finalmente felice 🤣🤣
mchiorri Inviato 19 Giugno 2024 Inviato 19 Giugno 2024 3 ore fa, ilbetti ha scritto: Mi guarda "schifito" e mi risponde.... No, non compro cose "non di marca".... so regazzi Lorè, abbi pazienza.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora