claravox Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 A Roma si sta di un bene…..24 gradi soleggiato venticello frizzantino……ahhhhhh…..questo cambiamento climatico! 😎
jedi Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 @claravox Io mi metterei a piangere se fossi in te. Purtroppo questo mondo imperfetto ,ci sono quelli piu' imperfetti di altri Tu sei il classico esempio del vuoto cosmico 1
UpTo11 Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 2 ore fa, claravox ha scritto: cosa ha permesso l'aumento dell'estensione dei ghiacci rispetto allo scorso anno? In generale una roba chiamata variabilità interannuale, che potremmo tradurre in "una rondine non fa primavera" per i duri di comprendonio. Nello specifico il 2023 ha visto un bell'evento di El Nino (riscaldamento del pacifico equatoriale, per semplificare) il cui massimo coincide proprio con la stagione di estensione massima del ghiaccio marino in Antartico. Quest'anno invece nel Pacifico sta avvenendo una transizione verso condizioni neutre, anche abbastanza veloce, che stando ai modelli, sia dinamici che statistici, porterà quasi sicuramente ad un episodio opposto, La Nina, nei prossimi mesi.
claravox Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 5 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Quest'anno invece nel Pacifico sta avvenendo una transizione verso condizioni neutre, anche abbastanza veloce, che stando ai modelli, sia dinamici che statistici, porterà quasi sicuramente ad un episodio opposto, La Nina, nei prossimi mesi. Ed io che pensavo fosse tutta colpa della stramaledetta CO2! 1 1
Savgal Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 @jedi Ma voi che rispondete dando la dignità di interlocutore! 1
claravox Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 @Savgal giusto, bisogna ignorare. Esiste opzione apposita. 😉 1
UpTo11 Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 11 minuti fa, claravox ha scritto: A parte che i numeri sono alla pēnis. Ma quella che c'è è ahimè più che sufficiente. Certo se uno non sa fare 2 conti difficile che lo capisca:
claravox Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 56 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Quest'anno invece nel Pacifico sta avvenendo una transizione verso condizioni neutre, anche abbastanza veloce, che stando ai modelli, sia dinamici che statistici, porterà quasi sicuramente ad un episodio opposto, La Nina, nei prossimi mesi. Ma insomma sta CO2 scalda o raffredda il pianeta? Global Warming o Global Cooling? Questo è il problema……. meglio chiamarlo Climate Change e abbiamo risolto la pratica. https://judithcurry.com/2024/04/18/how-we-know-that-the-sun-changes-the-climate-part-i-the-past/
goldrake7 Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 intanto oggi quasi 36°C dalle mie parti e pioggia ZERO
goldrake7 Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 1 ora fa, claravox ha scritto: insomma sta CO2 scalda o raffredda il pianeta? di sicuro un eccesso di CO² non fa bene al pianeta, demenziale è incolpare il settore auto del cambiamento climatico, quando navi da crociera e aerei di linea inquinano molte migliaia di volte in più rispetto alle automobili 1
jedi Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 @Savgal il problema non è che è imbarazzante per gli altri ,m per lui stesso. O per far parlare .fa il bastian contrario a prescindere. Un po’ alla Sgarbi…..de noi altri 1
tomminno Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 E i 10 metri di neve al Tonale? È tutto un GOMBLOTTOH!!1!
jedi Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 @tomminno Ma è così difficile cosa vuol dire cambiamento climatico.?A parte Salvini e i suoi adepti ,con un po’ di sforzo uno ci arriva. Leggere su riviste scientifiche ,e non su guru di internet
claravox Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 5 minuti fa, tomminno ha scritto: E i 10 metri di neve al Tonale? È tutto un GOMBLOTTOH!!1! Magari si sono dimenticati di spegnere i cannoni. 1
claravox Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 20 minuti fa, jedi ha scritto: Leggere su riviste scientifiche ,e non su guru di internet https://judithcurry.com/about/https://judithcurry.com/about/ Climate Etc. fornisce un forum per ricercatori sul clima, accademici ed esperti tecnici di altri campi, scienziati cittadini e il pubblico interessato per impegnarsi in una discussione su argomenti relativi alla scienza del clima e all'interfaccia scienza-politica. @jedi Puoi contattarla via e-mail all'indirizzo: curry.judith (at) yahoo.com così puoi interagire direttamente con una scienziata, io purtroppo ho fatto solo le elementari e per di più serali. https://it.wikipedia.org/wiki/Judith_Curry Judith A. Curry (1953) è una climatologa statunitense. È stata presidente della Scuola della Terra e delle Scienze Atmosferiche presso il Georgia Institute of Technology. I suoi interessi di ricerca includono uragani, telerilevamento, modellazione atmosferica, climi polari, interazioni aria-mare, modelli climatici e l'uso di veicoli aerei senza pilota per la ricerca atmosferica. È stata parte del Comitato per la ricerca sul clima del National Research Council, il Consiglio nazionale delle ricerche degli Stati Uniti[1]. Ha pubblicato oltre un centinaio di articoli scientifici e ha co-curato diversi lavori importanti […] https://judithcurry.com/2024/04/18/how-we-know-that-the-sun-changes-the-climate-part-i-the-past/ Come sappiamo che il sole cambia il clima. Parte I: Il passato
bungalow bill Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 Milano , oggi giornata soleggiata e temperatura gradevole . Per fortuna il Lambro ed il Seveso passano lontani dal quartiere dove abito .
Messaggi raccomandati