maxgazebo Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 Oppure è impostato di default il tasto funzione "Fn" che associa seconda funzione ai tasti F, per cui bisogna premere Fn + F2...a me è capitato su altri PC Quindi accendi e tieni premuto tasto Fn e ripetutamente il tasto F2 o F12
paolo222 Inviato 1 Giugno 2024 Autore Inviato 1 Giugno 2024 dunque per un paio di secondi mostra la schermata nera con le scritte "press F2 to setup \ press F12 to change boot"..ho provato tenendo premuto (prima che compare questa schermata) ed anche premendo ripetutamente, provato anche con esc e canc..
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Giugno 2024 Amministratori Inviato 1 Giugno 2024 @Andy quello non è un pc ma un netbook se non ricrdo male lo z8 montava di serie non un hd tradidionale ma un ssd particooare piccolo e non particooarmente veloce, era votato alla legerezza, il più piccolo (insieme allo z5) della serie aspire one mentre i modelli meno costratti andavano decisamente meglio
stefano_mbp Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 10 minuti fa, paolo222 ha scritto: per un paio di secondi mostra la schermata nera con le scritte "press F2 to setup \ press F12 to change boot" Se compare quella schermata allora probabilmente sbagli la sequenza di tasti …. prova Fn premuto fisso + F2 premuto ripetutamente
paolo222 Inviato 1 Giugno 2024 Autore Inviato 1 Giugno 2024 ..provato, con e senza chiavetta inserita
maxgazebo Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 L'estrema ratio è aprirlo e staccare la batteria del BIOS per qualche secondo e ricollegarla...a quel punto all'avvio si deve fermare per forza per entrare nel BIOS ed impostare data, etc... Oppure hai i tasti che non funzionano, quindi hai voglia a premere....
stefano_mbp Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 @paolo222 per verificare se il tasto F2 funziona (eventualmente Fn+F2) avvia Windows, seleziona un file e premi F2 (o Fn+F2) e dovrebbe permettere di rinominare il file
paolo222 Inviato 1 Giugno 2024 Autore Inviato 1 Giugno 2024 ok, tastiera non funziona, collegato tastiera esterna, funziona, ho selezionato dal bios il disco di avvio (chiavetta daphile, adesso provo a fare il boot con F12
paolo222 Inviato 1 Giugno 2024 Autore Inviato 1 Giugno 2024 sembra funzionare, ma scioccamente non avevo settato il pc per il collegamento internet prima di iniziare..come posso procedere? la schermata dice: use the web interface ip adress.. wifi hotspot only
Andy Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 Collegalo al router con un cavo ethernet Spero ce l’abbia
paolo222 Inviato 1 Giugno 2024 Autore Inviato 1 Giugno 2024 fatto..dietro al router ci sono una serie di slot "ethernet" ed 1 solo "internet"..ho scelto uno degli ethernet..
Andy Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 3 minuti fa, paolo222 ha scritto: .ho scelto uno degli ethernet.. Giusto così
paolo222 Inviato 1 Giugno 2024 Autore Inviato 1 Giugno 2024 quindi ho il netbook accesso collegato al router.. ho letto il pdf del sito daphile ma mi sono perso presto nei tecnicismi cmq al momento non ho ancora un dac, inoltre il files flac risiedono nel pc win10: posso usare la chiavetta che ho usato per il boot per stivare i files, quindi staccarla dal netbook, caricare i files e rimetterla nel netbook? il netbook sarà collegato al dac tramite un banale cavo usb preso dall'amico cinese? se volessi tenere il netbook daphile staccato dal router (per problemi logistici di fili per casa, la zona stereo è lontana dal router) posso? se si come?
Andy Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 2 minuti fa, paolo222 ha scritto: se volessi tenere il netbook daphile staccato dal router (per problemi logistici di fili per casa, la zona stereo è lontana dal router) posso? se si come? Non puoi… a meno che abbia una wifi interna riconosciuta da Daphile. Ma prima…. Hai fatto installazione definitiva sul disco interno del notebook? è essenziale questo passaggio
paolo222 Inviato 1 Giugno 2024 Autore Inviato 1 Giugno 2024 dunque il netbook ha il wifi naturalmente, ma non ho pensato a settarlo prima di fare il boot (ma se anche l'avessi fatto non serve windows per farlo funzionare, memorizzare la p.word etc?) come si fa l'installazione definitiva sul disco interno?
stefano_mbp Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 2 minuti fa, paolo222 ha scritto: come si fa l'installazione definitiva sul disco interno? Quando hai avviato la prima volta ti è stato chiesto di premere F1 per le impostazioni … seguendo quel percorso saresti arrivato alla domanda se formattare il disco interno e prepararlo per l’installazione …
stefano_mbp Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 4 minuti fa, paolo222 ha scritto: ma se anche l'avessi fatto non serve windows per farlo funzionare, memorizzare la p.word etc? Quando avvii Daphile Windows non c’entra più nulla, sono impostazioni di Daphile e ovviamente richiedono la selezione del nome della rete Wi-Fi e la password
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora