Vai al contenuto
Melius Club

Piccoli cambiamenti che hanno apportato migliorie al nostro ascolto.


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti ho pensato di creare una discussione su quei cambiamenti poco invasivi e costosi che secondo voi  hanno apportato  delle migliorie nell'ascolto dei propri impianti.

Parlo di piccole cose che magari possono aiutare chi come me non ha una stanza dedicata e non ha né preparazione né voglia di trappolare con l'elettronica 😅

Si escludono Cavi e DAC già se ne dibatte ampiamente e lungamente in altre discussioni 😥😂.

La discussione che ho aperto vorrebbe essere un' insieme delle nostre esperienze su cose fattibili e sperimentabili senza grosse spese  che riteniamo utili nel nostro impianto

Ad esempio nel mio impianto ambiente di 15 m² e diffusori da stand dopo varie prove su consiglio di un forumer ho trovato giovamento all' ascolto alzando a 70 cm gli stand a mio avviso migliora la scena e i bassi sono più precisi non è detto vada bene su un' altro impianto o con altri diffusori ma è facilmente verificabile.

Altro miglioramento l'ho ottenuto con l' acquisto di una sedia reclinabile che consiglio a tutti vuoi la comodità  oppure il fatto che si possa affinare la posizione delle orecchie rispetto al tweeter comunque non ne farei più a meno 🤣.

Per qualcuno saranno consigli banali ma molto spesso in altri ambiti ho notato che ci si perde sui grandi concetti tralasciando cose semplici che invece hanno una loro importanza.

Saluti a tutti e buon Weekend

Stefano.

 

  • Melius 1
Inviato

Ciao, io ho avuto un incremento di immagine e fuoco posizionando, una lastra di pietra  serena da 3 cm sopra ciascun diffusore. Sotto le lastre ho messe 3 pezzi di grafite, per ciascuna cassa, cosicché la pietra non sia a contatto diretto.

ho la medesima pietra come base di appoggio per i diffusori.

La spesa è stata minima, con un buon risultato.

Inviato

70 cm?!? Sono a soffitto ora le  casse?

Inviato

Smontato due antine su un mobile ora é a giorno.

ilmisuratore
Inviato

Diciamo che a costo zero (scaricando un paio di software dal web) ho stravolto completamente le prestazioni dell'impianto (roba dalla notte al giorno)

Inviato

 

32 minuti fa, Berico ha scritto:

Smontato due antine su un mobile

 

io due ante a vetro...

Inviato

parliamo di piccole migliorie. sennò ci spostano in fine tuning o peggio, finisce in caciara.

13 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

ho stravolto completamente

 

Inviato
20 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Diciamo che a costo zero (scaricando un paio di software dal web) ho stravolto completamente le prestazioni dell'impianto (roba dalla notte al giorno)

La tua miglioria a costo zero è che chiudi gli occhi quando ascolti confessa che le misure non cambiano però  senti meglio a parte non vederci una mazza 🤣🤣.

Ciao Stefano

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, AND64 ha scritto:

Ciao, io ho avuto un incremento di immagine e fuoco posizionando, una lastra di pietra  serena da 3 cm sopra ciascun diffusore. Sotto le lastre ho messe 3 pezzi di grafite, per ciascuna cassa, cosicché la pietra non sia a contatto diretto.

ho la medesima pietra come base di appoggio per i diffusori.

La spesa è stata minima, con un buon risultato.

La pietra sopra mi è nuova però se non fosse che i miei diffusori sono come due cassaforti 🤣 la proverei può avere un suo perché.

Ciao Stefano

ilmisuratore
Inviato
8 minuti fa, Look01 ha scritto:

La tua miglioria a costo zero è che chiudi gli occhi quando ascolti confessa che le misure non cambiano però  senti meglio a parte non vederci una mazza 🤣🤣.

Ciao Stefano

Quello è un consolidato fenomeno di percezione

Per quanto concerne il costo zero l'ho specificato (un paio di software free scaricati dal web)

  • Haha 1
bungalow bill
Inviato

Ho costruito due basi in legno , ricoperte da un materiale inerte , ciascuna base ha tre punte coniche di metallo e le ho sistemate sotto ai mini diffusori .

Inviato
Adesso, bungalow bill ha scritto:

Ho costruito due basi in legno , ricoperte da un materiale inerte , ciascuna base ha tre punte coniche di metallo e le ho sistemate sotto ai mini diffusori .

Per basi intendi gli stand ?

Siccome ho fatto anch'io gli stand in legno posso chiederti che tipo di materiale inerte hai usato per ricoprirli.

Ciao Stefano

bungalow bill
Inviato

@Look01 No . Nel locale dedicato , ci sono quattro mensole lunghe 4 metri l'una . Nella prima , con altezza cm. 70 , ho posizionato il giradischi , il lettore cd e i diffusori ( Rogers LS 3/5A , ATC scm 7 e ATC scm 11 ) a rotazione . Con questi supporti i diffusori li ho alzati di 10 cm. Portando l'altezza a 80 cm . che mi pare la più idonea per il mio ascolto . In alternativa posso sempre mettere un paio di stand di pari altezza ( al momento li tengo nel mio box ) . Le altre tre mensole sono adibite a : porta dischi ( LP ) e a porta cd .

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, AND64 ha scritto:

Ciao, io ho avuto un incremento di immagine e fuoco posizionando, una lastra di pietra  serena da 3 cm sopra ciascun diffusore. Sotto le lastre ho messe 3 pezzi di grafite, per ciascuna cassa, cosicché la pietra non sia a contatto diretto.

ho la medesima pietra come base di appoggio per i diffusori.

La spesa è stata minima, con un buon risultato.

Puoi mettere una foto per capire meglio?

Inviato

20240602_124517.thumb.jpg.299b27d7efcab414926a7ed4f3e5e633.jpg'Appesantire' i diffusori è un tweak che può avere un Impatto sui bassi

Ecco le mie mg1.7

Inviato

Altro cambiamento che può incidere sul suono e non costa nulla e l' inclinazione dei diffusori verso il punto d'ascolto.

Risistemandoli dopo l'inserimento nel locale di un nuovo armadio li ho inclinati meno verso il punto d'ascolto.

Ottenendo secondo me un suono più corretto ed un palco un po' più ampio per quello che è possibile.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...