Ivo Antonio Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 Palline da lacrosse sotto l'amplificatore. Tre o quattro O-ring per bloccarle, dipende dal peso dell'amp. Non si deformano e tengono alla lunga senza che si scarica l'aria perché non ne hanno. Decathlon o Amazon.
Ivo Antonio Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 Parto dal presupposto che usi solo streaming.
bungalow bill Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 Supporti a molle ( ogni supporto ha sette molle ) sotto il lettore cd ed il convertitore .
alberto75 Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 sono anni che uso il marmo sotto ai diffusori, trovo che rendano il basso più fermo, l’immagine più focalizzata. (Ovviamente per la mia esperienza personale).
TetsuSan Inviato 5 Giugno 2024 Inviato 5 Giugno 2024 Piedini IsoAcoustic sotto i diffusori Aliante Catheram 7. Immagine sonora (già molto accurata) ulteriormente stabilizzata. Non proprio a costo zero, però me li hanno regalati e funzionano. A costo zero : ho installato Fidelizer Free. Non riesco a farne a meno, la musica liquida ha fatto un balzo quantico. 1
Mxcolombo Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 Il 1/6/2024 at 15:36, Look01 ha scritto: Per qualcuno saranno consigli banali ma molto spesso in altri ambiti ho notato che ci si perde sui grandi concetti tralasciando cose semplici che invece hanno una loro importanza. @Look01 anni fa ho ottenuto una maggior pulizia e incremento della gamma bassa appoggiando dei mattoni da giardinaggio sulle Quad esl63. Per non rovinare i diffusori ho usato del blue tack che avevo in casa. Miglioramento notevole a detta di tutti quelli che hanno ascoltato sia prima sia dopo l’appesantimento. 1 1
ferroattivo Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 Dove è possibile si puo' sostituire la IEC standard con una Furutech FI 03 , meglio ancora con una FI 06 NCF R il miglioramento è ben udibile ma soprattutto reversibile. Sostituzione dei fusibili. A volte è possibile sostituire anche il cavo interno di alimentazione, imbullonato sulla IEC e terminato con faston sul lato della scheda di alimentazione . Su i miei apparecchi lo ho fatto utilizzando un cavo Neotech con faston placcati oro , l'effetto di questa modifica va oltre le aspettative ed è sempre reversibile
bungalow bill Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 @Ifer2 Sono come questi https://www.ebay.co.uk/itm/284927651586
SpiritoBono Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 Il 03/08/2024 at 18:29, Mxcolombo ha scritto: @Look01 anni fa ho ottenuto una maggior pulizia e incremento della gamma bassa appoggiando dei mattoni da giardinaggio sulle Quad esl63. Per non rovinare i diffusori ho usato del blue tack che avevo in casa. Miglioramento notevole a detta di tutti quelli che hanno ascoltato sia prima sia dopo l’appesantimento. Che intendi per mattoni da giardinaggio?
Mxcolombo Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 Il 18/08/2024 at 23:23, SpiritoBono ha scritto: Che intendi per mattoni da giardinaggio? @SpiritoBono Mattoni usati per i cordoli delle aiuole. Li ho presi in un garden center.
SpiritoBono Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 21 minuti fa, Mxcolombo ha scritto: @SpiritoBono Mattoni usati per i cordoli delle aiuole. Li ho presi in un garden center. Okay grazie
martin logan Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 Aggiungere all'impianto i piccoli accessori di IFI. In particolare un LAN iSilencer in uscita dal modem (si può collocare anche su ingresso rete dello streamer o in uscita dalla presa LAN muro) e il DC Blocker+ sul finale. Per le elettroniche va benissimo il DC Blocker standard, il Plus è per le amplificazioni. Rapporto costo benefici notevole. Un rettangolo in pietra con piedini isolanti sul (anzi, sotto) il Rega P2 modificato. Un disco in sughero su cui poggia il motore del VPI (tipo quelli che mettono sotto ai boccali di birra).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora