Vai al contenuto
Melius Club

Correzione ambientale: Dirac, Antimode, Rew, perché e quale?


Messaggi raccomandati

Inviato

Molto tempo fa avevo provato con delle misurazioni, senza seguito, al momento sarei interessato a fare qualche passo ma senza addentrarmi troppo, REW per fare delle misurazioni ok, ascolto con Roon quindi potrebbe ricevere dei filtri, ma chi li mette a punto? Oppure 2 sistemi come Dirac e Antimode per esempio l'X2, quale è meglio?

L'ideale sarebbe una correzione per tutte le fonti, eventualmente il giradischi (ma anche no), tenendo il mio dac esterno.

Che si possa fare con diffusori attivi, mantenendo tutto in dominio digitale e con diffusori passivi. Calibrando anche il sub (potrebbero essere 2 sub ognuno per ogni sistema rispettivamente attivo o passivo). Con settaggi validi per entrambi i sistemi. 

ilmisuratore
Inviato

REW, le ultime versioni, oltre a poter misurare implementano un "correttore parametrico" molto evoluto e dalle performances notevolissime

L'ho provato e mi è piaciuto tantissimo, oltretutto offre un ampia finestra di settaggio che ne stabilisce l'adattamento nei propri setup

Poter intervenire dove si vuole e nella banda a cui si è interessati lo trovo ottimo

Ma quello che mi preme sottolineare di più è la trasparenza dei filtri che genera

Inviato
34 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

un "correttore parametrico" molto evoluto e dalle performances notevolissime

L'ho provato e mi è piaciuto tantissimo,


Ma è plug&play tipo Dirac?

Microfono lanci lo sweep e fa tutto lui in automatico?

Da quale versione di Rew?

Inviato
43 minuti fa, claravox ha scritto:

è plug&play tipo Dirac

Non penso mica, altrimenti dirac chiude😀

Sarà da impostare il parametrico, dopo relative misure.

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
46 minuti fa, claravox ha scritto:


Ma è plug&play tipo Dirac?

Microfono lanci lo sweep e fa tutto lui in automatico?

Da quale versione di Rew?

Ci sarebbe anche la funzione che automatizza la correzione, ma ritengo che le migliori prestazioni si ottengono con la cucitura di un vestito in base alla corporatura del connubio diffusore e ambiente 

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Pinkflo ha scritto:

Antimode per esempio l'X2

di sicuro questo peggiora l' esistente, sentito e per carità. sugli altri non mi esprimo.

Mighty Quinn
Inviato
2 ore fa, Pinkflo ha scritto:

Dirac e Antimode per esempio l'X2, quale è meglio?

Acourate e audiolense 

 

Inviato

@ilmisuratore

Se posso romperti, cosa pensi della roba che sta uscendo con wiim ultra? Senza provare si fa gli indovini, ma ci si può aspettare qualcosa di mediamente utile? Iniziano mi pare con i microfoni di Apple, ma poi si parla di microfoni usb...il punto dolente sarà questo, o anche sti software per la correzione non sono ancora così "facili" ?

Inviato
2 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Ci sarebbe anche la funzione che automatizza la correzione, ma ritengo che le migliori prestazioni si ottengono con la cucitura di un vestito in base alla corporatura del connubio diffusore e ambiente 

Non mi dispiacerebbe fare una prova con l'automatica per togliermi qualche dubbio. Ho fatto una misurazione da cane con i microfoni del mac air ( non sarà attendibile ma qualcosa dice) e viene sta roba:

 

Kali alte.jpg

Può essere correlata al fatto che trovo il suono a volte un pò tagliente?

Inviato

Ho curiosato dentro REW nella parte EQ qui ci vuole l'accademia. Per restare sul semplice ci si rende conto di come sia difficile gestire queste cose quando si prova a toccare il parametrico di Roon, non ho mai trovato un ritocco soddisfacente, tutto peggiora il suono.

Inviato
2 ore fa, audio2 ha scritto:

di sicuro questo peggiora l' esistente, sentito e per carità. sugli altri non mi esprimo.

ci sta, ma quando hai ascoltato hai fatto la tara che il risultato è teoricamente lineare? Perché ad un primo momento per forza il suono sembrerà in perdita.

Inviato

sarà anche lineare, a parte che l' antimode lavora solo fino ad una certa frequenza ( il modello che ho sentito io ), ma siamo sempre li, per linearizzare manipola il segnale talmente tanto che secondo me non ne vale la pena. imho meglio piazzare bene le casse e l' ambiente per arrivare al risultato che si vuole.

@Pinkflo magari è fuori budget, però prova a sentire qualcosa di trinnov, se trovi chi lo tiene.

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, lampo65 ha scritto:

@ilmisuratore

Se posso romperti, cosa pensi della roba che sta uscendo con wiim ultra? Senza provare si fa gli indovini, ma ci si può aspettare qualcosa di mediamente utile? Iniziano mi pare con i microfoni di Apple, ma poi si parla di microfoni usb...il punto dolente sarà questo, o anche sti software per la correzione non sono ancora così "facili" ?

Io la vedo in questo modo

Si cerca di facilitare l'utilizzo verso un ampio settore di utenze che, a sua volta, potranno fare quello che possono in quanto ritengo che per una correzione senza compromessi serva anche una certa competenza

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, audio2 ha scritto:

magari è fuori budget

molto fuori budget....

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
17 minuti fa, Pinkflo ha scritto:

Non mi dispiacerebbe fare una prova con l'automatica per togliermi qualche dubbio. Ho fatto una misurazione da cane con i microfoni del mac air ( non sarà attendibile ma qualcosa dice) e viene sta roba:

Kali alte.jpg

Può essere correlata al fatto che trovo il suono a volte un pò tagliente?

A parte la microfonazione del mac air, stai visualizzando la risposta no smoothing

Premi in alto a sinistra alla voce GRAPH e seleziona 1/6 di ottava

Inviato
4 minuti fa, Pinkflo ha scritto:

molto fuori budget

ma sai, essendo su melius non avrei mai voluto dare l' impressione di sminuire la capacità monetaria degli illustri forumer....

 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

A parte la microfonazione del mac air, stai visualizzando la risposta no smoothing

Premi in alto a sinistra alla voce GRAPH e seleziona 1/6 di ottava

Ecco, però...

Kalialte2.JPG.5cb87cad679b719ec3b891cb9a488813.JPG

Inviato

ps: nel mentre del quantum delle more, il forum ha dimostrato che la reincarnazione esiste.

o sabbateo alzati, cammina e di qualcosa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...