Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori auto costruiti


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, Alex68 ha scritto:

@Dufay Lo smartphone non mi apre i link, provo dopo da casa, in caso c'è anche il progetto?(Litri, Crossover, Tubo Reflex).

@Giannimorandi Sono d'accordo, sarebbe un bel lavorone...

@Gustavino Ok se posso utilizzare il mio tweeter e colmare i medi con quel Woofer da 18 credo siamo a cavallo! 

È il progetto che mi hai linkato prima esatto?

Eventualmente l'interno del diffusore potrei omettere tutte quelle lastre forate?

Mentre per lavorare sulle mia la vedo dura spreme qualche medio in più da quel 20cm... potrei provare con bobina da 0,8Mh ma non credo sai?

Anche perché con più medio potrei ridurre il Tweeter (un po' troppo invadente sulle voci tipo le S-Z-C- che tendono un pochino a sibillare).

Tanto un 2 vie bem fatto non dovrebbe avere carenze in gamma media

Per i diffusori usati ci potrebbe stare, ma vorrei comunque sistemare le mie.

Come rientro a casa apro i vari link e vi aggiorno.

Grazie mille a tutti!

Il tweeter che mi pare 93 db è attenuato sicuramente poco.

Sembra facile ma trovare progetti fatti bene non lo è.

Inviato
1 minute ago, Alex68 said:

@Dufay Lo smartphone non mi apre i link, provo dopo da casa, in caso c'è anche il progetto?(Litri, Crossover, Tubo Reflex).

@Giannimorandi Sono d'accordo, sarebbe un bel lavorone...

@Gustavino Ok se posso utilizzare il mio tweeter e colmare i medi con quel Woofer da 18 credo siamo a cavallo! 

È il progetto che mi hai linkato prima esatto?

Eventualmente l'interno del diffusore potrei omettere tutte quelle lastre forate?

Mentre per lavorare sulle mia la vedo dura spreme qualche medio in più da quel 20cm... potrei provare con bobina da 0,8Mh ma non credo sai?

Anche perché con più medio potrei ridurre il Tweeter (un po' troppo invadente sulle voci tipo le S-Z-C- che tendono un pochino a sibillare).

Tanto un 2 vie bem fatto non dovrebbe avere carenze in gamma media

Per i diffusori usati ci potrebbe stare, ma vorrei comunque sistemare le mie.

Come rientro a casa apro i vari link e vi aggiorno.

Grazie mille a tutti!

intendevo di riusare i tuoi diffusori togliere il peerles applicare il pannello frontare che tanto serve per riallineare il tw e ate ti copre anche il buco del 20cm ......togliere il volume e' facile  ....ti scendera un po' meno ma quel woofer e' molto dinamico anche a basso volume, tipica loro caratteristica ...
Non capisco la tua fobia per i rinforzi interni :classic_smile: i puoi farli come meglio credi ricordati di tenere conto del volume che occupano

Giannimorandi
Inviato

@Alex68 le sibilanti sono alte frequenze forse un pochino troppo in evidenza con quel tweeter si possono ridurre non puntandolo dritto nel naso ma ridurre il toe in dei diffusori puntandoli dietro al punto di ascolto compensando con la distanza tra loro per non creare il buco in mezzo.

Prima di cambiare induttanza del woofer che comunque non sarebbe male proverei a togliere le capacità in parallelo che oltre a liberare un' po' la gamma media cambia anche la fase al punto di incrocio che diventa più ampio a costo 0 poi si sente come va 

Inviato
5 minutes ago, Dufay said:

Il tweeter che mi pare 93 db è attenuato sicuramente poco.

Sembra facile ma trovare progetti fatti bene non lo è.

si c'e' da tenerc onto dell'attenuazione visto che nell'articolo cita entrambi i modelli R2604/832000   ed il 833 da 90db vs 92...

Giannimorandi
Inviato

I tweeter con 1,5 ohm di resistenza su 2,9 ohm di resistenza in continua del altoparlante attenua 3 DB ogni altoparlante 

Inviato
43 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Non sono proprio daccordo bisogna comprendere il valore di quello che si puo fare con soli 2,500€ !

Screenshot 2024-06-04 at 14-49-55 Wilson Audio Sabrina X - Sartoria Acustica.png

Rev-851-ro-1.jpg

Si certo, ma sta proprio qui il punto...io per autocostruzione intendo progetto "ad hoc", progetto fatto da me su mie esigenze o desiderio, sia come drivers che come cabinet...andare a cercare un progetto di altri preferisco prendermi qualcosa già fatto usato che posso anche ascoltare prima, che conosco e so che mi piace...se non sono "pratico" per farmi un progetto partendo da 0 ma devo appoggiarmi a roba già esistente che non conosco (e senza valore commerciale) preferirei andare su un buon usato...tutto qui

  • Thanks 1
Inviato

@Dufay L'ho attenuato io ad 1,5ohm per dargli un pò più di voce...in origine era da 2, come anche il condensatore era da 2,2 portato a 3,3 più di così ti fulminano :classic_biggrin:

 

@Gustavino Bè se è così direi ottimo! un pannello lo applico velocemente (volve rifarlo da tempo) poi seguo sul progetto Crossover Reflex e Litraggio....adesso me lo vado a vedere.

 

La "fobia" per i rinforzi è perchè da progetto internamente vedo tutti quei pannelli completamente forati :classic_laugh: presumo siano rinforzi altrimenti non ne capisco l'utilità e sicuramente il falegname mi va in crisi, senza quelli è un'attimo.

 

@Giannimorandi ok tolgo prima condensatore e vedo anche se la strada più fattibile mi sembra sia di rifare in parte il diffusore...comunque provo e vi dico.

 

Le sibillanti le ho create anche io spingendo un pò troppo il tweeter per cercare di dare qualche medio,, con il precedente filtraggio erano assenti.

 

@maxgazebo D'accordo, avendone le capacità ed i programmi sicuramente positivo fare tutto da soli, io non oso spingermi tanto, per me va bene ottimizzare queste, certamente non pretendo il diffusore della mia vita ma sicuramente rimarrebbe in casa anche come "trofeo" :classic_biggrin:

 

Per mettere ordine e limiti,  potrei proseguire in questo modo:

 

 

Sistemare quello attuale, cambiando pannello, dimensioni reflex e woofer, ricopiando il crossover del progetto inviato con il woofer da 18Cm

 

Il tutto dopo aver fatto qualche prova a costo zero con le mie, anche se non mi aspetto chissà cosa da quel woofer "datato" da 20Cm.

Cosa ne  pensate?

Inviato

Eccomi ho aperto i link.

 

@Dufay il progetto dovrebbe essere questo: 

Screenshot (547).png

Inviato
29 minuti fa, Alex68 ha scritto:

D'accordo, avendone le capacità ed i programmi sicuramente positivo fare tutto da soli, io non oso spingermi tanto, per me va bene ottimizzare queste, certamente non pretendo il diffusore della mia vita ma sicuramente rimarrebbe in casa anche come "trofeo" :classic_biggrin:

OK allora, capisco che è una soddisfazione avere un diffusore "esclusivo" frutto della passione e della messa punto personale, mi trovi d'accordo :classic_biggrin:

Inviato

@Gustavino Ho visto bene il progetto, le mei sono da 30litri P28 - L32 - H43 togliendo i 20mm dello spessore ed il giro di montaggio siamo a 28X - 28 - X 39 

 

Il progetto è da 18-21 Litri, mi preoccupa non tanto togliere aria anche se 10 Litri sono molti ma la larghezza siamo a 28 delle mie contro i 22 di quelle, non so se comporta anomalie.

 

Inoltre i crossover V 1 e V2 sono per il pannello liscio mentre V3 e V4 per il pannello con il piano emissione spostato in avanti di circa 20mm (più bello esteticamente) quindi:

 

Tra piano liscio e spostato in avanti quale sarebbe da preferire come resa.

 

Tra i Vari Crossover quale sarebbe consigliato per entrami i pannelli? (probabile partire con uno  e modificare se non piace...)  tipo vado con V1 ed in caso cambio alcuni componenti e vado con il V2? è una mia ipotesi :classic_smile:

 

Metto anche foto dei diffusori attuali.

1647619327010.jpg

Inviato

@maxgazebo :classic_rolleyes: infatti, passione e soddisfazione...ma poca competenza  :classic_biggrin: meno male ci siete voi!!!

 

Come componenti sembra meglio il progetto "Universalis" se non sbaglio.

Inviato
40 minuti fa, Alex68 ha scritto:

Eccomi ho aperto i link.

@Dufay il progetto dovrebbe essere questo: 

Screenshot (547).png

Crossover universalis mi fa un po' paura...

Bobina molto grande e soprattutto condensatore molto grande in parallelo 

10 ohm addirittura di resistenza su Twi 

Ecco se vuoi un suono morbido quasi sicuramente lo avrai...

Sugli altoparlanti nulla da dire è roba buona. Il morel va molto bene ma certo che bisogna fare un filtro come si deve quello o qualche dubbio che funzioni.

Poi in cassa  chiusa mi pare. No buono 

Inviato

@Alex68  32cm ,hai il frontale cosi largo ??!!
farei la flangia anche per il tw come in foto facendo coincidere anche il tubo , potresti avvitarla x testala nei fori gia esistenti ...
#3: Stepped front panel and LR2 filter.

Screenshot 2024-06-04 at 19-21-12 18W-8434G00.png

Giannimorandi
Inviato

@Alex68 se rimetti la resistenza da 2ohm in serie al tweeter poi parallelarla con il condensatore da2,2 micro che hai già così dai più ariosità però comunque non vanno puntate dritte verso il punto di ascolto quel tweeter ring che hai non è famoso per la dolcezza 

Inviato

@Dufay No almeno è reflex, il crossover non mi esprimo non sono in grado di calcolarli, certo i presupposti non sono ottimali.

 

@Gustavino Si 32 meno 4 cm, internamente è 28 considerando il woofer da 20Cm rimane ben poco sui lati.

 

Se risparmio il costo del legno posso cambiare anche tweeter con uno più "dolce" 

 

Il woofer  costa 80 euro con 50 prendo anche il morel dell'altro progetto, in pratica con 260 euro più pannello faccio tutto.

 

Il progetto "Universalis" è interessante ma dubbio.....costano 145 X2  euro solo i woofer anche con quello potrei utilizzare il mio vecchio cabinet (domani mi faccio fare un preventivo dal falegname).

 

E' meglio il pannello con sporgenza del Woofer o piano?

  • Confused 1
Inviato

Oggi faccio le prove con il crossover così escludiamo o meno la possibilità di tenerle con questi componenti.

 

 

I woofer per il primo progetto Skan Speak 18W/8434G00 - 6.5 sono disponibili (trovati a 69 euro) più il pannello di legno con poco dovrei ottimizzare, non trovo però soluzioni valide per togliere 10 Litri dal mio cabinet, qualche idea?

 

 

Oppure fare tutto da capo (nel caso non riesco a ridurre il volume del mio cabinet) questo non'è male ed ho già il Tweeter:  http://www.troelsgravesen.dk/DiscoveryW18.htm

 

In ultimissimo il progetto Universalis messo sopra, cosa ne pensate del Crossover? 

Grazie.

Inviato

@Alex68 ho notato solo ora che x il v3 xover devi scrivere a Troels vuole il pizzo :) son curioso di conoscerne  entita' , specifica sia che hai il 83200 e non 833 e che hai parecchio volume in eccesso ,magari ci stupice conoscendolo ,  titolo della mail diretto del tipo :price xover SS Discovery 18W  vista la mole di mail che ricevera'....
troels.gravesen @ hotmail  com

x il volume qualunque cosa che passi del foro , dipende se il peso x te sia un problema altrimenti qualcosa simile al polistirolo non comprimibile ,pannelli Tamburati...idee ??
poi x un lavoro definitivo tagli il fondo e metti un pannello a misura ,in una che avevo ho rimosso il frontale  sistemato l'interno e nuovo frontale.

Inviato

per ridurre il volume togli il woofer e sul fondo ci attacchi una roba tipo stucco per vetri o plastilina

la trovi nei brico, costa tipo 5 euro per 1 kilo.

oppure più leggero ti comperi un foglio di polistirolo per capotti e ti tagli le fette del volume giusto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...