Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori auto costruiti


Messaggi raccomandati

Inviato

@Gustavino Il V 3 lo tralascio, a questo punto faccio il pannello "liscio" ed utilizzo il V1 oppure V2 (belli e pronti) mi semplifico non poco la vita.

 

 

Tagliare tutto il diffusore sarebbe fattibile ma avendo inserito delle viti nel montaggio se il falegname ne trova una e gli si rovina la sega  mi fucila :classic_biggrin: a questo punto ben venga un pannello di polistirolo sul fondo.

 

 

@audio2 Grazie mille ottima idea, prendo un pannello di polistirolo bello tosto (tipo quello giallo per isolare i tetti) e lo metto sul fondo del diffusore, poi lo ricopro con materiale smorzante antivibrazioni autoadesivo oppure Feltro acustico autoadesivo a base di fibra naturale compressa ad alta densità e ricopro con Fonoassorbente in Poliestere.

 

Con un pannello sul fondo alto 8-9cm vado dai 21,5 ai 20 Litri (vedo un 4+5 oppure due da 4 e lascio più aria...).

 

Considerando che il tubo reflex è lungo 9Cm, dietro mi rimane spazio in abbondanza.

 

Certamente questa è la strada più economica per dare un'ottimizzata al tutto.

 

Escludereste il progetto "Universalis" esatto? probabilmente troppa spesa e dubbia resa.

Grazie.

Inviato

Prove fatte.

 

Riducendo bobina al Woofer qualcosa in più da, togliendo il condensatore ho impressione che vada a sporcare il suono.

 

Un piccolo passo in avanti è stato fatto, sarebbe interessante capire a questo punto quanto il cambio del Woofer possa dare in più rispetto a questo, immagino  che di si viste le caratteristiche...

 

Purtroppo poi con le auto costruite capita di arrivare ad un punto fermo, ci vorrebbe molta attrezzatura e programmi che non ho, sarebbe interessante confrontare entrambe le curve delle risposte in frequenza dei diffusori, oppure calcolare se il mio reflex è corretto come diametro e lunghezza.....tante piccole cose che poi ti bloccano senza poter ottimizzare al massimo...... e questo  mi demotiva.

 

Cosa che non dovrebbe succedere con quelle già fatte, sicuramente sono state portate ai massimi  livelli delle loro prestazioni (se ingegneri le progettano faranno le dovute prove) oppure affidarsi ad un signor progetto cone le contro balle dove sicuramente è già stato verificato tutto quanto, ma  non'è il mio caso visti i costi :classic_biggrin:

 

Credo di fermarmi così,  per adesso mi accontentano ed è comunque una piccola soddisfazione, e poi  prendere queste Linton ascoltate più volte e sempre piaciute, al massimo cambio componenti del crossover con altri migliori dello stesso valore (trovate a 1100 euro con tutti gli stand).

 

In sintesi la situazione è la seguente :classic_smile:

Inviato

Devo ammettere che questa leggera spinta "forzata" che ho fatto al Tweeter, su musica classica è fantastica...un po' meno sulle voci dove porta in po' di "rugosità" si certe consonanti.

 

 

È comunque il miglior compromesso.

 

 

Adesso faccio il punto della situazione per capire bene dove muovermi, voglio anche cercare in rete se ci sono software free, dove inserire i dati dei driver attuali e vedere cosa ne viene fuori...

 

A presto!

Inviato

Mi sono dedicato questi giorni per delle prove.

Ho ascoltato le Linton con le attuali auto costruite e con grande stupore preferisco le mie :classic_ohmy: le trovo più "colorate" anche se come più volte detto il tweeter alcune volte va fuori controllo (dovrò risolvere).

 

 

Non immaginavo....questo mi ha portato ad una conclusione, ne costruisco un'altra coppia ovviamente diversa, le attuali le tengo e cercherò di sistemare per il tweeter.

 

Vi chiedo tra:

 

 

Universalis che ho già messo, credo sia un progetto di "Bellino"

 

E The Seas Project di "Albanese"

 

Entrambi montano lo stesso Woofer in carta Seas ER 18RNX mentre "Universalis Tweeter Morel CAT 308 e Seas Project  un Seas 27FF.

 

Tra i due cambia anche il crossover, reflex e litraggio.

 

A vostra esperienza quale sarebbe da preferire.

Grazie.

Inviato

detto così come fai a dirlo, dipende anche dal resto della catena

comunque su una cassa ho i morel 308 e vanno molto bene, non sono per niente affaticanti.

il seas non lo conosco, il costruttore è serio quindi andrà bene anche quello ma secondo me il 308 è meglio.

detto questo, se vuoi provare ad imparare qualcosa, prima sistemi il tuo vecchio due vie e poi

pensi ad altro.  li le soluzioni sono solo due : o cambi il wf, oppure inserisci un medio, il ciare

hm 500 può fare al caso tuo.

Inviato

Probabile saranno piccole differenze, hai ragione andrebbero sentiti, inoltre "universalis" essendo di Bellino lo posso sempre contattare per consigli ed informazioni, inoltre il Seas 27FF è fuori produzione si trovano ancora ma con molta difficoltà.

 

Si si, ormai i mie sono diventati un banco da lavoro, utili anche per  riprendere pratica...(sono almeno 20 anni che avevo tralasciato tutto)  prima di fare altro devo chiudere il discorso con queste...c'è ache il rischio che una volta inserito il medio non vada a cercare altro :classic_smile:....il problema è progettare un Crossover a 3 vie!!! :classic_rolleyes:

Inviato
4 ore fa, Alex68 ha scritto:

progettare un Crossover a 3 vie

puoi provare con uno del primo ordine, che sono meno incasinati

tagli sui 900/1000 e 3500 circa dovrebbero fare al caso tuo

Inviato

@Alex68 vai di larga-banda ed azzeri i problemi. Franco @Dufay ti esorterà e sosterrà....:classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh:

 

  • Haha 1
Inviato

Per i "full range" non ne sono nulla....... in pratica sono woofer con doppio cono (vedi Seas FA22RCZ H1597-08 ) ma siamo sicuri che sostituisce al 100% un Tweeter e Medio? credo siano poco diffusi, sicuramente devo rifare tutto da capo ma se ben suonanti sarebbero il TOP!!! un box calcolato e vai.

 

Ma per il Crossover cosa si fa? al massimo credo si possa mettere una bobina sul Woofer :classic_ohmy:

 

Per gli altri progetti oggi contatto progettista, e gli chiedo Lumi sul progetto Universalis, almeno mi saprà dire di cosa si tratta.

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Alex68 ha scritto:

Per i "full range" non ne sono nulla....... in pratica sono woofer con doppio cono (vedi Seas FA22RCZ H1597-08 ) ma siamo sicuri che sostituisce al 100% un Tweeter e Medio? credo siano poco diffusi, sicuramente devo rifare tutto da capo ma se ben suonanti sarebbero il TOP!!! un box calcolato e vai.

Si, sono degli altoparlanti progettati per riprodurre tutta la gamma udibile, e molti lo fanno anche abbastanza bene...ma hanno diversi limiti, tra cui l'estensione in basso e la relativa direttività

Possono essere un buon compromesso, ma non arrivano alla linearità/qualità di un diffusore convenzionale per problemi "fisici"

Inviato

Con quel pannello così largo la vedo difficile far suonare quel tw, poi ora non ricordo di preciso su quel tw che mi fece un po' dannare ai tempi come l'LS29Neo in auto, ma come in quasi tutti i tw Scan serve una cella per stemperare proprio il difetto delle consonanti eccessive, ma nel tuo caso ci si mette anche il pannello.

Comunque lascia il TW e mettigli un buon mediobasso da 18 come ti è stato consigliato, se riesci a rifare il cabinet sarebbe anche meglio a mio avviso.

Comunque ogni cosa va vista sul posto e nel sistema specifico.

Però per me con 1000 € ti compri bei diffusori nuovi e non perdi tempo, in casa Dali o anche le nuove Polk Audio che montano un tw nettamente superiore a quello hai voglia a diffusori anche migliori, rifiniti e quando e se ti stufi le rivendi in un attimo perdendoci relativamente poco se le usi qualche anno.

Poi se hai tempo e voglia di giocare ci sta tutta l'autocostruzione, il problema è che da quello che mi sembra di capire non sei attrezzato, servono strumenti e anche un po' di materiale per i crossover per fare prove.

Ad orecchio non cavi un ragno dal buco.

Inviato

@PietroPDP Concordo.....con le auto costruite  le opzioni sono due...serve tanto materiale ed attrezzatura per perfezionarle, oppure rimani sempre in un "limbo" dove non riesci mai ad ottimizzarle al 100% .

 

 

Sto cercando di risolvere utilizzando parte di quello che ho per limitare le spese....un  Seas ER 18RNX risolverebbe molto, ma devo togliere almeno 10 Litri dal diffusore e sostituire il condotto Reflex e rifare Crossover....a questo punto però che fai non cambi anche il Tweeter con il Morel Cat 308??? ed ecco che ho fatto il progetto Universalis.

 

 

Questo per dire che se cambio solo il Woofer rimango sempre a metà, sono sempre più convinto di lasciarle così...

 

Ho ridotto la Bobina a 0,8Mh accorciato di 2Cm il Reflex (da 21 a 19) e tutto sommato ho guadagnato qualcosa, più di questo non credo di fare...se devo stravolgere tutto quanto, ridurre i litraggio, fare nuovo Crossover, sostituire Refelx e Woofer solamente per risparmiare qualche decina di euro di legno, tanto vale fare tutto da capo...senza considerare che almeno il pannello frontale con le relative fresature devo rifarle....tutto  questa storia per non comprare qualche pannelleto nuovo di legno?

 

O lascio tutto così e mi accontento, oppure si parte da ZERO ma per pura soddisfazione personale in quanto tra i 900 e 1550 euro ci sta una scelta di diffusori imbarazzante (ho trovato le Aura 2 a 1490 euro Ex Demo).

 

In settimana cerco di definire e vi dico.

Grazie mille.

 

Inviato
12 ore fa, Alex68 ha scritto:

@PietroPDP Concordo.....con le auto costruite  le opzioni sono due...serve tanto materiale ed attrezzatura per perfezionarle, oppure rimani sempre in un "limbo" dove non riesci mai ad ottimizzarle al 100% .

Sto cercando di risolvere utilizzando parte di quello che ho per limitare le spese....un  Seas ER 18RNX risolverebbe molto, ma devo togliere almeno 10 Litri dal diffusore e sostituire il condotto Reflex e rifare Crossover....a questo punto però che fai non cambi anche il Tweeter con il Morel Cat 308??? ed ecco che ho fatto il progetto Universalis.

Questo per dire che se cambio solo il Woofer rimango sempre a metà, sono sempre più convinto di lasciarle così...

Ho ridotto la Bobina a 0,8Mh accorciato di 2Cm il Reflex (da 21 a 19) e tutto sommato ho guadagnato qualcosa, più di questo non credo di fare...se devo stravolgere tutto quanto, ridurre i litraggio, fare nuovo Crossover, sostituire Refelx e Woofer solamente per risparmiare qualche decina di euro di legno, tanto vale fare tutto da capo...senza considerare che almeno il pannello frontale con le relative fresature devo rifarle....tutto  questa storia per non comprare qualche pannelleto nuovo di legno?

O lascio tutto così e mi accontento, oppure si parte da ZERO ma per pura soddisfazione personale in quanto tra i 900 e 1550 euro ci sta una scelta di diffusori imbarazzante (ho trovato le Aura 2 a 1490 euro Ex Demo).

In settimana cerco di definire e vi dico.

Grazie mille.

 

Infatti sono tutte cose da valutare, dipende come ti è stato detto da quello che cerchi, se vuoi un diffusore diciamo unico, l'autocostruzione è la scelta sicura, il problema è che spesso se non sei ai livelli di Dufay e altri rischi di spendere una barcata di soldi, perchè serve oltre alle conoscenze, attrezzatura, anche materiale in surplus per il crossover che poi non userai, ma ti serve per il fine tuning.

Valuta un attimo, il legno forse è il minore dei problemi se resti con i 6 lati classici, se cerchi svasature e una linea complessa allora è diverso.

Vedi un attimo, il discorso del tuo cambiando solo il wf è una spesa ancora fattibile, se devi cambiare mediobasso e tw devi ricominciare da zero tutto, non so.

Inviato

Sono sempre più convinto di tenerle così o cambiare solamente il woofer (devo capire se il tweeter esistente posso lasiarlo).

 

per l'attrezzatura hai perfettamente ragione, servono una serie di attrezzi che non ho.....anche un buon banco da lavoro è fondamentale.

 

Le Aura 2 le vedo sempre più come soluzione definitiva, non capsico come mai si parla di modificare anche queste!!! è mai possibile che progettisti di diffusori non siano in grado di mettere sul mercato articoli già ben suonanti??? 

Sono un pò confuso...:classic_biggrin:

Inviato
8 minuti fa, Alex68 ha scritto:

è mai possibile che progettisti di diffusori non siano in grado di mettere sul mercato articoli già ben suonanti??? 

Sono un pò confuso...:classic_biggrin:

Il concetto di ben suonante è quanto di più soggettivo possa esistere...ricordiamoci che mettere un diffusore sul mercato significa cercare di venderne il più possibile e guadagnarci di conseguenza, quindi quando si compra un diffusore bisogna sempre partire da questo concetto, che può portare chi lo produce a compromessi sulla qualità dei componenti e sulle tempistiche di sviluppo prima di passare alla produzione e vendere

Inviato

D'accordo ma la "modifica" dice che vengono cambiati 2 condensatori ed il cavo interno...e così facendo suonano meglio dell Aura 4....è questo il concetto che non mi torna, possibile che Wahrfedale su un diffusore quasi top gamma si arricchisca nel risparmiare 15 euro di condensatori e 20 euro di cavo (prezzi al dettaglio poi...) mentre se messi subito vada fallita?

 

Ovviamente ho estremizzato ma a grandi linee ci siamo.

Giannimorandi
Inviato

@Alex68 serve per differenziare le varie gamme di altoparlanti altrimenti se anche i modelli base suonassero simili ai top non avrebbe senso differenziare le gamme 

Inviato

@Alex68 Oggi con un microfono da 60 € e programmi creativi gratuiti é possibile ottenere un'equalizzazione ambientale e acquistando un crossover elettronico che costa meno di uno passivo si possono usare gli altoparlanti così come estratti dalla scatola e infinite combinazioni considerando il basso costo dei finali in classe D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...