Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori auto costruiti


Messaggi raccomandati

Inviato
On 6/14/2024 at 1:00 PM, Alex68 said:

D'accordo ma la "modifica" dice che vengono cambiati 2 condensatori ed il cavo interno...e così facendo suonano meglio dell Aura 4....è questo il concetto che non mi torna,

 

fandonie semplicemente .....sono gli ap che suonano
A tutti i diffusori del mondo se gli metti i condensatori migliori suonano meglio ,o meglio li fai suonare quel 5% come preferisci tu.
Certo tra un industriale da un micron di alluminio vaporizzato contro  un foglio di rame  ne passa ,come anche il prezzo 1 vs 150€

Screenshot 2024-06-20 at 13-47-11 (2) Facebook.png

Inviato

@Gustavino Ciao

Questi fanno molta piu' differenza dei cavi per mia esperienza,sui tweeter e medi.

 

IMG-20230429-WA0004.jpeg

  • Thanks 1
Inviato

@ortcloud Infatti......qualche suggerimento per crossover elettronico?

Con il Wimm utilizzando il suo avevo ottenuto risultati fantastici!

 

@leosam Perfettamente ragione.

 

@Gustavino Capito? a me questo discorso del cambio componenti, cavo e chissà cosa non torna molto, ovvero se lo fai stravolgi quello che è il progetto inziale ed è come se ti ritrovi con n'altro diffusore.....m'ha non so cosa dire.

Inviato

@Alex68 Sembra che solo il Behringer  analogico possa gestire i ritardi: informarsi visto la recente produzione

Inviato

@Alex68 Costruendo opportuna piastra posteriore in luogo della targhetta é possibile passare dal crossover di serie alla multiamplificazione e ripristinare all'occorrenza la condizione originale a condizione di usare connessioni a banana

Inviato

@ortcloudOk grazie.

 

 

@Gustavino No, costa un fottio...... adesso sotto i 2700 è introvabile, ho già digerito le stranezze del mio, un'altro no, anche se suona divinamente!!! 

 

È una cosa incredibile quanto sia piacevole.

Inviato

@Alex68 Il crossover che gestisce i delay é solo il behringer 3 vie a 150 € ma ha solo XLR mentre per gli RCA c'é il Gemini 1000 fatto in Italia

Inviato

@Alex68 Leggere gli articoli del 9/03/2024 su TNT-audio di Mark Wheeler sulle prodezze dei crossover passivi

Inviato

Grazie mille per l'informazioni.

 

Il gemini 1000 ho difficoltà a trovarlo.

 

Su Amazon ci sta "LeTkingok 220v Modello 898" 15 bande a 125 euro.

 

In pratica devo collegare ogni sorgente analogica (CD Streamer) all'ingresso dell'equalizzatore e l'uscita all' amplificatore, e poi con EQ faccio lo scambio delle varie sorgenti...

 

Te lo chiedo perché alcuni EQ hanno un solo ingresso.

Inviato

@Alex68 Il crossover elettronico non é un equalizzatore il Gemini 1000 é prodotto in Italia per vedere il funzionamento di un crossover vedere la prova del crossover Marchand sul numero del 9/03/2024 di TNT-audio

Inviato
On 6/27/2024 at 3:26 PM, ortcloud said:

@Alex68 Il crossover che gestisce i delay é solo il behringer 3 vie a 150 € ma ha solo XLR mentre per gli RCA c'é il Gemini 1000 fatto in Italia

con la flangia puoi evitare di gestire il delay..... 

Inviato
3 hours ago, ortcloud said:

@Gustavino Con la flangia non si riesce ad avvicinare il tweeter al mid-woofer

non e' un grosso problema visti i vantaggi, se vuoi inclina tutto il frontale

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...