Dubleu Inviato 5 Giugno 2024 Inviato 5 Giugno 2024 1 ora fa, audio2 ha scritto: @Akla sto andando a pagare l' imu, se torno vivo hai un' idea di come può andare un finalino così ? AUDIOPHONICS HPA-S500NC NCore Amplificatore di Potenza Stereo in Classe D NC500MP 2x500W 4 Ohm @Dubleu scusa se ti coinvolgo in questi deliri organizzati, mi sa che lo avevo già chiesto anche a te, ma non trovo più il tread/post, cosa ne dici ? solo finale viene sui 1000 euri, dichiara 2x500 a 4 ohm, piloterebbe un due vie dynaudio duro da spingere. e paragonandolo ad un crown da pa sempre in classe d ? grazie. Fra i due hypex da paga agile ai crown sia a pilotaggio che in raffinatezza. 1
qzndq3 Inviato 5 Giugno 2024 Inviato 5 Giugno 2024 16 minuti fa, Akla ha scritto: non e la vespa non sono le 112 E meno male 17 minuti fa, Akla ha scritto: Un ritorno di fiamma A volte capita, attenzione a non ustionarti (ovviamente sto scherzando) 1
qzndq3 Inviato 5 Giugno 2024 Inviato 5 Giugno 2024 1 ora fa, audio2 ha scritto: AUDIOPHONICS HPA-S500NC Sembra interessante. Se quello che si serve è spinta e costi accettabili, cambiando totalmente "punto di vista" (classe H invece di classe D) un forumer sta utilizzando con estrema soddisfazione un QSC RMX 2450a pilotandoci una coppia di AR3
Akla Inviato 5 Giugno 2024 Autore Inviato 5 Giugno 2024 18 minuti fa, qzndq3 ha scritto: E meno male A volte capita, attenzione a non ustionarti (ovviamente sto scherzando) E un ritorno di fiamma termoionico. Mullard. Nos. Con ampli hi end anni 90. Tenuto dal precedente propietario. In modo maniacale. Lo usava poi lo imballava. Cose da pazzi.
Max440 Inviato 5 Giugno 2024 Inviato 5 Giugno 2024 4 ore fa, Akla ha scritto: E una questione di gusto personaie 50 watt del levinson e riferito a quel modello non certo. Sarà... ma con le mie adorate Maggies, alcuni altri finali (che cito) sono andati decisamente peggio: Crown PSA 2 Yba 2hc Yba 1 Adcom 555 Atoll M400 Spectral Dma80 Mitsubishi Da-a10 Poi, ovvio: se trovo un ML9 o un 27, faccio probabilmente l'upgrade: ma il "suond" che mi si addice è proprio quello lì ...
Akla Inviato 5 Giugno 2024 Autore Inviato 5 Giugno 2024 34 minuti fa, Max440 ha scritto: Sarà... ma con le mie adorate Maggies, alcuni altri finali (che cito) sono andati decisamente peggio: Crown PSA 2 Yba 2hc Yba 1 Adcom 555 Atoll M400 Spectral Dma80 Mitsubishi Da-a10 Poi, ovvio: se trovo un ML9 o un 27, faccio probabilmente l'upgrade: ma il "suond" che mi si addice è proprio quello lì ... il 9 e il 23 non sono di certo il 50 watt Levinson
Max440 Inviato 5 Giugno 2024 Inviato 5 Giugno 2024 @Akla Ok, mi hai convinto. Entro fine mese mi faccio prestare il 9 da provare a confronto: poi ti saprò dire
Akla Inviato 5 Giugno 2024 Autore Inviato 5 Giugno 2024 9 minuti fa, Max440 ha scritto: @Akla Ok, mi hai convinto. Entro fine mese mi faccio prestare il 9 da provare a confronto: poi ti saprò dire prova.......... ad oggi mi accontento dell"ultimo acquisto con le el 34 nos,,,,, me lo tengo 1
Membro_0024 Inviato 5 Giugno 2024 Inviato 5 Giugno 2024 17 ore fa, Akla ha scritto: E non osservare la perfezione delle sue forme... bel finalone ma ... quali forme?
Akla Inviato 5 Giugno 2024 Autore Inviato 5 Giugno 2024 20 minuti fa, jammo ha scritto: bel finalone ma ... quali forme? valvole tu etc il pannello insomma tutto l"insieme
jimbo Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 Il 05/06/2024 at 10:07, Akla ha scritto: E un ritorno di fiamma termoionico. Mullard. Nos. Con ampli hi end anni 90. Tenuto dal precedente propietario. In modo maniacale. Lo usava poi lo imballava. Cose da pazzi. Pure io ampli SF anni 90 con El 34 mullard nos xf2,generano dipendenza, infatti non ho cambiato più nulla da oltre 20 anni 1
Akla Inviato 7 Giugno 2024 Autore Inviato 7 Giugno 2024 9 ore fa, jimbo ha scritto: Pure io ampli SF anni 90 con El 34 mullard nos xf2,generano dipendenza, infatti non ho cambiato più nulla da oltre 20 anni Quando non camb. oppure come ho fatto ritorni al passato e perché dopo anni comprendi che meglio di cosi in quella fascia di prodotti non c e oppure se esiste costa 30 volte tanto. Prezzi odierni. 1
jimbo Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 57 minuti fa, Akla ha scritto: Quando non camb. oppure come ho fatto ritorni al passato e perché dopo anni comprendi che meglio di cosi in quella fascia di prodotti non c e oppure se esiste costa 30 volte tanto. Prezzi odierni. Esatto vedendo i prezzi odierni e una macchina come la mia che costava oltre 5 milioni nel 93,0ggi sarebbe nella fascia intorno ai 10k,e non so se suonerebbe peggio,penso agli aumenti spropositati di il leben 600 o un vtl it85
Akla Inviato 7 Giugno 2024 Autore Inviato 7 Giugno 2024 29 minuti fa, jimbo ha scritto: Esatto vedendo i prezzi odierni e una macchina come la mia che costava oltre 5 milioni nel 93,0ggi sarebbe nella fascia intorno ai 10k,e non so se suonerebbe peggio,penso agli aumenti spropositati di il leben 600 o un vtl it85 L epoca dei grandi prodotti hi end e scomparsa da tempo. Conrad Johnson ha sempre prodotto ottimi finali. Potevo scegliere un classe D H costava lo stesso. Ma forse per un motivo di affezione lo ripreso e penso di non cambiatli. Mi sto disfando di oggetti economici i piccoli marantz nad etc e tengo solo oggetti da un certo livello. Ormai non mi interessano più trovo hi end anni 90 intramontabile Conrad levinson audio research treshold. Ora cosa. ? Non mi interessa più nulla...un ampli mediocre😭 e tra le 3000 5000 euro metà cinese metà usa e europeo. 1
jimbo Inviato 7 Giugno 2024 Inviato 7 Giugno 2024 16 minuti fa, Akla ha scritto: L epoca dei grandi prodotti hi end e scomparsa da tempo. Conrad Johnson ha sempre prodotto ottimi finali. Potevo scegliere un classe D H costava lo stesso. Ma forse per un motivo di affezione lo ripreso e penso di non cambiatli. Mi sto disfando di oggetti economici i piccoli marantz nad etc e tengo solo oggetti da un certo livello. Ormai non mi interessano più trovo hi end anni 90 intramontabile Conrad levinson audio research treshold. Ora cosa. ? Non mi interessa più nulla...un ampli mediocre😭 e tra le 3000 5000 euro metà cinese metà usa e europeo. Tu pena che il sfc1 fa come volare letteralmente le mie thiel 1.6,e si trova sui 1000 euro, vorrei vedere questi famigerati apparecchi odierni come si comporterebbero e a che prezzi
Akla Inviato 8 Giugno 2024 Autore Inviato 8 Giugno 2024 10 ore fa, jimbo ha scritto: Tu pena che il sfc1 fa come volare letteralmente le mie thiel 1.6,e si trova sui 1000 euro, vorrei vedere questi famigerati apparecchi odierni come si comporterebbero e a che prezzi Minimo 5 6 Milà euro...ma con la timbrica decente
jimbo Inviato 8 Giugno 2024 Inviato 8 Giugno 2024 12 minuti fa, Akla ha scritto: Minimo 5 6 Milà euro...ma con la timbrica decente E dimentichi il trapianto di mullard😁 1
blucatenaria Inviato 8 Giugno 2024 Inviato 8 Giugno 2024 @Akla l'hiend di oggi è per il 50% gigantismo spropositato e spreco tecnologico, 50% marketing. Il prodotto è pensato per l'appeal che deve esercitare in base alla forma mentis delle persone che appartengono alla fascia di reddito a cui indirizzato. Le innovazioni tecniche e tecnologiche che vanno a incrementare realmente la qualità sonora del componente sono molto rare e il livello del miglioramento non giustifica l'esponenziale aumento dei listini 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora