Akla Inviato 8 Giugno 2024 Autore Inviato 8 Giugno 2024 1 ora fa, blucatenaria ha scritto: @Akla l'hiend di oggi è per il 50% gigantismo spropositato e spreco tecnologico, 50% marketing. Il prodotto è pensato per l'appeal che deve esercitare in base alla forma mentis delle persone che appartengono alla fascia di reddito a cui indirizzato. Le innovazioni tecniche e tecnologiche che vanno a incrementare realmente la qualità sonora del componente sono molto rare e il livello del miglioramento non giustifica l'esponenziale aumento dei listini Infatti non mi avvicino ai nuovi marchi e modelli. Ho un MC 275 iv serie e un Conrad MV50 che alterno. .i resto per il mio modo di pensare e' folklore.
blucatenaria Inviato 8 Giugno 2024 Inviato 8 Giugno 2024 6 minuti fa, Akla ha scritto: Infatti non mi avvicino ai nuovi marchi e modelli. Ho un MC 275 iv serie e un Conrad MV50 che alterno. .i resto per il mio modo di pensare e' folklore. molto bello il cj mv50. Ho avuto per un po' il mv52 che, se interfacciato con cura, può dare grandi soddisfazioni. L'ho dato via solo per tornare allo stato solido, ma a volte mi prende un po' di nostalgia
Akla Inviato 8 Giugno 2024 Autore Inviato 8 Giugno 2024 3 minuti fa, blucatenaria ha scritto: molto bello il cj mv50. Ho avuto per un po' il mv52 che, se interfacciato con cura, può dare grandi soddisfazioni. L'ho dato via solo per tornare allo stato solido, ma a volte mi prende un po' di nostalgia Infatti l ho ripreso x nostalgia..e anche per timbrica
pino Inviato 8 Giugno 2024 Inviato 8 Giugno 2024 Il mio MV 50 l'ho venduto perchè aveva un rumore di fondo ( anche dopo revisione da tecnico conosciuto ed aprezzato nell'ambiente) avvertibile nei pianissimi,con le Cornwall,nessun problema con le Allison,e le Magnepan. Il 300b che utilizzo attualmente nel periodo Autunno Inverno e parte della Primavera è molto silenzioso. Non ha il controllo sul basso dell'MV50 settato a 4 ohm,ma il medio ed il medio alto sono molto più nitidi. L'MV 50 l'ho utilizzato dal 1986 al 2021. Guasto al gruppo fusibile,rete resistiva,del canale destro nel 2018. Elettronica ottimamente costruita. Il PV8 che ho tenuto e che costava poco di più dell'MV50 ha una costruzione di livello superiore,molto raffinata,la scheda madre con le piste in oro non smaltate,il balance a resistenze, ed il phono con 47 db di guadagno che sommate al linea 31db ( 78db in totale ) permette di tirare le MC che escono a 0,3 millivolt.
Akla Inviato 8 Giugno 2024 Autore Inviato 8 Giugno 2024 58 minuti fa, pino ha scritto: Il mio MV 50 l'ho venduto perchè aveva un rumore di fondo ( anche dopo revisione da tecnico conosciuto ed aprezzato nell'ambiente) avvertibile nei pianissimi,con le Cornwall,nessun problema con le Allison,e le Magnepan. Il 300b che utilizzo attualmente nel periodo Autunno Inverno e parte della Primavera è molto silenzioso. Non ha il controllo sul basso dell'MV50 settato a 4 ohm,ma il medio ed il medio alto sono molto più nitidi. L'MV 50 l'ho utilizzato dal 1986 al 2021. Guasto al gruppo fusibile,rete resistiva,del canale destro nel 2018. Elettronica ottimamente costruita. Il PV8 che ho tenuto e che costava poco di più dell'MV50 ha una costruzione di livello superiore,molto raffinata,la scheda madre con le piste in oro non smaltate,il balance a resistenze, ed il phono con 47 db di guadagno che sommate al linea 31db ( 78db in totale ) permette di tirare le MC che escono a 0,3 millivolt. Tocchiamo ferro. Va e le voci femminili sono suadenti e presentissime. Dl 103s cavi litz + Kenwood kd 8030+ counterpoint sa 3000. +MV 50. JBL 112 .cavi pre finale oelback...../
pino Inviato 8 Giugno 2024 Inviato 8 Giugno 2024 @Akla Senza sminuire la 103 . Se hai l'attacco Eia,prova qualche testina più performante,senza acquistarla,fai un giro di telefonate da amici che han le testine montate su shell con attacco Eia. Sul mio giradischi circa 25 / 30 anni fa in un pomeriggio ne abbiamo provate una ventina,quasi tutte MC,eravamo in quattro,ascoltando un solo vinile, raramente due ascoltatori eran d'accordo. Non c'è modo migliore per farsi un'idea personale,senza dover spendere. Poi se preferisci la 103,ti tieni la 103.
Akla Inviato 8 Giugno 2024 Autore Inviato 8 Giugno 2024 45 minuti fa, pino ha scritto: @Akla Senza sminuire la 103 . Se hai l'attacco Eia,prova qualche testina più performante,senza acquistarla,fai un giro di telefonate da amici che han le testine montate su shell con attacco Eia. Sul mio giradischi circa 25 / 30 anni fa in un pomeriggio ne abbiamo provate una ventina,quasi tutte MC,eravamo in quattro,ascoltando un solo vinile, raramente due ascoltatori eran d'accordo. Non c'è modo migliore per farsi un'idea personale,senza dover spendere. Poi se preferisci la 103,ti tieni la 103. Chi ha vinto il. match. ?
blucatenaria Inviato 9 Giugno 2024 Inviato 9 Giugno 2024 10 ore fa, pino ha scritto: @Akla Senza sminuire la 103 . Se hai l'attacco Eia,prova qualche testina più performante,senza acquistarla,fai un giro di telefonate da amici che han le testine montate su shell con attacco Eia. Sul mio giradischi circa 25 / 30 anni fa in un pomeriggio ne abbiamo provate una ventina,quasi tutte MC,eravamo in quattro,ascoltando un solo vinile, raramente due ascoltatori eran d'accordo. Non c'è modo migliore per farsi un'idea personale,senza dover spendere. Poi se preferisci la 103,ti tieni la 103. esattamente, se hai la fortuna di avere degli amici ben forniti..
Akla Inviato 9 Giugno 2024 Autore Inviato 9 Giugno 2024 Il 08/06/2024 at 13:51, pino ha scritto: Il mio MV 50 l'ho venduto perchè aveva un rumore di fondo ( anche dopo revisione da tecnico conosciuto ed aprezzato nell'ambiente) avvertibile nei pianissimi,con le Cornwall,nessun problema con le Allison,e le Magnepan. Il 300b che utilizzo attualmente nel periodo Autunno Inverno e parte della Primavera è molto silenzioso. Non ha il controllo sul basso dell'MV50 settato a 4 ohm,ma il medio ed il medio alto sono molto più nitidi. L'MV 50 l'ho utilizzato dal 1986 al 2021. Guasto al gruppo fusibile,rete resistiva,del canale destro nel 2018. Elettronica ottimamente costruita. Il PV8 che ho tenuto e che costava poco di più dell'MV50 ha una costruzione di livello superiore,molto raffinata,la scheda madre con le piste in oro non smaltate,il balance a resistenze, ed il phono con 47 db di guadagno che sommate al linea 31db ( 78db in totale ) permette di tirare le MC che escono a 0,3 millivolt. L errore più frequente e sostituire le 5751 con n le 12ax7. Può frusciare come dici Le nos 5751. Possono arrivare a 300 euro la coppia. Ma si può ripiegare di tadt e psvane. di ottima qualità e adatte. E un errore frequente in chi ha Conrad e Audio research mettere le 12ax7 al posto delle 5751. Il tutto peggiora a livello sia di rumore sia di timbrica. Molto https://www.laboratoriomusicale.net/it/5751-tad-premium-selected
pino Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 Ognuno osannava la propria Top. A memoria con le dovute differenze e preferenze. Fidelity Research FR 7,Mission Rose ,Ortofon MC 2000,Denon DL-305. Tra le MM aveva stravinto la ( mia ) Stanton 981 HZS. Le testine Top avevano una impostazione timbrica molto simile, niente pecche,altro che rodaggio,e incompatibilità. Le testine ( FR fuori catalogo )passavan tutte il milioncino,tutte ottime. 30 anni fa vi era correlazione tra costi e bene acquistati. Provarle con calma nel proprio impianto è il massimo.
Akla Inviato 11 Giugno 2024 Autore Inviato 11 Giugno 2024 Il 10/06/2024 at 19:20, pino ha scritto: Ognuno osannava la propria Top. A memoria con le dovute differenze e preferenze. Fidelity Research FR 7,Mission Rose ,Ortofon MC 2000,Denon DL-305. Tra le MM aveva stravinto la ( mia ) Stanton 981 HZS. Le testine Top avevano una impostazione timbrica molto simile, niente pecche,altro che rodaggio,e incompatibilità. Le testine ( FR fuori catalogo )passavan tutte il milioncino,tutte ottime. 30 anni fa vi era correlazione tra costi e bene acquistati. Provarle con calma nel proprio impianto è il massimo. Anni ruggenti... testine eccellenti. Ho ancora una super 901 e funziona ancora in modo perfetto...coeva dei tempi citati.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora