Vai al contenuto
Melius Club

Yamaha ha smesso di produrre lettori sacd


Messaggi raccomandati

Inviato

Non ho mai capito la guerra tra formati capisco molto di più una guerra tra svitati 🤣.

Ascolto in CD ma non avrei nessun problema ad ascoltare anche con la liquida però gli streaming che ho sentito suonare bene sempre a mio parere costavano sopra i 6k ed avendo innumerevoli CD e due buoni lettori preferisco per il momento soprassedere.

Mi piacerebbe anche il vinile perché no ma anche lì mi è stato detto che per un buon set-up bisogna spendere e poi non ho dischi.

Questo per dire che non disdegno nessun metodo per ascoltare la musica e son contento che esistano tutti  ma per il momento mi accontento dei CD  chi si accontenta gode 😋

  • Melius 2
Inviato

già, mi sfugge il motivo per cui bisogna quasi ridicolizzare chi la pensa in maniera diversa.

Se uno trae più soddisfazione dall'utilizzare il supporto fisico che problema c'è? Vi toglie qualcosa?

Il momento in cui si ascolta la musica è un'esperienza che trascende il solo ascoltare, secondo me: è un rito che ognuno adatta alla propria sensibilità e al proprio piacere: c'è chi in una sessione ascolta  1000 brani in formato liquido, spaziando su diversi generi musicali, e chi impiega 10 minuti solo per mettere il vinile sul piatto e far partire il disco.

Chi sono io per giudicare chi ha ragione e chi un povero pirla? Ognuno faccia come vuole.

 

  • Melius 2
piergiorgio
Inviato
41 minuti fa, Look01 ha scritto:

Ascolto in CD ma non avrei nessun problema ad ascoltare anche con la liquida però gli streaming che ho sentito suonare bene sempre a mio parere costavano sopra i 6k ed avendo innumerevoli CD e due buoni lettori preferisco per il momento soprassedere.

Basta utilizzare i DAC dei lettori che ti piacciono: è quello che determina il suono, non serve spendere 6k per uno streamer se un dac da 500€ suona come piace a te 

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, one4seven ha scritto:

Ricordo che il 35% del catalogo di Apple Music (ed anche Amazon) è disponibile in Atmos.

E si va in crescita esponenziale.

Questo è uno degli slogan ripetuti più volte anche da Wilson nei seminari ai quali ho assistito, ma la domanda che perfino lui poneva è: quanti di questi brani in Atmos producono un'esperienza di ascolto migliore rispetto alla "normale" versione stereo? Non "più variegata" o "diversa" ma "migliore".

Altrimenti stiamo parlando delle mosche di Marchesi...

Inviato

@Tronio la domanda è ovviamente pertinente e merita risposta. 

Sto seguendo l'argomento da diversi punti di vista, leggendo diversi forum specializzati. 

Vorrei pure poter "assaggiare" qualcosa sul pratico, ma... Niente materia prima, per ora.

Cmq siamo OT. 

Casomai se ne discute sul 3d dedicato.

Inviato
3 minuti fa, one4seven ha scritto:

Cmq siamo OT. 

Infatti, tornando agli SACD e alla morìa di lettori sul mercato, questo sì è un formato oggettivamente "migliore" rispetto al CD e credo che i lettori non spariranno del tutto se non altro perché in questi vent'anni o più di gente che ne ha comprati molti e continua a comprarne ce n'è, quindi ogni tanto ne acquisteranno uno nuovo per fine vita del proprio lettore o anche solo per passare a un modello più performante, ma quanti e per quanto tempo ancora?

Per questo ritengo che i vari Pioneer, Technics, Yamaha ecc. manterranno sì e no uno o due modelli per noi pochi dinosauri, mentre i marchi con minor diffusione li elimineranno una volta per tutte (se non l'hanno già fatto) salvo che non si verifichi qualche fenomeno di "revival" del formato come lo è stato per il vinile (cosa di cui però dubito).

Inviato
1 ora fa, Tronio ha scritto:

Infatti, tornando agli SACD, questo sì è un formato oggettivamente "migliore" rispetto al CD

 

Infatti, ma perchè?

Perchè ha una marea di dati in più che sul cd non ci stavano (limite dei 700mb).

Ovvio che prima dell'avvento delle reti in fibra ottica e della liquida HiRes, il sacd era l'unico modo per superare il limite intrinseco del red book (a dire il vero c'era il fantastico dvd audio, ma non se lo è filato nessuno...), ma adesso il supporto fisico, dal punto di vista TECNICO, non ha più senso...

Se poi qualcuno lo preferisce, questo è altro argomento

Inviato
31 minuti fa, Max440 ha scritto:

adesso il supporto fisico, dal punto di vista TECNICO, non ha più senso...

Se poi qualcuno lo preferisce, questo è altro argomento

Infatti per chi inizia ora o almeno ha pochi SACD e non ha interesse al supporto fisico non ha molto senso, quando con un abbonamento hi-res ottieni il medesimo risultato sonoro senza occupare spazio in soggiorno: io lo preferisco nonostante abbia finora solo qualche decina di titoli perché non amo la liquida come concetto di ascolto musicale e preferisco andare nella mia libreria a scegliere un disco da mettere sul lettore piuttosto che scorrere il catalogo di un service remoto, ma ammetto che razionalmente sia una scelta illogica.

Inviato

Io ho un CDS 2100, in effetti qualche problema di lettura con gli Sacd ogni tanto si manifesta. A dirla tutta, molto più raramente, accade anche con i CD. 

Ho scritto sia a Yamaha Italia che ad un centro assistenza ufficiale della mia zona e sono cascati dal pero: " difetto assolutamente sconosciuto"

 

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Max440 il DVD audio è stato tolto di mezzo dalle Major perché era copiabile facilmente a differenza del SACD. Ma anche per un banale motivo commerciale, ossia come spiegare alla casalinga di Voghera che un lettore dvd solo audio costa di più di uno che ha anche il video😁

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Max440 ha scritto:

ma adesso il supporto fisico, dal punto di vista TECNICO, non ha più senso...

 

Ni... 

Dipende...

Per l'audio stereo, probabilmente si.


Ma c'è un sacco di altra roba. 

blucatenaria
Inviato
4 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

@Look01 ai perfettamente ragioni. mai capita quasta ansia da missionarioche c'è in molti (non importa se si tratti di liquida di vinile di multicanale) di voler trasformare la loro scelta nella unica scelta logiga, come pure questo accanirsi periodico contro chi ascolta in modo differente.  in un forum di appassionati ci sta il motivare le proprie sclte ci sta un po meno cirticare quelle altrui

infatti, ciascuno esprime come la pensa in base alle proprie esperienze, senza preconcetti

blucatenaria
Inviato
4 ore fa, piergiorgio ha scritto:

Basta utilizzare i DAC dei lettori che ti piacciono: è quello che determina il suono, non serve spendere 6k per uno streamer se un dac da 500€ suona come piace a te 

vaglielo a spiegà. Se poi uno c'ha i danari da sperperare so' capperi suoi

Inviato

@st1300 Ho avuto anche io durante la riproduzione di SACD improvvise interruzioni random dei brani.Ho risolto attraverso centro assistenza Yamaha che invece era perfettamente al corrente di questa problematica.Aggiungo che tutto si è risolto con aggiornamenti vari in primis firmware.Oltretutto questa operazione la deve fare e può farla solo centro assistenza Yamaha.Fa specie che ti abbiano detto il contrario dal momento che questi bug sono ben conosciuti anche all estero.

Inviato

Ho un cds 3000 e mai nessun impuntamento con cd e ne con sacd.

grande macchina,chissà se Yamaha uscirà con un nuovo lettore top.

Fatto anche l’aggiornamento in un centro Yamaha .

  • Melius 1
Inviato
12 ore fa, Thonius ha scritto:

@st1300 Ho avuto anche io durante la riproduzione di SACD improvvise interruzioni random dei brani.Ho risolto attraverso centro assistenza Yamaha che invece era perfettamente al corrente di questa problematica.Aggiungo che tutto si è risolto con aggiornamenti vari in primis firmware.Oltretutto questa operazione la deve fare e può farla solo centro assistenza Yamaha.Fa specie che ti abbiano detto il contrario dal momento che questi bug sono ben conosciuti anche all estero.

Ciao. Mi potresti, cortesemente, comunicare il nome del centro assistenza? Anche in privato, se vuoi.

Grazie.

Inviato
8 ore fa, Umby1 ha scritto:

chissà se Yamaha uscirà con un nuovo lettore top.

 

Da quanto detto in precedenza, credo proprio di no ...

Ormai il mercato dei lettori sacd è un sottoinsieme della nicchia HiFi (che già è diventato una nicchia da almeno 10 anni a questa parte...  p.e., nella mia città, nel 2000 c'erano 2 negozi che trattavano HiFi, ora zero! )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...