Vai al contenuto
Melius Club

Yamaha ha smesso di produrre lettori sacd


Messaggi raccomandati

Inviato
14 minuti fa, geometrico ha scritto:

Hai la possibilità di dirmi a che frequenza di campionamento esce il segnale (pcm) del sacd letto?

Lo Shanling 1.3 lo fa uscire a 88,2khz.

Ciao, mi pare uguale (24 bit 88,2Khz), al momento non l'ho collegato a dac esterno, però si sentiva bene ovviamente prendendo le caratteristiche soniche del dac esterno.

  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Anche il vinile doveva sparire nel 1982, 30 anni dopo la Technics ha interrotto la produzione del Technics 1200 e poi lo ha rimesso in produzione.

Esattamente come credo che Yamaha tornerà a produrre sacd players

Inviato

@TetsuSan il mercato qualunquista è quello che ascolta quello che passa e celine dion avrà anche fatto cose grandiose ma è famosa per quella canzone del piffero di quel film del piffero di titanic....quindi il pubblico che la ascoltava per la maggior parte(parlo del 2000 quindi poco dopo titanic) erano quelli senza gusti e senza opinioni e senza pretesse quindi che se ne facevano del sacd.Rispetto a cosa si senta meglio anche un compattone degli anni 70 si sente meglio di un iphone da 1300 euro,ma la gente ascolta la musica con la cassa bluetoooth in streaming perchè non gli interessa la qualità ma la praticità.Premo un tasto e ascolto quello che voglio.Per il 90% delle persone la qualità non è mai stata un obiettivo.Qui in questo forum ovviamente tutti vogliono la qualità ma siamo una setta.Esempio ,mia madre(e tutti i suoi coetanei) cellulare in mano youtube a volume siderale e musica(mia madre ha 80 anni ed è cresciuta in casa con lo stereo ma lei usava la radio della cucina quindi...)Signori mettiamoci in testa che nella storia i formati che hanno vinto sono quelli che potevano essere venduti e che davevno un valore aggiunto non i migliori,e con tutto l'affetto cd e sacd sono la stessa cosa per il mercato che fa campare le vendite.E questo vale per molte cose.Ci sono artisti più capaci tecnicamente di taylor swift,senza dubbio,ma nessuno li conosce e ai concerti fanno 50 spettatori....

Inviato

@jakob1965 avrà anche una voce strepitosa,nessuno  dice il contrario,ma ha sempre fatto musichetta ed è famosa per le musichette,vuoi l'elenco dei super cantanti che sono conosciuti per canzonette da sempliciotti:mario biondi,michael bublè,celine dion.Faccio altri esempi nostrani,Giorgia voce strepitosa,conosciuta per le canzonette,Mina,che credo debba essere rimborsata per quelle conzonette da rita pavone che le facevano fare, stessa cosa.Qui il discorso poi era diverso:che senso ha nel 2000 fare il cd di celine dion in sacd  in quel momento storico in cui era conosciuta per titanic?Non è una critica sulla cantante in se,semplicemente non comprendo il senso di fare un sacd per celine dion in quel momento storico...per comprendere il mio discorso ecco qui le vendite di celine dion guarda il crollo dopo l'uscita di titanic

https://bestsellingalbums.org/artist/2192

Inviato
Just now, giorgioaneto said:

@jakob1965 avrà anche una voce strepitosa,nessuno  dice il contrario,ma ha sempre fatto musichetta ed è famosa per le musichette,vuoi l'elenco dei super cantanti che sono conosciuti per canzonette da sempliciotti:mario biondi,michael bublè,celine dion.Faccio altri esempi nostrani,Giorgia voce strepitosa,conosciuta per le canzonette,Mina,che credo debba essere rimborsata per quelle conzonette da rita pavone che le facevano fare, stessa cosa.Qui il discorso poi era diverso:che senso ha nel 2000 fare il cd di celine dion in sacd  in quel momento storico in cui era conosciuta per titanic?Non è una critica sulla cantante in se,semplicemente non comprendo il senso di fare un sacd per celine dion in quel momento storico...per comprendere il mio discorso ecco qui le vendite di celine dion guarda il crollo dopo l'uscita di titanic

https://bestsellingalbums.org/artist/2192

per la cronaca per provare le voci femminili oltre alla callas,mi bastano janis joplin e fiona apple....

 

Inviato
7 minuti fa, giorgioaneto ha scritto:

Per il 90% delle persone la qualità non è mai stata un obiettivo.Qui in questo forum ovviamente tutti vogliono la qualità ma siamo una setta.

Ciao, la prima frase la condivido, la seconda non proprio, nel senso che non credo affatto che noi appassionati di musica di questo forum siamo una setta (termine che descrive cose molto negative direi).

Inviato
10 minuti fa, giorgioaneto ha scritto:

Ci sono artisti più capaci tecnicamente di taylor swift,senza dubbio,ma nessuno li conosce e ai concerti fanno 50 spettatori....

Magari per merito dello streaming, che ha concentrato nelle mani di pochi tutti i proventi della musica riprodotta (almeno secondo l'opinione di molti). Vedi tu. Quando c'erano le autoproduzioni di vinili, cassette, i gruppi potevano autofinanziarsi e si produceva tanta bella musica. Ora, boh. Evidentemente l'esempio della grande distribuzione organizzata dei beni di consumo non ha insegnato niente.

Inviato
11 minuti fa, giorgioaneto ha scritto:

ma è famosa per quella canzone del piffero di quel film del piffero di titanic

 

No no, affatto. Titanic è arrivato a valle del suo exploit discografico, con i dischi che ho citato io. Falling info you, del 1996, vince il Grammy, vende 32 milioni di copie, e risulterà essere uno dei dischi più venduti del 90. 

È questo che gli procura la sua partecipazione alla soundtrack di Titanic.

Tra l'altro, soundtrack pubblicata dalla Sony in SACD, una delle prime pubblicazioni sul formato SACD, in cui ci sono tracce che sono banco di prova per gli impianti. 

Inviato
6 ore fa, one4seven ha scritto:

sei il cliente perfetto delle etichette audiophile

Parafrasando Oscar Wilde "la vita è troppo breve per bere vino mediocre". Spendere 20.000 euro di apparecchiature e poi ascoltare quello che passa il convento mi sembra grottesco. Il fatto che sia un'usanza diffusa non la avvalora. Anzi, se lo fanno in molti facilmente non è la strada migliore, ma semplicemente la più comoda.

Inviato

@TetsuSan guarda non sono d'accordo il talento non sempre coinjcide con le vendite e questo è stato sempre cosi anche ai tempi dei vinili,altrimenti rita pavone e tutta quella marmaglia in italia avrebbe cambiato mestiere tra le mamme che devono mandare a prendere il latte e le pappe al pomodoro.Anche negli grandi artisti internazionali è cosi.cosa conoscono tutti dei beatles?Solo le "canzonette" semplici.Ti faccio un esempio che conosco bene contemporaneo.Fiona apple primo album bello ma semplice milioni di copie il resto molto molto meno.Capità in tutti gli ambiti,secondo te chi ha fatto più incassi tutta la filmografia di ermanno olmi o un film di lino banfi?

Inviato

@one4seven attenzione io non ho detto che non vendeva ho detto che è conscosciuta dal grande pubblico mondiale per titanic,sono due cose diverse...anche fiona apple ha venduto moltissime copie del primo album ma se vai per strada non la conosce nessuno

Inviato
1 ora fa, TetsuSan ha scritto:

Grazie del tuo prezioso contributo fattuale. 2 grafici a torta fatti chissà da chi ed "i fatti" sono atterrati su Melius. Ti suggerisco, sommessamente, di "guardare dentro" i grafici a torta. Anche il vinile doveva sparire nel 1982, 30 anni dopo la Technics ha interrotto la produzione del Technics 1200 e poi lo ha rimesso in produzione. Questi sono fatti, non grafici a torta. 

Hai ragione . 

Saluti

Inviato

@giorgioaneto ma secondo te una che è campione di vendite, scala le classifiche, vince il Grammy etc... Non la conosce nessuno? :classic_laugh:

Inviato
17 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Parafrasando Oscar Wilde "la vita è troppo breve per bere vino mediocre". Spendere 20.000 euro di apparecchiature e poi ascoltare quello che passa il convento mi sembra grottesco. Il fatto che sia un'usanza diffusa non la avvalora. Anzi, se lo fanno in molti facilmente non è la strada migliore, ma semplicemente la più comoda.

 

Non ti sfiora l'idea che uno si faccia l'impianto per ascoltare meglio semplicemente gli artisti e le musiche che gli piacciono? Indipendentemente da quale supporto viene usato per pubblicarne i lavori? :classic_rolleyes: 

A mio avviso, la spesa per le carabattole DEVE apportare maggiore piacere di ascolto su tutto. Altrimenti è una spesa totalmente inutile. 

 

  • Melius 1
Inviato
21 minuti fa, one4seven ha scritto:

Non ti sfiora l'idea che uno si faccia l'impianto per ascoltare meglio semplicemente gli artisti e le musiche che gli piacciono?

Se posso, scelgo il meglio. Diciamo che per ascoltare i Kraftwerk mi accontento, anche se il doppio sacd live è stellare.

Penso di aver espresso il mio pensiero in maniera esaustiva.

Inviato
43 minuti fa, giorgioaneto ha scritto:

rita pavone e tutta quella marmaglia

Dovresti avere più rispetto di chi fa musica semplice che arriva a tutti. Il resto posso anche condividerlo, ma la spocchia no. Come disse qualcuno "il tuo peggior giorno di m. potrebbe essere paradiso per altri. E' una questione di prospettive".

Inviato

Forse sono controcorrente, ascolto Qobuz spessissimo con un Lumin U2, ma se un album mi piace molto, lo cerco un SACD o Cd anche in Jap se necessario, per poi ascoltarlo con un bellissimo lettore SACD Accuphase. Poi ripeto durante la giornata Qobuz è molto comodo.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...