Vai al contenuto
Melius Club

Yamaha ha smesso di produrre lettori sacd


Messaggi raccomandati

Inviato

@one4seven  anche fiona apple scalava le classifiche e ha vinto grammy,e si non la conosce nessuno....poi se te piace celine dion e fai il tifoso è inutile discutere...tempo perso

Inviato
18 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Se posso, scelgo il meglio

 

Ma certo. Ove si può, si cerca di scegliere il meglio. Solo che "il meglio" può stare in tante parti. Non è una strada a senso unico.

Inviato

@TetsuSan  guarda io a kubrick preferisco franco e ciccio,ma sono film di mezza fatti con il deretano a tanto al chilo,quindi senza offesa per nessuno ma la pappa con il pomodoro e mangiare un panino con dentro un bambino è mezza dal punto di vista artistico.rispetto per i gusti di tutti senza dubbio,ma l'arte è altra cosa.

Inviato
48 minuti fa, one4seven ha scritto:

A mio avviso, la spesa per le carabattole DEVE apportare maggiore piacere di ascolto su tutto. Altrimenti è una spesa totalmente inutile

Gli audiofili toccagli le proprie carabattole diventano come le mamme chiocce nei confronti dei propri figli apriti cielo 😆.

Effettivamente dietro ad un Vinile, CD o musica liquida ci sta' una sorgente e un impianto.

Ho sentito per i miei gusti suonare bene o male sia CD che Vinili o liquida.

Per questo non ne faccio una guerra di religione ad ognuno il suo gioco con i pro e i contro come  per ogni cosa.

Inviato

@giorgioaneto oh mamma ... Non è questione di tifoseria. Stavamo parlando di scelte commerciali per fare entrare nel mercato standard un nuovo supporto. Bisogna conoscere un po' di storia però per parlarne con cognizione. 

Cosa fa Sony? Riversa su SACD artisti contemporanei da milioni di copie. Oltre agli standard storici (es. Il Kind of Blue che cita sempre @TetsuSan) È una ovvietà, stante l'obiettivo.

Con Celine Dion cosa fa? Esce in SACD con un disco "greatest hits" + nuovi pezzi. All The Way... A Decade Of Song (1999) Quando? DOPO Titanic, infatti contiene anche la famosissima My Heart Will Go On (Love Theme From "Titanic"), che secondo te la fa anche riconoscere per strada, a differenza di prima.

Le carte erano tutte in regola.

Risultato: un fallimento. 

I problemi col SACD/DVD A sono stati altri... E li ha bene elencati @densenpf qualche pagina fa.

 

  • Melius 2
Inviato
39 minuti fa, Tarpa68 ha scritto:

Forse sono controcorrente, ascolto Qobuz spessissimo con un Lumin U2, ma se un album mi piace molto, lo cerco un SACD o Cd anche in Jap se necessario, per poi ascoltarlo con un bellissimo lettore SACD Accuphase. Poi ripeto durante la giornata Qobuz è molto comodo.

Grazie. Una posizione equilibrata, dove ogni cosina è al suo giusto posto, senza guerre di religione. Grazie.

  • Thanks 1
Inviato
26 minuti fa, one4seven ha scritto:

Ma certo. Ove si può, si cerca di scegliere il meglio. Solo che "il meglio" può stare in tante parti. Non è una strada a senso unico.

Difficilmente ( ma non impossibile ) nello streaming. Ma penso sia un concetto acclarato.

Inviato
16 minutes ago, one4seven said:

Risultato: un fallimento

infatti io non ho mai detto che è fallito perchè hanno fatto il cd sacd di celine dion.Ho solo detto che non comprendo il senso di fare un cd sacd di una artista che nel 2000(e si l'onda lunga di quel carozzone di film di mezza è durato tanto cosi) era ascoltata con le radio da cucina,ho preso celine dion ma anche l'altra kelly rowland(che oggi non sappiamo manco se canta ancora o lavora al brico)a quei tempi era ascoltata da un pubblico che alla domanda che musica ascolti risponde "tutta la musica,ho sempre la radio accesa" che è l'equivalente di dire che uno è appassionato di cibo perchè mangia 3 volte al giorno

Inviato

@giorgioaneto il motivo mi sembra semplice. Quella roba vendeva milioni di copie su CD. Se l'obiettivo è sostituire il CD con il SACD, è ovvio che su SACD ci metti quello. Cos'altro ci avrebbero dovuto mettere? 

Secondo me, te ragioni col senno di poi, cioè col pensiero ad oggi, che vede il SACD come supporto di nicchia per titoli audiophile. 

Ma nel 2000 non era stato pensato per questo. Doveva, nei loro piani, diventare lo standard di mercato e mandare in pensione il vecchio standard, il CD.

 

Inviato
21 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Difficilmente ( ma non impossibile ) nello streaming. Ma penso sia un concetto acclarato.

 

Conosci molto poco lo streaming.

Inviato
53 minuti fa, Tarpa68 ha scritto:

molto, lo cerco un SACD o Cd anche in Jap se necessario, per poi ascoltarlo con un bellissimo lettore SACD Accuphase. Poi ripeto durante la giornata Qobuz è molto comodo.

Premessa: mi pare che nessuno di noi sia più di “primo pelo”, e questo implica che nelle scelte (sacrosante!) di ciascuno ci sia anche una componente affettiva e “di abitudini”, componente che forse a vent’anni non ci sarebbe.

E anch’io ho in casa migliaia di CD (penso ben oltre 10.000) e diverse decine di SACD (oltre un paio di centinaia di vinili, e almeno un migliaio di compact cassette) e ho avuto molti lettori Accuphase (Il DP 700, come @leika, e ancora adesso il DP 600, un SACD player che è un “Gemello diverso del 700).

Ma la mia finalità è sempre stata, fin da ragazzino (figlio d’arte, mio padre rappresentante di Kenwood, Maxell, Thorens e Revox, poi “solo” Sony, mio fratello entrato in Technics a 19 anni, mio zio con un bel negozio di dischi…) ascoltare la musica a casa mia in maniera più fedele alla musica dal vivo (primo abbonamento al Maggio Musicale Fiorentino, c’era Riccardo Muti, a 12 anni… e sono ancora abbonato…).

La musica classica, la più difficile da registrare e, sopratutto da riprodurre.

Ero soddisfatto di come gli Accuphase riproducevano musica in CD? No! In SACD? Quasi.. ma quasi..e di dischetti SACD in Italia se ne trovavano pochi e molto costosi….

Poi un giorno, su consiglio di un amico musicista americano, trasformo un CD in liquida, scarico una App (Audirvāna) sul mio Mac e “passo il file” ai due Accuphase (700 in sala diffusori, il 600 impianto cuffia) via USB Converter (Berkeley, caro! ma 1500 euro davanti ai 20.000 di Accuphase mi parevano  “pochi”..) per uscire in formato compatibile (i miei Accuphase non avevano/hanno ingresso USB).

La magia del suono migliorato, anche in formato CD, poi non si parla neppure del suono in DSD o HiRes, fino a 24/96 che usciva così dai miei Accuphase mi ha “buttato” definitivamente nelle braccia della liquida.

Che poi… un buon DAC con qualità audio non inferiore ..anzi!, al 600 o 700 costa da 10 a 15 (quindici!) volte meno! E così ..poi .. piano piano…ho abbandonato anche Accuphase (che come DAC però, suona ancora molto bene… solo un po’ tanto costosetto…rispetto a pari qualità di litri DAC).

Con il costo di 6 CD ci si abbona un anno ad una piattaforma HiRes (in cui, DioSoloSa quale sia la musica di nicchia che non si trova sulle piattaforme attuali! Qualche gruppo jazz Jap o poco altro… poco poco altro… In compenso si trovano tutti i nuovi album rimixati e rimasterizzati in HiRes di band mitiche della storia del Pop/Rock, dagli AC/DC ai Pink Floyd, da De Andrè agli Abba (proprio la settimana scorsa tutto le loro Hits rimasterizzate a 24/96), tutto il Jazz vecchio e nuovo in qualità HiRes e la classica… più di quanta ne avessi mai immaginata (etichette minori a decine, tutte in qualità audio superlativa). 

Qualità audio più elevata, costo “totale” molto minore… per la liquida dico…

E dunque certo che sì, rimarranno ancora in produzione i lettori CD e SACD, magari come lettori “universali” (wè Oppo funziona bene, altroché, ma accanto alla magia del suono Accuphase..sinceramente impallidisce..).

È vero che ancora si vendono i vinili (pur con cifre che per il mercato discografico sono “di nicchia”), ma qui, almeno finora, c’era una logica: il vinile suona meglio del CD (via, diciamo meglio se il vinile viene ascoltato in condizioni ottimali, giradischi -braccio- testina - prephono eccellenti, dunque costosi, se no meglio il CD..perché davvero, se no è solo una moda!).

Oggi se si ascolta il miglior vinile sul miglior giradischi (un Air Force.. da mezzo ad un milione di euro) e poi un buon album di HiRes su un DAC eccellente da costo di almeno 30 volte inferiore..il vinile lo si lascia a prendere polvere…

A meno che… appunto… entrino in gioco questioni affettive … per cui benissimo ascoltare il vinile o anche acquistare un SACD ed ascoltarlo sui meravigliosi Accuphase…

Ma.. oltre a suonare meglio (si può discutere anche su questo punto, ma ormai le dimostrazioni logiche e tecniche sono millanta..e i SACD e CD con materiale di qualità, i SHM SACD o CD che costano assai ma suonano un pelino meglio perché riducono gli errori di lettura del player..se no che ci starebbero a fare??) c’è la praticità e la facilità di trovare in alta qualità e basso costo la musica che si cerca.

Si è aperto proprio l’altro giorno il thread Il DSD è morto… in cui si evidenziava che su Qobuz e su altri siti si può acquistare scaricandolo un album Jap in DSD, spesso a meno di 8 o 9 euro ….

Insomma… l’evoluzione sembra chiara …. anche se scelte e le preferenze personali rimangono ovviamente legittime…

  • Melius 2
Inviato

@one4seven anche tu ragioni con il senno di poi siamo 24 anni dopo ehehe.Mi sa che non sono chiaro riscrivo.SACD è fallito perchè non aggiunge niente PER IL PUBBLICO NORMALE non perchè hanno messo celine dion.SACD è un cd che "forse" suona meglio,ma io che ho il compattone del supermercato che diamine me ne faccio?Il mondo era fatto di cd comprati per essere ascoltati con oggetti terrificanti,perchè avrei dovuto spendere di più?Perche avrei dovuto spendere per il minidisc quando ho la cassetta?(dice antonello che usa la radio con cassetta della macchina con le cassette fatte dal cugino).Perchè devo spendere più soldi per il laser disc quando mio cugino mi duplica i film in vhs e se fanno colpo grosso la notte con il laser disc non lo posso registrare?.Quindi ripeto l' sacd è morto perchè inutile per le persone normali,e anche per molti che appasionati come me.Il discorso di celine dion è solo un quesito commerciale,in una politica di introduzione di un supporto inutile però ha senso....

Inviato
1 minuto fa, giorgioaneto ha scritto:

Quindi ripeto l' sacd è morto perchè inutile per le persone normali


oh... ci siamo capiti finalmente! :classic_biggrin: 
Una sintesi con cui sono perfettamente d'accordo.

Inviato
2 ore fa, giorgioaneto ha scritto:

rita pavone e tutta quella marmaglia in italia avrebbe cambiato mestiere tra le mamme che devono mandare a prendere il latte e le pappe al pomodoro

Meno male che sei arrivato tu a ristabilire i giusti valori della musica leggera italiana.

L'aggettivo che usi per definire la Pavone e Morandi dice già tutto.

Inviato

Al di là delle preferenze musicali, che sono tutte legittime in quanto espressione di una passione, credo sia giusto fare un paragone tra libri e dischi, poiché anche per i primi è in corso un amplissimo lavoro di digitalizzazione.
Ebbene, non credo che qualcuno potrebbe mai decidere di mettere nel camino il supporto cartaceo perché esiste l'equivalente digitale.
Allo stesso modo, entrare in un ambiente che contiene oltre ventimila vinili - cosa che mi è capitata oltre dieci anni or sono - fa lo stesso effetto dell'ingresso nelle più grandi e ricche biblioteche sparse in tutto il mondo.
Non voglio affrontare il problema di chi possiede e gestisce le banche dati digitali, ma ritengo che in campo culturale gli oligopoli siano sempre deleteri, soprattutto se governati da logiche di profitto.

Né mi pare saggio abituarsi alle playlist create dalle piattaforme, a quel punto molto meglio la bistrattata radio, dove oltre alla musica si ascoltano anche parole che si articolano in pensieri compiuti, condivisibili o meno che siano.

Inviato
1 ora fa, giorgioaneto ha scritto:

SACD è fallito perchè non aggiunge niente PER IL PUBBLICO NORMALE non perchè hanno messo celine dion.SACD è un cd che "forse" suona meglio

Il Forse e' legato alla potenzialita' del supporto, che non e' stato sfruttato  nel modo appropriato, come scritto nei miei post precedenti. Potenzialita' sfruttata da Audiofildelity , solo un esempio, i cui dischi ora, non solo sono ancora ricercati per il bon son, ma divenuti nel tempo oggetti da collezione, come un buon vinile.

Ripeto. lo sbaglio commerciale (perche' di questo si tratta) e' stato voler creare un supporto simile al cd, ma castrarlo nella sua potenzialita'. Quando in realta' a livello industriale un cd alluminio costa quanto un sacd ibrido.

Poi la guerra fra i gestori della musica ha fatto il resto.

Occorreva solo un accordo fra tutte le parti, e incominciare a registrare tutti su sacd. Avremmo avuto in breve tempo cataloghi dei De Andre', dei Dalla, dei Beatles, del jazz, della classica, di tutto quello che volete in sacd. 

Allo stesso costo di un cd. Mi dirai non sarebbe cambiato nulla, perche' a casa mia un cd suona come un sacd.

Non e' vero, perche' nei copia incolla il sacd della Dion avrebbe suonato come il cd, ma un sacd ben fatto sfruttando il 24/88, dinamico dettagliato e arioso, lo avresti sentito anche sul supercompattone.

Solo allora sarebbe sorto poi' il giusto discernimento fra prendere un sacd compresso, o un sacd dinamico dello stesso titiolo.  Ovvio che per arrivare a tale livello dovevi trasferire tutto, dalle porcate alle migliori registrazioni.

E forse la gente avrebbe copiato anche meno.

Vabbe' scusate ho viaggiato un po' di fantasia, ma ho descritto cio' che poteva essere e non e' stato. E solo un mio pensiero.

 

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, TetsuSan ha scritto:

Anche il vinile doveva sparire nel 1982

 

Attenzione, non confondiamo mele e pere ...

Il vinile è un supporto DIVERSO da qualsiasi digitale: tutto il sistema di lettura è ANALOGICO, e tutti i vinili ante anni 80 sono ANALOGICI (e spesso anche molti di quelli stampati tutt'ora!)

Il SACD è un supporto digitale, ormai fruibile senza supporto fisico: pertanto, è perfettamente sostituibile da altre fonti digitali, mentre il vinile, semplicemente... NO!

Bye,

Max

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...