Vai al contenuto
Melius Club

Yamaha ha smesso di produrre lettori sacd


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, leika ha scritto:

c’è chi sceglie la comodità di poter ascoltare 20 versioni di un compositore

Ciao, io per alcuni compositori (Beethoven in primis) lo faccio in versione fisica CD, vedi sonate per piano, sinfonie, ecc.....

Ma sono una "mosca bianca". 😉

  • Melius 1
Inviato

Ritornando in topic, credo comunque che i player per cd e sacd non scompariranno, anzi mi sembra che in questi ultimissimi anni ci sono stati costruttori (rega, primare, cyrus, arcam, ed altri) che hanno proposto ottimi prodotti, e per quanto riguarda yamaha ed i sacd secondo me tra un paio di anni al massimo presenterà nuovi players.

Spero soltanto che non producano solo top players da oltre 3000€, ma che si convincano a fare uscire apparecchi validi per i sacd anche sotto i 1500€, per coloro che non possono/vogliono spendere cifre spropositate (auspicio per tutti i costruttori).

 

Inviato
28 minuti fa, jackreacher ha scritto:

per quanto riguarda yamaha ed i sacd secondo me tra un paio di anni al massimo presenterà nuovi players

la vedo dura, spero di sbagliarmi

Inviato
55 minuti fa, leika ha scritto:

io come dico sempre ho scelto il lettore cd, e come scrissi tempo fa ho realizzato un sogno

sarebbe?

Inviato
3 ore fa, davenrk ha scritto:

sarebbe?

Accuphase 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, leika ha scritto:

Accuphase 

Beato te :classic_sad: 

Inviato
8 ore fa, jackreacher ha scritto:

Ritornando in topic, credo comunque che i player per cd e sacd non scompariranno, anzi mi sembra che in questi ultimissimi anni ci sono stati costruttori (rega, primare, cyrus, arcam, ed altri) che hanno proposto ottimi prodotti, e per quanto riguarda yamaha ed i sacd secondo me tra un paio di anni al massimo presenterà nuovi players.

Spero soltanto che non producano solo top players da oltre 3000€, ma che si convincano a fare uscire apparecchi validi per i sacd anche sotto i 1500€, per coloro che non possono/vogliono spendere cifre spropositate (auspicio per tutti i costruttori).

Lo spero anch'io che restino a listino macchine abbordabili, io mantengo un po' di sacd più che altro per le buone qualità di mastering ma avendo fatto un confronto (a orecchie bene aperte :classic_biggrin:) da un amico che possiede un sacd con suoi e miei cd non ho rilevato una differenza eclatante tra layer cd e sacd se non una leggerissima apertura verso l'esterno dei diffusori con un paio di dischetti. 

Inviato
13 minuti fa, Mary ha scritto:

avendo fatto un confronto (a orecchie bene aperte :classic_biggrin:) da un amico che possiede un sacd con suoi e miei cd non ho rilevato una differenza eclatante tra layer cd e sacd se non una leggerissima apertura verso l'esterno dei diffusori con un paio di dischetti. 

Ciao, questo è possibile, però soltanto se la macchina che "legge" è stata pensata e realizzata come ottimo cd player e decente sacd player, oppure se i sacd in questione non sono "fatti" come dovrebbero (master analogico o DSD nativo). Se invece provi un dischetto SACD su un player che decodifica al meglio (tipo accuphase , esoteric, marantz fascia alta, ecc...) stai sereno che comparando il dsd col pcm 16 bit la differenza si sente sensibilmente a favore dello strato sacd.

Ps: l'amico quale player possiede?

Inviato
9 ore fa, leika ha scritto:

Secondo me il vero problema è che noi abbiamo il vizio di mettere in competizione tutto ciò che abbiamo, forse il problema sta qui , per come la vedo io ognuno sceglie la sorgente che più gli a grata, c’è chi sceglie la comodità di poter ascoltare 20 versioni di un compositore c’è chi gioisce nel mettere un LP di una incisione rara , in questo non credo che ci sia un vincitore!

limportante è sapere su cosa puntare … io come dico sempre ho scelto il lettore cd, e come scrissi tempo fa ho realizzato un sogno , ma poteva essere qualcos’altro 

Sono d'accordo e penso anche che piuttosto di tre sorgenti mediocri meglio concentrare i propri soldi  su una ma che sia veramente valida.

Ciao Stefano

Inviato
3 minuti fa, Look01 ha scritto:

penso anche che piuttosto di tre sorgenti mediocri meglio concentrare i propri soldi  su una ma che sia veramente valida.

Ciao, rispettabile punto di vista, però "macchine" valide ce ne sono anche a 1000/2000€ .

Anche gli apparecchi costosi hanno il loro carattere, infatti se ascolti due player sacd di fascia alta, all'ascolto daranno risultati leggermente diversi.

Io se avessi tanti ma tanti soldi, sicuramente avrei tre o quattro players top da ascoltare alternativamente, proprio per le loro "piccole" differenze, ma avendo budget limitato e volendo "sperimentare" sfumature diverse, mi fermo alla fascia media di tre o quattro players.

Spero di ever esposto chiaramente il mio pensiero.

  • Melius 1
Inviato
47 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Ciao, questo è possibile, però soltanto se la macchina che "legge" è stata pensata e realizzata come ottimo cd player e decente sacd player, oppure se i sacd in questione non sono "fatti" come dovrebbero (master analogico o DSD nativo). Se invece provi un dischetto SACD su un player che decodifica al meglio (tipo accuphase , esoteric, marantz fascia alta, ecc...) stai sereno che comparando il dsd col pcm 16 bit la differenza si sente sensibilmente a favore dello strato sacd.

Ps: l'amico quale player possiede?

Era un Marantz ma non ricordo il modello, ciò accadde tempo fa... 

Inviato
1 minuto fa, jackreacher ha scritto:

Ciao, rispettabile punto di vista, però "macchine" valide ce ne sono anche a 1000/2000€ .

Anche gli apparecchi costosi hanno il loro carattere, infatti se ascolti due player sacd di fascia alta, all'ascolto daranno risultati leggermente diversi.

Io se avessi tanti ma tanti soldi, sicuramente avrei tre o quattro players top da ascoltare alternativamente, proprio per le loro "piccole" differenze, ma avendo budget limitato e volendo "sperimentare" sfumature diverse, mi fermo alla fascia media di tre o quattro players.

Spero di ever esposto chiaramente il mio pensiero.

Sono perfettamente d'accordo forse non sono stato chiaro.

Personalmente ascolto solo CD e come dici lettori diversi hanno  caratteri diversi.

Però intendevo che piuttosto di ascoltare liquida , vinili e cd tutti allo stesso livello meglio indirizzare le proprie finanze su un unico supporto per ottenere un livello più alto ovviamente é un mio parere.

Se poi potessi allora prenderei tutto al top e ascolterei tutti e tre i supporti 😉.

  • Melius 1
Inviato

…mah probabilmente non ci più interesse per questo formato …. Penso che Yamaha abbia fatto il passa parola …. Anche il mio lettore si rifiuta di leggere lo stato sacd degli hybrid 😉

Inviato
31 minuti fa, bear_1 ha scritto:

Anche il mio lettore si rifiuta di leggere lo stato sacd degli hybrid 😉

Quando il laser è da sostituire, i primi a non essere riprodotti sono i sacd.....ma tra un po'.......ocio !!! :classic_ninja:

Inviato

@TetsuSan ..mah i sacd puri li legge senza problemi... ??? Comunque ritornando a Yamaha sicuramente avrà un 'altro progetto  da giocare in futuro.

Inviato
1 ora fa, bear_1 ha scritto:

i sacd puri li legge senza problemi.

Lettore SACD talebano. O puri, o niente. Lo voglio !!!:classic_laugh:

Inviato
12 ore fa, Look01 ha scritto:

Personalmente ascolto solo CD e come dici lettori diversi hanno  caratteri diversi.

 

Certamente!

Ma non dipende dalla modalità di lettura, ma dalla conversione D/A, dall'alimentazione, dalla componentistica, ecc...

Ecco perchè a livello "logico-tecnico" non ha più senso produrre SACD (sia lettori che dischetti), perchè ormai la lettura della musica, da almeno 10 anni a questa parte, può avvenire tramite memorie di massa (molto più stabili di un dischetto inciso) o dalla rete (ormai diffusa in ogni dove).

Ma per mantenere una compatibilità col passato, sicuramente qualche produttore continuerà a produrre lettori SACD e soprattutto CD, dato che sono ancora assai diffusi.

ps: notate però che, già da diversi anni, nessun pc e nessun impianto car auto hanno in dotazione in lettore ottico...

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...