maverick Inviato 12 Giugno 2024 Inviato 12 Giugno 2024 Comunque campione del mondo, bicampione europeo, e campione olimpico. È vero che è un po' strano, e a volte eccessivo, ma in Italia gente nell'atletica con questi risultati... io non ne ricordo. Va accettato così ...
goerzer05 Inviato 12 Giugno 2024 Inviato 12 Giugno 2024 14 minuti fa, maverick ha scritto: bicampione europeo Tricampione europeo. Poi al tuo elenco mancano un mondiale indoor ed un altro europeo, sempre indoor . Diciamo che il suo lo ha fatto, non è solo scena
Revenant Inviato 12 Giugno 2024 Inviato 12 Giugno 2024 3 ore fa, maverick ha scritto: È vero che è un po' strano Ma almeno è italiano, condizione sempre più rara.
maverick Inviato 12 Giugno 2024 Inviato 12 Giugno 2024 3 ore fa, goerzer05 ha scritto: Tricampione europeo. Poi al tuo elenco mancano un mondiale indoor ed un altro europeo, sempre indoor . Diciamo che il suo lo ha fatto, non è solo scena Giusto. Ha fatto altro che il suo.
maverick Inviato 12 Giugno 2024 Inviato 12 Giugno 2024 17 minuti fa, Revenant ha scritto: Ma almeno è italiano, condizione sempre più rara. Occhio alle invettive di razzismo che arriveranno come cavallette... Diciamo che è "totalmente italiano", di genitori, di luogo di nascita, di formazione.. e di tutto quel che ne consegue. Ed effettivamente è una minoranza, perché quasi tutti gli altri atleti maggiori hanno origine o magari uno o tutte e due i genitori non nati in Italia. È inevitabile (succede ormai in tutti i paesi ) viste le doti atletiche nel DNA degli atleti d'origine soprattutto africana; contro la genetica l'allenamento non basta. Devo dire che alla fine degli europei mi sono un po' ricreduto; non saranno competizioni "top", ma quelle di Roma sono state gare di buon livello, con tanti momenti di assoluta eccellenza. E mai come oggi possiamo puntare a una bella figura anche alle olimpiadi, abbiamo forse la più forte squadra mai messa in campo.
Revenant Inviato 12 Giugno 2024 Inviato 12 Giugno 2024 1 minuto fa, maverick ha scritto: Occhio alle invettive di razzismo Ma basta con sta menata del razzismo. Io rivendico il desiderio di vedere italiani nella nazionale italiana, così come olandesi o francesi o inglesi nelle rispettive nazionali. Per me nell'atletica, ma anche in altri sport, ha perso completamente di senso il valore della nazionalità. Tanto varrebbe far indossare a tutti un'unica maglia, quella africana che ormai rappresenta la maggioranza degli atleti. 1
piergiorgio Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 7 ore fa, Revenant ha scritto: Ma basta con sta menata del razzismo E direi...altro termine sulla tastiera di tutti usato quasi sempre qui in modo improprio (cfr. 'rosicare' di cui si è già trattato altrove). Gli atleti dovrebbero gareggiare per sé stessi e basta, indipendenti dalla nazione in cui sono nati, in cui vivono o della quale sono diventati cittadini per i più disparati motivi tra i quali quello proprio di convenienza per poter partecipare a manifestazioni per le quali nel proprio paese non avrebbero possibilità di fare in quanto fuori ranking (i cinesi nel tennistavolo, ad esempio, o l' Azerbaigian che ha 'naturalizzato' in passato decine di atleti per cercare di vincere quante più medaglie possibili).
garmax1 Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 9 minuti fa, piergiorgio ha scritto: Gli atleti dovrebbero gareggiare per sé stessi e basta, indipendenti dalla nazione in cui sono nati Se ho ben inteso , in questo modo viene meno l'organizzare campionati europei o mondiali. Non ci sono già i galà oppure le diamond league?
piergiorgio Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 @garmax1 uno non esclude l' altro, da una parte i soldi dall' altra l' albo d'oro, il prestigio e l' essere ricordato per sempre. Ad esempio coppa europa per nazioni ed europei non sono già un doppione ? Se non fosse per la classifica finale che tiene conto dei piazzamenti e non solo delle medaglie... infatti viene snobbata dalla maggior parte degli atleti di primo piano
maverick Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 15 ore fa, garmax1 ha scritto: Se ho ben inteso , in questo modo viene meno l'organizzare campionati europei o mondiali. In gran parte si. Gli europei, non i mondiali. È indubbio, evidente e pacifico che la nazionalità così come era intesa fino a venti-trent'anni fa è un concetto che non ha più senso. Troppe naturalizzazioni, vere o presunte. Mondiali ed olimpiadi, quasi dello stesso valore, (anche se come prestigio le seconde restano inarrivabili), magari a bienni alterni. Non serve altro. 1
piergiorgio Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 1 ora fa, maverick ha scritto: Mondiali ed olimpiadi, quasi dello stesso valore, (anche se come prestigio le seconde restano inarrivabili), magari a bienni alterni. Andrebbe anche bene come fanno ora: Olimpiadi ogni 4 anni e Mondiali ogni 2, negli anni dispari 1 ora fa, maverick ha scritto: È indubbio, evidente e pacifico che la nazionalità così come era intesa fino a venti-trent'anni fa è un concetto che non ha più senso. I cosiddetti campionati europei dovrebbero avere la stessa valenza di un campionato nazionale o un trials usa, visto che il continente dove viviamo da molti vorrebbe essere considerato come europa unita 1 ora fa, maverick ha scritto: Troppe naturalizzazioni, vere o presunte. https://ilmanifesto.it/olimpiadi-al-mercato-degli-atleti https://www.africarivista.it/atletica-africana-laltra-faccia-delle-medaglie/124545/ https://pagellapolitica.it/articoli/no-il-38-per-cento-della-squadra-olimpica-italiana-non-ha-origini-straniere E ce ne sono molti altri... 1 1
Messaggi raccomandati