Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 8 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Giugno 2024 2 minuti fa, Alerosso10 ha scritto: 15 anni? nemmeno tesla ha mai visto una tesla vecchia di 15 anni. Un condomino che ha la tesla (una saponetta color topo) mi ha detto che la batteria ha durata di 8 anni. E poi ho chiesto io? Poi o la cambi e sono per quel modello circa 16 mila euro, oppure meglio ancora cambi l’auto che nuova costa un buon 30 per cento in piu’ di un modello termico comparabile o parallelo. I Conti non tornano ma manco i bonvivant 3
v15 Inviato 8 Giugno 2024 Inviato 8 Giugno 2024 29 minuti fa, luckyjopc ha scritto: che dulcis in fundo non è nemmeno emozionante da guidare Su questo avrei fortissimi dubbi, un'auto che ti estrae da un tornante con la stessa forza che la fionda imprime al sasso, ancora deve nascere tra le termiche. Poi vabbè, forse la nostalgia del "brum brum" dallo scarico a volte ci rende ciechi (e mi ci metto anch'io).
Alerosso10 Inviato 8 Giugno 2024 Inviato 8 Giugno 2024 @mozarteum In realtà 8 anni è la garanzia che danno quasi tutte le case. la batteria potrebbe durare anche molto di più, ma anche meno. certo è che dopo otto anni e anche prima le prestazioni della batteria decadono. ma è normale. succede anche il telefonino.
Alerosso10 Inviato 8 Giugno 2024 Inviato 8 Giugno 2024 @v15 Se devi fare lo zeroacento ok. Ma 2 tonnellate di auto lanciate a fionda si fa fatica a farle girare in curva e anche a farle frenare. le ev non sono auto sportive. 1
albrt Inviato 8 Giugno 2024 Inviato 8 Giugno 2024 14 minuti fa, Alerosso10 ha scritto: le ev non sono auto sportive. Nemmeno le BMW M3, secondo te. Anzi: meno delle tesla model 3. Alberto
v15 Inviato 8 Giugno 2024 Inviato 8 Giugno 2024 @Alerosso10 15 minuti fa, Alerosso10 ha scritto: le ev non sono auto sportive Questo non vuole dire che non siano emozionanti. 1
mozarteum Inviato 8 Giugno 2024 Inviato 8 Giugno 2024 28 minuti fa, Alerosso10 ha scritto: la batteria potrebbe durare anche molto di più, ma anche meno. certo è che dopo otto anni e anche prima le prestazioni della batteria decadono. ma è normale. Anche questo e’ un tema importante. Il degrado della batteria dipende dall’intensita’ dell’uso, dal modo di caricare ecc. Voglio peraltro sperare che non siano come le batterie degli iphone che il primo anno ok ma dopo tre devi portarti appresso la bombola ad ossigeno se sei fuori. Cio’ fa anche il paio con l’affidabilita’ degli indicatori dello stadio di carica che nei telefonini tolto un anno forse due sono molto aleatori. Ma alla fine Ci sara’ una ragione per cui il mercato non decolla ancora. internet si impenno’ alla velocita’ della luce appena apparve e cosi’ anche gli samrtphone. L’IA si sta fortemente espandendo. Analoga impennata non si registra al momento per l’elettrico, mi sembra.
Jack Inviato 8 Giugno 2024 Inviato 8 Giugno 2024 32 minuti fa, mozarteum ha scritto: Un condomino che ha la tesla (una saponetta color topo) mi ha detto che la batteria ha durata di 8 anni. E poi ho chiesto io? Poi o la cambi e sono per quel modello circa 16 mila euro, oppure meglio ancora cambi l’auto che nuova costa un buon 30 per cento in piu’ di un modello termico comparabile o parallelo. I Conti non tornano ma manco i bonvivant ma solo ad idioti ignoranti andate a chiedere o capita qualche volta qualcuno con un pelo di acume? se poi invece di andare a chiedere a caso, uno studiasse un po’ (eh si caro Roberto, si può studiare come è fatta e funziona un’auto elettrica e le sue componenti, non si fa solo col greco antico) si scoprirebbe che una batteria FLP (come quella di tesla) fa 8000 cicli di ricarica che sono oltre TRE MILIONI di Km o una NMC ne fa la metà che son comunque inarrivabili. Si scoprirebbero anche le differenze tra NMC e FLP. Sempre se uno studiasse la matematica scoprirebbe che una Tesla o la Volvo che ho appena preso si paga da se stessa se fai 30000km anno, nel mio caso in meno di 5 anni perché sostituisce DUE termiche. Catzo di emissioni di veleni comprese di cui a voi non fregherà un catzo ma per me fa tutta la differenza del mondo e durante ste giaculatorie senza un minimo di coscienza e conoscenza nessuno lo cita che un’auto elettrica non butta in giro veleno. Chiudetevi in garage con l’auto accesa così lo scoprite
Dubleu Inviato 8 Giugno 2024 Inviato 8 Giugno 2024 Il rendimento al salire della temperatura? D'estate il rendimento cala notevolmente e devi usare il clima. D'inverno sotto zero hai lo stesso problema. Nel mio M3 andando in crociera potevo fare 12 13km litro spingendo se non scendevo sotto i 2.7 km litro su 80km voleva dire che non stavo bene. Lo stesso su tutte le auto avute extraurbano anche 3 4 volte tanto Una Testa non mi permette di fare allegramente Treviso Cortina e giretto di un passo limitrofo in tranquillità. In realtà consuma come una petroliera.
mozarteum Inviato 8 Giugno 2024 Inviato 8 Giugno 2024 Non so mi ha riferito quello che gli ha detto la Tesla. Al momento non e’ un tipo di auto che fa al caso mio. p.s. Si paga da se stessa per ragioni di temporanea immunita’ fiscale che cessera’ al cessare delle accise conseguente alla riduzione drastica del parco termico. Quindi la convenienza economica dell’elettrico e temporaneamente legata alla sua ancora marginale diffusione.
Dubleu Inviato 8 Giugno 2024 Inviato 8 Giugno 2024 I consumi se non usate con filosofia elettrico, adatte di quello che quel che anno fa era il nonno con il cappello, sono alti. Buoni solo in autoricarica fotovoltaico con batteria 2
audio2 Inviato 8 Giugno 2024 Inviato 8 Giugno 2024 2 tonnellate di auto per 300 cv sono alti per forza.
ediate Inviato 8 Giugno 2024 Inviato 8 Giugno 2024 36 minuti fa, Jack ha scritto: nessuno lo cita che un’auto elettrica non butta in giro veleno. Beh, questo non è proprio vero. Il veleno lo butta da un altra parte ("not in my garden" dicono gli inglesi). L'elettricità con cosa viene prodotta? La quota di FV è si e no del 30%, e il resto? Petrolio, petrolio e ancora petrolio. Solo che io e te non lo vediamo e ci sembra che l'energia venga via "pulita"... Fatti un giretto dove sono le centrali elettriche e vedi quanto fumo buttano in atmosfera... per non tacere di porti ed aeroporti. La parte inquinante delle vetture nel panorama mondiale sarà si e non del 10%. Certo, da qualche parte bisognerà cominciare, ma.... noi vediamo il pelo e non la trave. 1
Jack Inviato 8 Giugno 2024 Inviato 8 Giugno 2024 34 minuti fa, mozarteum ha scritto: Al momento non e’ un tipo di auto che fa al caso mio. si risolve in fretta, non la comperi. Siamo tre elettricisti qua e decine di pistonisti. Eppure ci sono 8 3ad su 10 aperti per scrivere che merdha sia l’elttrico. NON LO COMPRATE no! perché vi fregate di una roba che non vi interessa. A me i pistoni non interessano, non ci perdo dieci secondi. Perchè invece l’elettrico interessa così tanto e così in negativo chi preferisce i pistoni? mah
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 8 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Giugno 2024 Infatti ho appena comprato una macchina termica. Ma se si apre un thread non e’ per registrare unanimismi. Si discute. E qui l’aspetto tecnico non e’ il solo. C’e’ la questione della versatilita’ di ricarica per i milioni di italiani che vivono in condomini (noi abbiamo ampio giardino e tutti hanno spazio per colonnina personale, ma non e’ la regola), della durata effettiva e non virtuale delle batterie, dell’autonomia che deve misurarsi con una rete pubblica immatura, del costo effettivo per quando i governi saranno costretti a dirottare sull’elettrico la fiscalita’ gravante sugli idrocarburi. Non e’ che se una cosa non la compro perche’ non fa per me, non possa spiegare perche’ non fa per me con considerazioni che mi paiono ragionevoli e che prescindono sulla innovativita’ e valore della tecnologia in se’ considerata che nessuno pone in dubbio. In questo campo poi gioca la differenza fra Stati: ci sono Nazioni ad altissima concentrazione urbana, altri dove ci sono lande disabitate distanti centinaia di km da centri, ci sono posti o attivita’ personali e professionali dove 350 km bastano e avanzano e altri dove non bastano affatto. Vedremo come evolvera’ la cosa. Puo’ darsi che vengano fuori batterie autoricaricabili ad energia solare, che i prezzi pareggino quello dei veicoli termici, che lo Stato non abbia piu’ bisogno delle entrate delle accise, che Enel e compagnia bella mettano su una rete capillare in ogni angolo d’Italia, con ricariche da 5 minuti. Succedera’. Al momento non e’ cosi’. Il bambinello si mette alla fine del presepe non all’inizio 3
albrt Inviato 8 Giugno 2024 Inviato 8 Giugno 2024 1 ora fa, audio2 ha scritto: 2 tonnellate di auto per 300 cv sono alti per forza A me sembra che una BMW M3 pesi 1700kg ovvero 100kg meno della corrispondente Tesla... Visto che non siamo tutti piloti come @Dubleu (niente ironia) dubito che abbiano tutta st'importanza. (Discorso sportività) Alberto
audio2 Inviato 8 Giugno 2024 Inviato 8 Giugno 2024 secondo me quello che infastisce molto l' utenza media è che per motivi di redditività con le elettriche hanno cominciato con i modelli superiori, dove però un diesel fatto bene è ancora l' ottimo. però al contempo pur non avendo lanciato le elettriche di segmento A, dallo stesso segmento hanno in pratica tolto le termiche, quindi il medioman che ha il medio lavoro pagato con il medio stipendio si è visto completamente spiazzato, e non va bene essere costretti specie se te la menano con il discorso eco green che si ok se hai la grana ma cerchiamo anche di vederci meglio però.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora