Vai al contenuto
Melius Club

100mila auto elettriche nei piazzali .........


Messaggi raccomandati

Inviato

Più che altro ciò che un poco infastidisce è il piagnisteo diffuso lato EV:

 

- le case chiagnono perchè non vendono e vogliono più incentivi per vendere l'invendibile.

- lo shtato chiagne perchè vengono meno le accise e al contempo deve mettere sul piatto i milioni per incentivare l'elettrico che altrimenti nessuno compra.

- i gestori delle reti chiagnono perchè servirebbero miliardi di investimenti per adeguare tutto l'ambaradan e allora bussano col piattino alla porta dello shtato chiagnente.

- i potenziali acquirenti chiagnono perchè i listini EV restano alle stelle e gli incentivi interessano solo la fascia abbiente della clientela

- gli altri assistono al prosciugarsi dell'offerta termica e fanno i salti mortali per trovare modelli ancora papabili, e chiagnono pure loro.

 

Insomma, na tragedia.  :classic_laugh:

  • Melius 1
Inviato

avete voluto la pace ? bene, il resto della storia lo conosciamo.

Inviato
3 ore fa, luckyjopc ha scritto:

e che dulcis in fundo non è nemmeno emozionante da guidare

Perché una Golf, una Corolla sarebbero emozionanti da guidare? Uno qualsiasi dei suvvettini TRoc e compagnia che vanno per la maggiore sarebbero emozionanti?

Una Panda? Emozionantissima!

Inviato
3 ore fa, mozarteum ha scritto:

mi ha detto che la batteria ha durata di 8 anni.

È garantita 8 anni.

Che le macchine garantite 2 anni vanno tutte al macero prima di arrivare a 3 candeline? 

3 ore fa, Alerosso10 ha scritto:

Ma 2 tonnellate di auto lanciate a fionda  si fa fatica a farle girare in curva e anche a farle frenare.

Che mi dici di una BMW M3 Competition? Sportiva, giusto? Accelera? Frena?

Pesa 1940kg 😉

  • Melius 1
Inviato

https://www.liberoquotidiano.it/news/economia/39505727/auo-elettriche-vendite-piu-ferrari-che-500-green.html

Auto elettriche, si vendono più Ferrari che 500 green
 

Niente da fare: l’elettrico non tira. Per rendersene conto basta guardare i dati di vendita di due emblemi del Made in Italy: la Ferrari e la Fiat 500.

Numeri che, dopo la sorpresa iniziale, fanno capire quanto la transizione elettrica imposta da Bruxelles si scontri con la realtà. E cioè con i gusti e le disponibilità economiche dei consumatori. Perché, come riporta Milano Finanza, mentre nel 2023 Ferrari ha venduto 13.663 esemplari per quasi 6 miliardi di euro di ricavi, ovvero 1.110 modelli al mese (1.138 per la precisione), Stellantis ad aprile ha consegnato in Italia soltanto cento 500 elettriche.

Cifre che testimoniano quanto sia tonica la domanda per un marchio di lusso come quello del Cavallino Rampante, il cui modello meno caro costa 260mila euro, dieci volte tanto la 500, e quanto invece sia asfittica quella per l’automobile che fece la fortuna di casa Agnelli negli anni del boom economico. E forse è anche per questo che Exor, la cassaforte di famiglia guidata da John Elkann, ha scelto di lasciare il timone ai francesi di Psa in Stellantis. Exor detiene infatti il 26,4% di Ferrari, quota che quest’anno frutterà un dividendo intorno ai 108 milioni di euro.

Non solo. Perché la casa di Maranello macina utili e vendite. Il titolo è cresciuto del 193% negli ultimi cinque anni e del 38% nel solo 2024.
 

 

 

Articolo costruito su una forzatura, benché riporti dati veri. L'elevato numero di vendite di Ferrari testimonia come in Italia, alla pari di quasi tutti i paesi occidentali, vi sia oggi una minoranza di ultraricchi che dispone di elevati mezzi finanziari e ha smania di esibire status symbol. Per contro, i deludenti dati delle vendite della 500 elettrica dimostrano come l'elettrico non sfondi nel segmento delle city car rivolte al grande pubblico. L'elettrico europeo non tira essenzialmente perché costa troppo per ciò che offre (soprattutto sul piano dell'autonomia) e non è in grado di reggere la concorrenza con la Cina. I dazi che l'UE si appresta ad applicare potranno solo mitigare il problema. Presto o tardi, si dovrà prendere atto che questa scelta è stata disastrosa e ha accelerato la deindustrializzazione europea. 

 

Inviato
3 ore fa, v15 ha scritto:

un'auto che ti estrae da un tornante con la stessa forza che la fionda imprime al sasso, ancora deve nascere tra le termiche.

E che ti fionda sul primo autovelox anche.

A che serve lo 0-100 in tre secondi.. qualcuno me lo deve spiegare; tutti sempre impegnati nei sorpassi di emergenza???.. suvvia...

Inviato

Ma i modelli Byd come vanno? In particolare il
Byd One?

 

  • Haha 2
Inviato

@maverick in 3 secondi magari non serve ma in 6-7 ti puoi togliere dai pasticci (ti ci puoi anche mettere, ovviamente) con una facilità... Comunque si stava ribattendo a chi derideva le EV per il peso, che non le farebbe annoverare tra le sportive. 

 

Alberto 

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, mozarteum ha scritto:

Quindi la convenienza economica dell’elettrico e temporaneamente legata alla sua ancora marginale diffusione. 

questa e' proprio una delle cose che come disse un certo Battisti ... "lo scopriremo solo vivendo".

Sicuramente ci sara' un momento in un futuro prossimo che per avere convenienza dovrai avere anche il FV.

E questo e' un problema, significhera' mettere altri soldi. Quindi un "guadagno ipotetico" ancora rimandato al futuro.

Oggi guadagni con l'elettrico non domani. Ma la devi tenere fino alla "morte". Perche' se la rivendi dopo 5 anni

hai perso quei soldi guadagnati , questo e' il pericolo. Valori residui ridicoli.

 

 

 

Inviato
4 ore fa, Alerosso10 ha scritto:

Ma 2 tonnellate di auto lanciate a fionda  si fa fatica a farle girare in curva e anche a farle frenare. 
le ev non sono auto sportive. 

non e' detto. Guardati questo pilota mentre testa una model Y. Se la macchina la metti giu' bene va. Non so' se

@tomminno lo ha mai visto . Andate al minuto 36 , buon divertimento.

Il tempo sul circuito e' lo stesso della Toyota GR86 e della VW Golf GTI ClubSport da 300cv.

 

Inviato
1 ora fa, tomminno ha scritto:

BMW M3 Competition

Esatto. Nemmeno questa è sportiva.  
peró a differenza di una tesla ha una eccezionale distribuzione dei pesi e un baricentro basso fatti a regola d’arte e non a minchiam con  600 kg di batteria appiccicata sotto. 
comunque se vi volete divertire davvero vi consiglio una semplicissima Lotus Elise. 

Inviato

@criMan addirittura un suv. 
no no no. Abbiamo visioni completamente diverse di cosa sia veramente un’auto divertente e sportiva. 

Inviato

tanto se non erro nel 2023 le auto più vendute in italia sono state la panda e la sandero.

quindi è chiaro l' utente medio cosa vuole: un' auto di dimensioni medio piccole, affidabile, 

pratica, spaziosa e che costi e consumi il giusto. 

Inviato

@Alerosso10

10 minuti fa, Alerosso10 ha scritto:

addirittura un suv.

SUV e "sportivo" è un ossimoro. Avrei capito una Model 3, ma una Y proprio no.

Inviato
8 minuti fa, audio2 ha scritto:

panda e la sandero.

Queste due auto hanno molto più senso di tante altre auto. 
chi le acquista sa benissimo che tipo di auto sono e le utilizza solo per quello che sono. 
un suvvettone non é né un fuoristrada, e nemmeno un’auto sportiva ma una semplice auto più cicciotta, più alta con assetto più morbido, e più pesante. Tiene meno la strada e consuma di più. 
 

  • Melius 2
Inviato

sono politiche commerciali per farti spendere di più; tanto, ti tolgono i modelli dal listino

esempio toyota iq e aygo e derivate c1 e 208, smart piccola, opel karl, vw up ecc ecc

non le hanno più rimpiazzate, nemmeno con le elettriche.

quindi se vuoi un' auto devi prenderti quello che c'è ( io una panda anche no, grazie )

se qualcuno fa un' accordo col governo, confiscano termini imerese e ci mettono dentro

un impianto per 1 milione di auto all' anno fatte come si deve, questo qui sbanca il mercato.

 

Inviato

La mia prossima auto sarà  benzina sicuro, quella dopo sperò sarà innovativa, gli concedo 6/7 anni vediamo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...