piergiorgio Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 50 minuti fa, tomminno ha scritto: ? Se li fanno da soli gli apparecchiare elettronici, a cosa servirebbero i dazi? In effetti intendevo aumento dei prezzi
Paolo 62 Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 Rottamare quelle auto sarebbe una colossale presa per i fondelli per tutti. Dal momento che sono stati i politici a provocare questa situazione comincino a usarle loro come auto di servizio quando possibile.
goldrake7 Inviato 13 Giugno 2024 Autore Inviato 13 Giugno 2024 . aumenti per la Tesla Model 3 a partire dal 1° luglio a causa dei dazi europei
pino Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 Indagini di mercato gonfiate,studio degli usi e consumi falsato,previsioni ipocritamente ottimistiche e lontane dalla realtà del popolame,inesperienza e carenza di senso pratico Largo ai giovani manager rampanti. Da oggi al 2035 chi vivrà ne vedrà delle belle.
goldrake7 Inviato 13 Giugno 2024 Autore Inviato 13 Giugno 2024 Cupra Tavascan BMW iX3 entrambe colpite dai dazi europei con tassazione del 31% (10% + 21%) 2
criMan Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 Mi sbaglio o pure la Dacia Spring verra' colpita dai dazi? 1
goldrake7 Inviato 13 Giugno 2024 Autore Inviato 13 Giugno 2024 53 minuti fa, criMan ha scritto: Mi sbaglio o pure la Dacia Spring verra' colpita dai dazi? si, credo che la Dacia Spring sarà stra-tassata 1
criMan Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 Era l'unica elettrica a buon prezzo per i povery !
goldrake7 Inviato 13 Giugno 2024 Autore Inviato 13 Giugno 2024 per affidabilità se proprio dovessi prendere un auto ibrida sceglierei ad esempio la Toyota Yaris, del suo 3 cilindri turbo non ho sentito/letto lamentele .... cosa diametralmente opposta del "Puretech spacca tutto"
mozarteum Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 Ieri a Bologna ho preso un Taxi Tesla. Conversando col conducente che si dichiarava peraltro molto soddisfatto, mi ha riferito che dopo 3 anni (uso cittadino intenso ovviamente) la batteria ha perso oltre 100 km della sua capacita’ a piena ricarica. Mi ha consigliato a me che sollevavo le solite obiezioni di aspettare qualche anno quando la tecnologia delle batterie si sara’ perfezionata. Mi ha riferito di altri colleghi che hanno preso auto elettriche di altre case (citava bmw) e non ne sono soddisfatti. Secondo lui Tesla e’ su un altro pianeta. Dal punto di vista del confort nulla da dire anche se in citta’ il confort acustico si apprezza meno per i rumori di fondo. Veramente brutta la plancia. Ieri a Bologna ho preso un Taxi Tesla. Conversando col conducente che si dichiarava peraltro molto soddisfatto, mi ha riferito che dopo 3 anni (uso cittadino intenso ovviamente) la batteria ha perso oltre 100 km della sua capacita’ a piena ricarica. Mi ha consigliato a me che sollevavo le solite obiezioni di aspettare qualche anno quando la tecnologia delle batterie si sara’ perfezionata. Mi ha riferito di altri colleghi che hanno preso auto elettriche di altre case (citava bmw) e non ne sono soddisfatti. Secondo lui Tesla e’ su un altro pianeta. Dal punto di vista del confort nulla da dire anche se in citta’ il confort acustico si apprezza meno per i rumori di fondo. Veramente brutta la plancia.
goldrake7 Inviato 14 Giugno 2024 Autore Inviato 14 Giugno 2024 52 minuti fa, mozarteum ha scritto: preso un Taxi Tesla. Conversando col conducente che si dichiarava peraltro molto soddisfatto, mi ha riferito che dopo 3 anni (uso cittadino intenso ovviamente) la batteria ha perso oltre 100 km della sua capacita’ a piena ricarica dopo 3 anni 100km ??? .... e come se il serbatoio di un auto a benzina si rimpicciolisse di 5/7 litri la prossima volta chiedi anche quanti km totali ha percorso 1
Velvet Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 15 ore fa, goldrake7 ha scritto: Cupra Tavascan BMW iX3 entrambe colpite dai dazi europei con tassazione del 31% (10% + 21%) Automobili di glande Gelmania!
senek65 Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Mi ha consigliato a me che sollevavo le solite obiezioni di aspettare qualche anno quando la tecnologia delle batterie si sara’ perfezionata. Mi ha riferito di altri colleghi che hanno preso auto elettriche di altre case (citava bmw) e non ne sono soddisfatti. Un amico il mese scorso è andato in Inghilterra per lavoro. Aereo e noleggio auto: solo elettriche. Credo gli abbiano dato una Polestar. Inizia il viaggio: si ferma per ricaricare, ancora con buon margine di autonomia, ma non c'è verso di fare digerire la carta di credito alla colonnina. Riprende il viaggio: seconda sosta, coloninna fuori uso. Terza sosta, ormai al lumincino con l'autonomia, ce la fa ( anche se in preda al terrore per via di un problema alla presa poi risolto). Arirvato a destinazione con estremo ritardo e straodinariamente incazzato.
senek65 Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 E comunque vale sempre il motto: prima fai le infrastrutture e poi ti metti a vendere il bene che usa quell'infrastruttura. Non il contrario. 2
mozarteum Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 2 ore fa, goldrake7 ha scritto: la prossima volta chiedi anche quanti km totali ha percorso Un taxi a Bologna? Non gliel’ho chiesto. comunque anche se ipotizzassimo 2000 cicli di ricarica (due al giorno per tre anni il che significherebbe 700 km al giorno e mi pare eccessivo, significherebbe 250.000 km anno) mi pare che siamo lontani dagli 8000 garantiti. Io non ne so nulla riferisco tal quale cio’ che mi ha detto. Lui era contento pero’, l’ho detto prima perche’ lavorandoci ha piu’ margine che rifornendosi di carburante. Al momento conviene. Certo la macchina e’ bruttarella forte dentro e fuori
criMan Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 2 ore fa, goldrake7 ha scritto: dopo 3 anni 100km ??? .... e come se il serbatoio di un auto a benzina si rimpicciolisse di 5/7 litr Metti in urbano la Tesla inizialmente avra' al massimo (mediamente estate/inverno) 400 km di autonomia. Significa perdere il 25%. Se fanno dei cicli di ricarica 20% a 80% puo' incidere parecchio sulla frequenza dei "rabbocchi " di corrente. C'e' da dire che le batterie tendono a perdere autonomia nei primissimi anni per poi assestarsi, comunque sono la cosa piu' garantita della macchina. Sia per km che per anni. La batteria dell'auto elettrica e' l'ultimo dei problemi. Loro magari ne risentono di piu' , ma fanno anche un uso molto gravoso che non e' certo paragonabile ad un pigiamato come me o un altro tizio che puo fare 15000 km anno.
domenico80 Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 beh , facessero un'asta di vendita , io , un 9.000 € per una Tesla model 3 li potrei anche cacciare .......... non oltre .........
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora