mozarteum Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 12 minuti fa, senek65 ha scritto: E comunque vale sempre il motto: prima fai le infrastrutture e poi ti metti a vendere il bene che usa quell'infrastruttura. Non il contrario. Il bambinello nel presepe si mette alla fine 1
codex Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 37 minuti fa, mozarteum ha scritto: Lui era contento pero’, l’ho detto prima perche’ lavorandoci ha piu’ margine che rifornendosi di carburante. Al momento conviene Ho resistito per un anno con una ibrida plug-in che disperdeva la carica nell'atmosfera (abito in collina), esauriva comunque la carica elettrica in pochi km, aveva un serbatoio di benzina rimpicciolito per far posto alla batteria e, last but not least, faceva otto chilometri al litro di media, poiché pesava quasi due tonnellate. Non parliamo di ricariche alle colonnine pubbliche dal momento che il KW quota valori indicibili: la scomodità delle ricariche, la scarsa autonomia, il costo reale dei consumi di benzina mi hanno spinto a tornare di corsa al diesel, ancora più convinto di prima. Persino la società di noleggio si è rifiutata di cambiarmela con una ad alimentazione convenzionale, quindi ipotizzo che su quei piazzali faranno la ruggine...
LeoCleo Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 @codex per curiosità: cosa ti aveva spinto all’acquisto?
codex Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 3 minuti fa, LeoCleo ha scritto: cosa ti aveva spinto all’acquisto? La voglia di sperimentare, peraltro temperata dalle incertezze sul funzionamento e sulla diffusione delle colonnine, tanto è vero che avevo optato per un noleggio a lungo termine, ma non mi ero determinato all'acquisto. La successiva auto, diesel, l'ho invece serenamente acquistata...
pino Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 Lo vado ripetendo da tre anni. Bisogna valutare le proprie esigenze.
regioweb Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 8 ore fa, mozarteum ha scritto: Certo la macchina e’ bruttarella forte dentro e fuori ne abbiamo due in azienda - una S100D (un missile..) e una 3 dual motor - per uno abituato alle tedesche le finiture lasciano molto a desiderare ma si può soprassedere.. io invece non mi sento ancora “maturo” per il passo e ho appena ordinato un turbodiesel, per i prossimi 3/4 anni resto legato alla tradizione 😅
Alerosso10 Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 26 minuti fa, regioweb ha scritto: si può soprassedere Secondo me con le tedesche c’è un abisso già quando uscite di fabbrica. dopo un po’ di utilizzo la situazione peggiora in maniera esponenziale. Un mio amico ha una model 3 e dopo solo 6 mesi ha già i rivestimenti delle portiere scassati, la vernice che si stacca sotto le portiere, infiltrazioni d’acqua nel baule, e chissà quante altre cose non mi ha raccontato. gli è rimasto solo lo zeroacento, lo spettacolo di luci e le scoreggie del sedile. non la consiglio. 1 1
regioweb Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 4 minuti fa, Alerosso10 ha scritto: le scoreggie del sedile. 😂
Alerosso10 Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 @regioweb non è una battuta. è un suono che si puó fare riprodurre dagli altoparlanti per mettere in imbarazzo gli occupanti. diciamo che aggiunge imbarazzo ad imbarazzo una volta saliti in auto.
qzndq3 Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 3 ore fa, Alerosso10 ha scritto: e le scoreggie del sedile non volevo crederci.... poi me l'hanno fatta sentire! Un tamarrata americana.
mozarteum Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 Ogni tanto si impossessa dello spirito una smania irrazionale e obnubilante. Si innalzano nuovi sacrari anzitempo. Il futuro e’ l’elettrico ma non quello d’ora. aspettiamo batterie da autonomia 900 km come il mio suv diesel d’ora, e ricariche in 5 minuti in ogni dove anche in uno sperduto tornante di montagna. Prima di allora l’auto elettrica tradisce la funzione per cui uno si prende un’auto: la liberta’ e la spensieratezza di non dover avere altre incombenze nell’intraprendere un viaggio oltre ai bagagli della moglie 1 1
goldrake7 Inviato 15 Giugno 2024 Autore Inviato 15 Giugno 2024 anche la Turchia impone dazi al 40% alle auto-elettriche cinesi ..... qualcuno però sospetta che tale mossa sia per spingere i marchi cinesi a costruire fabbriche direttamente "in loco", così da portare sviluppo e lavoro alla Turchia e dall'altra permettendo ai cinesi di aggirare i dazi altra batosta per i paesi UE
Velvet Inviato 15 Giugno 2024 Inviato 15 Giugno 2024 Ma è ovvio che se i dazi non fossero temporanei i cinesi si attrezzerebbero di conseguenza e anche piuttosto velocemente. Come del resto hanno fatto i giapponesi negli anni 80 e 90, spostando direttamente parte della produzione in Europa e USA. Mica son fessi.
criMan Inviato 15 Giugno 2024 Inviato 15 Giugno 2024 @Velvet dicono che ieri sera erano 99.999 le auto ferme, ma ne hai ordinata una tu?
LeoCleo Inviato 15 Giugno 2024 Inviato 15 Giugno 2024 1 ora fa, criMan ha scritto: ieri sera erano 99.999 Perché una ha preso fuoco. 🤣
pino Inviato 15 Giugno 2024 Inviato 15 Giugno 2024 Se dovesse prendere fuoco un'automobile,per effetto domino brucerebbero tutte. Ci vorrebbero 10 automezzi dei pompieri per ogni auto.
albrt Inviato 15 Giugno 2024 Inviato 15 Giugno 2024 @pino un po' come è successo ieri a Milano. Alberto 1
goldrake7 Inviato 15 Giugno 2024 Autore Inviato 15 Giugno 2024 1 ora fa, albrt ha scritto: successo ieri a Milano . auto elettrica ? 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora