Vai al contenuto
Melius Club

Nuovo (?) impianto qualità e pensione


Messaggi raccomandati

Inviato
1 hour ago, Collegatiper said:

È roba usata o nuova? Credo che i diffusori siano fuori listino…giusto?

Di listino dovrebbero essere 5000 euro x tutto, compresi i loro stands. Quanto ti chiedono x la catena completa?

2500€. Sono permute vendute da un negozio di audio e con garanzia. Dei tre credo che soltanto il Rega Brio sia ancora in distribuzione.

Inviato
2 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

2500€. Sono permute vendute da un negozio di audio e con garanzia. Dei tre credo che soltanto il Rega Brio sia ancora in distribuzione.

Allora cogli l'occasione 

Inviato
3 minutes ago, Cano said:

Allora cogli l'occasione 

Pensi che sia una occasione?

Inviato

@Angelos58 occasione ? x me per il negoziante.

 

Con 2500€ guarda al nuovo.

Ampli Yamaha serie RN (800?, 1000?) che ha già tutto (compreso un ingresso phono per il tuo thorens)

E i diffusori ascoltali. Le concertino domus son terribili ed han un prezzo elevato nell'usato...

Ascolta la serie vesta della focal

Inviato
19 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

Pensi che sia una occasione?

A mio avviso si 

Il prezzo è più che corretto 

5 minuti fa, lukache ha scritto:

Le concertino domus son terribili

Perché terribili? 

 

Inviato
6 minuti fa, lukache ha scritto:

Ampli Yamaha serie RN (800?, 1000?

Ecco questo per me è terribile 

Inviato
22 minuti fa, Cano ha scritto:

A mio avviso si 

Il prezzo è più che corretto 

Perché terribili? 

Non conosco nello specifico le concertino ma per ascoltare jazz e classica , con un mini diffusore si fa veramente un ascolto in scala ridotta,  un pieno orchestrale , un concerto per pianoforte,  un contrabbasso con un solo mid da 15 cm ?

 

Inviato

@homesick visto il budget per me sempre meglio un piccolo diffusore di qualità 

Purtroppo la coperta è corta 

A mio avviso meglio là correttezza timbrica rispetto ad avere più bassi e un suono sgraziato 

Inviato
1 ora fa, Cano ha scritto:

@homesick visto il budget per me sempre meglio un piccolo diffusore di qualità 

Purtroppo la coperta è corta 

A mio avviso meglio là correttezza timbrica rispetto ad avere più bassi e un suono sgraziato 

Ipotizzando 2500 euro di budget anche nell'usato , uno streamer nuovo di casa wim o blusound , volendo un usato di casa Cambridge  , come ampli va bene anche un rega brio usato o qualche altro ampli dal buon suono che ci sta entro I mille ad esempio trovo uno Zax 70 a 780 euro , coi diffusori quindi stiamo tra i mille e i mille cinquecento , ad esempio ; 

https://acme-balla.com/bacheca-annunci/mostra-annuncio/

Ma a trovarle anche delle Rega Rs7 .

Io personalmente dividerei il budget in questa maniera,  poi un domani posso sempre migliorare la sorgente con un dac esterno superiore a quello integrato nello streamer.

Inviato
3 hours ago, homesick said:

Ipotizzando 2500 euro di budget anche nell'usato , uno streamer nuovo di casa wim o blusound , volendo un usato di casa Cambridge  , come ampli va bene anche un rega brio usato o qualche altro ampli dal buon suono che ci sta entro I mille ad esempio trovo uno Zax 70 a 780 euro , coi diffusori quindi stiamo tra i mille e i mille cinquecento , ad esempio ; 

https://acme-balla.com/bacheca-annunci/mostra-annuncio/

Ma a trovarle anche delle Rega Rs7 .

Io personalmente dividerei il budget in questa maniera,  poi un domani posso sempre migliorare la sorgente con un dac esterno superiore a quello integrato nello streamer.

Il link non mi porta da nessuna parte.

Inviato
31 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

Il link non mi porta da nessuna parte.

Ti metto lo screen dal sito di acme

 

Screenshot_20240609_194248_Chrome.jpg

Antoniotrevi
Inviato

meglio che parti con una buona sorgente , quello che perdi a monte non lo recuperi a valle.

Inviato

Oggi trovare uno streamer che suona male è difficilissimo, mi concentrerei maggiormente sulla sinergia ampli/diffusori 

  • Thanks 1
Membro_0020
Inviato
12 ore fa, Angelos58 ha scritto:

Grazie, ma sarebbe troppo complicato dire perchè voglio voltare pagina.

Quel tipo di suono mi piace molto, mi piaceva molto. 
come ritrovarlo utilizzando come sorgente Qobuz?

Mi sembra di percepire del dolore in questa situazione, per la quale non puoi rispolverare le sorgenti (CD e giradischi) ed il software che avevi, pur cercando ancora quel tipo di suono.

Mi spiace…

Antoniotrevi
Inviato

qui un recensore americano , preso su Amazon , sulle differenze fra a6 Master Edition e a8 di eversolo :        

 

 

Prima del DMP-A8, ho acquistato per la prima volta l'Eversolo DMP-A6 Master Edition e ho scoperto che il suono era brillante, analitico, al limite del duro, compresso e sottile... fondamentalmente non realistico o naturale come le mie sorgenti esistenti. Molti hanno scritto su queste caratteristiche e io l'ho confermato nel mio utilizzo. Con il DMP-A6 ME attraverso il mio amplificatore valvolare Ayon Audio Spirit III Classe A, gli altoparlanti Ayon Audio Triton, CA Edge A e Legacy Audio ho sperimentato per la prima volta che questi amplificatori suonavano brillanti e faticosi. Anche il WiiM Pro Plus, che utilizzava un volume fisso, con il suo design economico e il DAC AKM di fascia bassa, sembrava più aperto, arioso, più caldo e più realistico rispetto all'AB cieco e a 1/5 del prezzo. Il mio uso previsto è come unità all-in-one che utilizza uscite analogiche single end e XLR con un buon controllo del volume, importante per poter pilotare direttamente gli amplificatori di potenza. 

Ho testato il DMP-A6 ME con diversi amplificatori integrati e amplificatori di potenza a pilotaggio diretto, anche a volume fisso e con tutti i filtri. I migliori risultati sono stati ottenuti con un amplificatore di potenza Anthem Statement A2 con filtro DAC Slow Roll-off, che suonava comunque brillante ma non così faticoso come gli altri amplificatori più precisi. Ricordiamo inoltre che c'è un equalizzatore che permette di regolare gli acuti, ma io sono un convinto sostenitore di un test flat per vedere come suona davvero l'unità. 

Siccome mi sono piaciuti molto il software, l'interfaccia e la qualità, ho deciso di provare nuovamente Eversolo, così ho acquistato il DMP-A8 in tempo utile per confrontarli uno accanto all'altro prima che scadesse la finestra di restituzione. Le funzionalità di fascia alta impostate in questo A8 sono molto buone e la differenza di suono rispetto all'A8 è stata immediata e straordinariamente migliore con un suono molto pieno, dettagliato, caldo e naturale con alti migliori, bassi estesi e una gamma media naturale. Sì, c'è una grande differenza di prezzo, ma chi afferma che queste due unità hanno un suono simile non deve avere amplificatori e altoparlanti adeguati, in quanto è la differenza tra notte e giorno tra queste due unità... pensate al digitale rispetto all'analogico degli anni '90. 

Il suono dell'A8 era molto pieno e avvolgente, con un palcoscenico ampio e profondo e i microdettagli erano superiori a molti altri DAC di fascia alta che possiedo e che ho provato... il tutto senza essere troppo brillante o abbagliato e comunque fornendo quel timbro midrange caldo e strutturato che è così importante. Sebbene l'A8 non sia la migliore combinazione che abbia mai sentito, è al 95% e sicuramente al miglior prezzo. Non ho dubbi che questa combinazione AKM Velvet Sound Veritas faccia molta differenza rispetto ai DAC ESS del DMP-A6 ME. Ad ogni modo, non c'era una configurazione (incluso il mio audio trattato vicino a un home theater anecoico) in cui l'A8 non avesse la meglio sull'A6... e sì è molto più costoso ma date le molte caratteristiche, l'eccellente DAC, il DSP digitale laterale, l'alimentatore lineare, gli ingressi analogici e l'ottimo preamplificatore che utilizza il controllo del volume r2r, ne è valsa la pena. Se non hai il budget, ci sono altre opzioni (tra cui qualcosa di Cambridge Audio e persino il WiiM Pro Plus a basso costo) che suonano più naturali senza abbagliare. Se ti piace un suono più inciso, dettagliato e brillante, l'A6 potrebbe fare al caso tuo, ma se hai altoparlanti dal suono brillante, fai attenzione. 

Penso che la gamma estesa, l'immediatezza, il decadimento del suono e la naturalezza di un accurato amplificatore valvolare di classe A dimostrino davvero i punti deboli del DMP-A6 ME e i punti di forza del DMP-A8 in quanto amplificatori di classe D, come molti usano ora, superano le frequenze estreme e ritraggono la gamma media (ho testato anche un amplificatore di potenza Rotel Classe D). Inoltre, il DMP-A8 distrugge l'A6 ME migliorando la qualità delle vecchie registrazioni come il classico jazz e il rock degli anni '80... i vecchi album dei Rolling Stones suonano davvero bene. Un ottimo test di quanto bene le frequenze alte, medie e basse possano essere gestite dal DMP-A8 rispetto all'A6 è Unforgivable Blackness di Wynton Marsalis... che è un capolavoro registrato molto bene. 

Il lato negativo di questo A8 è che è Chi-Fi, quindi l'affidabilità potrebbe benissimo essere un problema, ma guardando i componenti e l'alta qualità e il layout intelligente del circuito stampato... spero di sbagliarmi perché la garanzia di 1 anno per un componente a questo costo dimostra poca fiducia da parte di Eversolo. Ad ogni modo, tengo l'A8 e ho restituito l'A6 ME, ma mi assicurerò di acquistare una garanzia estesa per almeno 3 anni e tornerò sicuramente con commenti in caso di guasto.

 

Inviato
18 ore fa, Antoniotrevi ha scritto:

Il lato negativo di questo A8 è che è Chi-Fi,

Anche il computer che ha usato per scrivere questa recensione è chi-fi

  • Haha 1
Inviato

come lettore cd ho un rega saturn mk 3, non è campione di trasparenza secondo le recensioni ma ''dicono'' fa suonare il cd come il vinile, essendo rega :classic_biggrin:, ha la possibilità di usare il suo dac interno escludendo tutto il resto, tecnologia differente dal master edition, avendo dei Wolfson WM8742, collegato come dac esterno all'me in cieco credo sia impossibile trovare differenze. 

Antoniotrevi
Inviato

@magicaroma ti posso assicurare che fra un Mac made in china e un asus made in Taiwan e meglio il primo per esperienza diretta. DI conseguenza in China hanno un protocollo di qualità dispensato su quanto il committente vuole spendere , non so eversolo quanto abbia voluto spendere in questo ,ma nel dubbio farei la garanzia di tre anni su Amazon .

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...