Gustavino Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 22 minutes ago, domenico80 said: poi , leggo un accenno ai limiti degli altoparlanti e ........ sarebbe interessante sentirne la traduzione , basta non si scriva ....... < suona meglio > .......... bah , la traduzione non è affatto interessante Limiti fisici si intende ,se hai un 6.5-7" selvaggio che ti suona come un 8" non puoi pretendere che ti insonorizzi un salone ...almeno ne devi mettere due come minimo
domenico80 Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 8 minuti fa, Dufay ha scritto: e magari la casa produttrice degli altoparlanti è la stessa si. beh , chiaro va bene che le nordiche sono sfacciatamente spudorate nei prezzi al pubblico , ma sceme proprio no , almeno dall'alone di esoterismo costoso che si sono costruite e che attecchisce sulla clientela danarosa , per cui il catalogo è ben strutturato rapportato costi e data sheet Il mio è un discorso ben diverso
domenico80 Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 4 minuti fa, Gustavino ha scritto: imiti fisici si intende ,se hai un 6.5-7" selvaggio che ti suona come un 8" non puoi pretendere che ti insonorizzi un salone ...almeno ne devi mettere due come minimo intendevo ben altro
Gustavino Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 insisto che il 10x e' la costante di chi li compra gli altoparlanti ben diverso di chi se li fa' in casa basta prendere la Wharfedale .....ma anche KEF
Dufay Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 6 minuti fa, Gustavino ha scritto: Limiti fisici si intende ,se hai un 6.5-7" selvaggio che ti suona come un 8" non puoi pretendere che ti insonorizzi un salone ...almeno ne devi mettere due come minimo Anche 4 più sub. 1
Gustavino Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 3 minutes ago, domenico80 said: intendevo ben altro ma non chi lo ha scritto
Dufay Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 8 minuti fa, domenico80 ha scritto: beh , chiaro va bene che le nordiche sono sfacciatamente spudorate nei prezzi al pubblico , ma sceme proprio no , almeno dall'alone di esoterismo costoso che si sono costruite e che attecchisce sulla clientela danarosa , per cui il catalogo è ben strutturato rapportato costi e data sheet Il mio è un discorso ben diverso Ma è una fissazione. Dici sempre le stesse cose.
domenico80 Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 2 minuti fa, Dufay ha scritto: Ma è una fissazione. sbagli , è una constatazione 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Dici sempre le stesse cose. ................... sensate
STEFANEL Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 Dovrebbero essere in dimostrazione oggi e domani al Roma Hi-fidelity nella saletta Di Prinzio, qualcuno che le ha sentite puo’ condividere impressioni etc?
skillatohifi Inviato 9 Novembre 2024 Autore Inviato 9 Novembre 2024 3 minuti fa, STEFANEL ha scritto: Roma Hi-fidelity nella saletta Di Prinzio Confermo che ci sono 👍, il grande Mino ha fatto bingo!!!!
STEFANEL Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 @skillatohifi dite di piu’ non lesinate commenti! 😂
Questo è un messaggio popolare. faithnomore Inviato 9 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Novembre 2024 Scrivo da felice possessore, da pochi mesi, di una coppia di piccole Prestige Three. Grazie alla proverbiale disponibilità di Mino (ed al fatto di essere suo affezionato cliente, pur vivendo ad 800 km da lui) ho avuto la possibilità di confrontarle con i miei precedenti diffusori per valutarne le caratteristiche. Diffusore molto musicale, privo di effetti speciali, non adatto a chi cerca probabilmente l'analisi estrema/radiografia del suono. Riescono a rendere palpabile la musica, il corpo degli strumenti. Non adatte ad ambienti ridotti - direi non meno di 25 mq necessari - in quanto la gamma bassa/medio-bassa è piuttosto piena. Per quanto si tratti di un semplice due vie, il progetto ha una sua filosofia, a partire dalla costruzione del mobile, come si può leggere dal sito del costruttore. Dopo anni, il primo diffusore che, anche se con un suono decisamente differente, non mi fa rimpiangere il mio diffusore preferito, tra quelli avuti, le Merlin Vsm-Mxr. Provo, se riesco, a postare qualche foto della sala d'ascolto. 2 3
Max440 Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 @faithnomore Cioè, comunque, a prescindere dal suono: 10k euro per una piccola tower a 2 vie?: .-.-.-.-. https://qln.se/prestige-three/ .-.-.-.-. Ma, davvero: a questo siamo arrivati? 20 milioni di lire per un tower a 2 vie che 20 anni fa costava al massimo 1/4 ? Sta davvero succedendo qualcosa di strano nel nostro piccolo mondo ...
faithnomore Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 @Max440 Condivido appieno la considerazione sui listini del mondo hi-fi, ormai davvero inverosimili. Oggi, purtroppo, i due vie di marchi blasonati arrivano tranquillamente a cifre ben “peggiori” di 10k… La mia è stata una valutazione prettamente empirica: nel mio sistema ambiente suonano meglio delle precedenti Spendor D9.2 ed, ancor prima, delle Kensington GR, entrambe peraltro decisamente più costose, per cui, ho deciso di tenerle. Saluti 1
Gustavino Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 20 minutes ago, Max440 said: @faithnomore Cioè, comunque, a prescindere dal suono: 10k euro per una piccola tower a 2 vie?: .-.-.-.-. https://qln.se/prestige-three/ .-.-.-.-. Ma, davvero: a questo siamo arrivati? 20 milioni di lire per un tower a 2 vie che 20 anni fa costava al massimo 1/4 ? Sta davvero succedendo qualcosa di strano nel nostro piccolo mondo ... Se guardiamo il lato economico conviene costruirselo da soli impianto tutto ,ci si diverte anche 2
Dufay Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 23 minuti fa, Max440 ha scritto: @faithnomore Cioè, comunque, a prescindere dal suono: 10k euro per una piccola tower a 2 vie?: .-.-.-.-. https://qln.se/prestige-three/ .-.-.-.-. Ma, davvero: a questo siamo arrivati? 20 milioni di lire per un tower a 2 vie che 20 anni fa costava al massimo 1/4 ? Sta davvero succedendo qualcosa di strano nel nostro piccolo mondo ... Cioè 2500 euro? Ma che stai da di'?
Questo è un messaggio popolare. STEFANEL Inviato 9 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Novembre 2024 1 ora fa, Max440 ha scritto: Ma, davvero: a questo siamo arrivati? 20 milioni di lire per un tower a 2 vie che 20 anni fa costava al massimo 1/4 ? Quello che conta alla fine e’ come suona, se ascolti certe realizzazioni dal costo anche di qualche decina di migliaia di euro a prescindere dal numero di vie e driver usati, c’e’ da piangere! Quindi io personalmente credo che ancora oggi e’ interessante trovare realizzazioni che possono dire la loro a un prezzo tutto sommato ragionevole rispetto a tanta tanta fuffa 2 1
5mare Inviato 10 Novembre 2024 Inviato 10 Novembre 2024 l'ennesimo 3D in cui i soliti noti arrivano e fanno la morale agli audiofili sui soldi non si dovrebbe parlare dl suono degli apparecchi?? 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora